• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
193 risultati
Tutti i risultati [193]
Chimica [58]
Zoologia [34]
Industria [32]
Geologia [30]
Botanica [17]
Industria chimica e petrolchimica [11]
Chimica industriale [11]
Arti visive [11]
Architettura e urbanistica [9]
Biologia [8]

péce

Vocabolario on line

pece péce s. f. [lat. pix pĭcis]. – 1. Sostanza semisolida appiccicosa o solida che si rammollisce facilmente al calore, ottenuta come residuo della distillazione dei catrami a loro volta ricavati dalla [...] sostanze organiche (carbone, cellulosa, lignite, stearina, ecc.: p. comune o p. di carbon fossile o p. di catrame minerale, ottenuta dai carboni fossili e usata nella preparazione di asfalti artificiali per impermeabilizzazione nell’edilizia e nell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

acenaftène

Vocabolario on line

acenaftene acenaftène s. m. [comp. di ace- (tratto da acetile) e naftene]. – Idrocarburo aromatico policiclico, solido incolore presente nel catrame di carbon fossile; è usato nella preparazione di intermedî [...] per coloranti, per insetticidi e fungicidi ... Leggi Tutto

cromagnonòide

Vocabolario on line

cromagnonoide cromagnonòide agg. [comp. di cromagnon(iano) e -oide]. – Di individuo, vivente o fossile, o di un gruppo etnico, che presenti caratteri analoghi a quelli del tipo cromagnoniano. ... Leggi Tutto

acetonitrile

Vocabolario on line

acetonitrile s. m. [comp. di aceto- e nitrile]. – Composto organico, detto anche cianuro di metile, presente nel catrame di carbon fossile; è un importante intermedio nella preparazione di diversi composti [...] organici ... Leggi Tutto

guida

Vocabolario on line

guida s. f. [der. di guidare]. – 1. L’azione di guidare: affidarsi alla g. di una persona esperta; la g. di una motocicletta, di un autoveicolo; per le navi o gli aeromobili è sinon. di pilotaggio, che [...] dei principî, delle idee guida; stato g., il paese che esercita una funzione di leader rispetto ad altri paesi; fossili guida, v. fossile, n. 2 a. 4. a. Libro contenente le indicazioni necessarie alla visita di un museo o complesso monumentale, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA – MESTIERI E PROFESSIONI – ASPETTI TECNICI – OTTICA – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE

leucòlo

Vocabolario on line

leucolo leucòlo s. m. [der. di leuco-, col suff. -olo2]. – In chimica organica, liquido incolore, ottenuto per separazione dal catrame di carbon fossile; è chiamato anche chinolina (perché si può ottenere [...] tra l’altro dall’azione degli alcali sulla chinina) e olio bianco ... Leggi Tutto

iṡoamilène

Vocabolario on line

isoamilene iṡoamilène s. m. [der. di isoamile, col suff. -ene]. – Composto organico, idrocarburo della serie olefinica a cinque atomi di carbonio, isomero dell’amilene; la forma beta è un liquido incolore, [...] di odore etereo, dotato di azione ipnotica e anestetica, che si recupera dai gas di cracking e di distillazione del catrame di carbon fossile. ... Leggi Tutto

naftacène

Vocabolario on line

naftacene naftacène s. m. [comp. di nafta e (antra)cene]. – In chimica organica, idrocarburo aromatico costituito da quattro anelli benzenici saldati assieme (e perciò detto anche tetracene): è una sostanza [...] cristallina di colore arancio, presente nel catrame di carbon fossile. ... Leggi Tutto

iṡochinolina

Vocabolario on line

isochinolina iṡochinolina s. f. [comp. di iso- e chinolina]. – Composto organico, base eterociclica isomera della chinolina, contenuto in piccole quantità nel catrame di carbon fossile; si presenta come [...] una sostanza cristallina incolore, ed è usata nella preparazione di farmaceutici, coloranti, insetticidi e acceleranti per la vulcanizzazione della gomma ... Leggi Tutto

burmite

Vocabolario on line

burmite s. f. [der. di Burma, nome ingl. della Birmania]. – Resina fossile, simile all’ambra, ma meno dura, che si trova in Birmania. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Enciclopedia
fossile
In geologia, ogni resto o traccia di organismo animale o vegetale conservato negli strati della crosta terrestre, vissuto in epoca anteriore a quella attuale. Sono f. anche le tracce e impronte lasciate in sedimenti non ancora consolidati, nonché...
FARINA FOSSILE
Silice amorfa idrata di origine organica formata dal deposito di gusci di diatomee: notevole quella di S. Fiora.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali