• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
193 risultati
Tutti i risultati [193]
Chimica [58]
Zoologia [34]
Industria [32]
Geologia [30]
Botanica [17]
Industria chimica e petrolchimica [11]
Chimica industriale [11]
Arti visive [11]
Architettura e urbanistica [9]
Biologia [8]

simetite

Vocabolario on line

simetite s. f. [dal nome del Simeto, fiume della Sicilia orientale]. – Minerale, resina fossile di colore rossastro-violaceo, che costituisce una pregiata varietà di ambra e si rinviene in Sicilia, lungo [...] il corso del fiume Simeto ... Leggi Tutto

archèa

Vocabolario on line

archea archèa s. f. [lat. scient. Archaea, dal gr. ἀρχαία, femm. dell’agg. ἀρχαῖος «antico»]. – Genere di ragni trovati nell’ambra fossile dell’oligocene, sopravvissuti fino ai giorni nostri senza apprezzabili [...] modificazioni ... Leggi Tutto

condrite³

Vocabolario on line

condrite3 condrite3 s. m. [lat. scient. Chondrites, così chiamato per la somiglianza con le alghe del genere Chondrus: v. condro2]. – Fossile di incerta posizione sistematica, noto dal periodo paleozoico [...] al cenozoico, che appare sulla superficie di strati rocciosi presentandosi come un’impronta di filamenti appiattiti e ramificati ... Leggi Tutto

cannelcoal

Vocabolario on line

cannelcoal ‹kä′nlkoul› s. ingl. [alteraz. di candlecoal, comp. di candle «candela» e coal «carbone»], usato in ital. al masch. – Varietà di carbon fossile della Scozia, bituminoso, ricco di ceneri e [...] ricchissimo di sostanze volatili per cui, distillato ad alta temperatura, dà un ottimo rendimento in gas di distillazione e in catrame; brucia a fiamma lunga come una candela, donde il nome ... Leggi Tutto

branchiosàuro

Vocabolario on line

branchiosauro branchiosàuro s. m. [lat. scient. Branchiosaurus, comp. di branchio- e -saurus «-sauro»]. – Anfibio fossile degli stegocefali, dei periodi carbonifero e permiano; aveva capo simile a quello [...] della salamandra, con cranio tozzo e arrotondato ... Leggi Tutto

eptacoṡano

Vocabolario on line

eptacosano eptacoṡano s. m. [comp. di epta- e del gr. (εἴ)κοσι «venti»]. – Idrocarburo paraffinico a 27 atomi di carbonio, contenuto nella cera di api e nel catrame di distillazione del carbon fossile, [...] e usato per sintesi organiche ... Leggi Tutto

órso

Vocabolario on line

orso órso s. m. (f. -a) [lat. ŭrsus]. – 1. a. Nome delle varie specie animali appartenenti alla famiglia ursidi, caratterizzate da grande mole (fino a 2,80 m di lunghezza totale), corpo tozzo, testa [...] o o. marsicano). O. delle caverne o o. spelèo (Ursus spelaeus), orso di grandi dimensioni (raggiungeva i 3 m di lunghezza), fossile del pleistocene, di cui si sono trovati accumuli di ossa in varie caverne europee. b. All’orso bruno si riferiscono ... Leggi Tutto

fluorantène

Vocabolario on line

fluorantene fluorantène s. m. [comp. di fluoro- e (fen)ant(r)ene]. – In chimica organica, idrocarburo a tre nuclei benzenici, contenuto nelle frazioni pesanti del catrame di carbon fossile. ... Leggi Tutto

fluorène

Vocabolario on line

fluorene fluorène s. m. [der. di fluoro-, col suff. -ene]. – In chimica organica, idrocarburo aromatico, costituito da due nuclei benzenici uniti da un radicale metilenico, presente nelle frazioni altobollenti [...] del catrame di carbon fossile; è usato nella preparazione di coloranti sintetici. ... Leggi Tutto

benżantracène

Vocabolario on line

benzantracene benżantracène s. m. [comp. di benz- e antracene]. – Composto organico, idrocarburo aromatico polinucleato esistente in diverse forme isomere, presenti in piccola quantità nel catrame di [...] carbon fossile. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 20
Enciclopedia
fossile
In geologia, ogni resto o traccia di organismo animale o vegetale conservato negli strati della crosta terrestre, vissuto in epoca anteriore a quella attuale. Sono f. anche le tracce e impronte lasciate in sedimenti non ancora consolidati, nonché...
FARINA FOSSILE
Silice amorfa idrata di origine organica formata dal deposito di gusci di diatomee: notevole quella di S. Fiora.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali