• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Arti visive [5]
Fotografia [4]
Cinema [2]
Industria [1]
Medicina [1]
Telecomunicazioni [1]
Tempo libero [1]
Occultismo e metapsichica [1]
Religioni [1]
Letteratura [1]

grandezza

Sinonimi e Contrari (2003)

grandezza /gran'dets:a/ s. f. [der. di grande]. - 1. [insieme dei parametri mediante i quali è possibile misurare un oggetto in genere: cornici di ogni g.] ≈ dimensione, misura. 2. a. [parametro mediante [...] , mole, proporzione. ▲ Locuz. prep.: a (o in) grandezza naturale [di riproduzione, dello stesso formato dell'oggetto rappresentato: una fotografia a g. naturale] ≈ al naturale, uno a uno. b. [insieme di parametri mediante i quali è possibile misurare ... Leggi Tutto

montare

Sinonimi e Contrari (2003)

montare [der. di monte] (io mónto, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [andare su un luogo più alto o staccato da terra, spec. con le prep. in, su o assol.: m. in macchina; montare su un cavallo; monta, [...] di montatura una gemma: m. a giorno una pietra] ≈ incastonare, legare. d. [fornire di montatura un quadro, una fotografia, ecc.] ≈ incorniciare. ■ montarsi v. rifl. [illudersi di possedere qualità superiori a quelle effettive, anche nell'espressione ... Leggi Tutto

radiofoto

Sinonimi e Contrari (2003)

radiofoto /radjo'fɔto/ s. f. [abbrev. di radiofotografia], invar. - (telecom.) [fotografia trasmessa a distanza per mezzo di radioonde] ≈ [→ RADIOTELEFOTOGRAFIA (2)]. ... Leggi Tutto

radiofotografia

Sinonimi e Contrari (2003)

radiofotografia /radjofotogra'fia/ s. f. [abbrev. di radiotelefotografia]. - 1. (telecom.) [trasmissione a distanza di un'immagine fotografica per mezzo di radioonde] ≈ [→ RADIOTELEFOTOGRAFIA (1)]. 2. [...] (estens.) [la fotografia così trasmessa] ≈ [→ RADIOTELEFOTOGRAFIA (2)]. ... Leggi Tutto

illustrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

illustrazione /il:ustra'tsjone/ s. f. [dal lat. illustratio -onis]. - 1. [l'attività di illustrare: i. di un passo poetico, di una teoria] ≈ chiarimento, commento, delucidazione, esposizione, spiegazione. [...] 2. (estens.) [rappresentazione figurata riprodotta o inserita in un volume e sim. a corredo del testo: i. in bianco e nero, a colori] ≈ figura, iconografia, immagine. ⇓ disegno, fotografia, grafico, riproduzione, schema. ... Leggi Tutto

stereofotografia

Sinonimi e Contrari (2003)

stereofotografia /stereofotogra'fia/ s. f. [comp. di stereo- e fotografia]. - (fot., cinem.) [tecnica fotografica consistente nell'affiancare due immagini dello stesso oggetto riprese da due centri di [...] vista diversi] ≈ stereoscopia ... Leggi Tutto

strappato

Sinonimi e Contrari (2003)

strappato agg. [part. pass. di strappare]. - 1. [ridotto in brandelli: una fotografia s.] ≈ [→ STRACCIATO (1. a)]. 2. [di tessuto, ridotto in brandelli: una giacca s. in più punti] ≈ e ↔ [→ STRACCIATO [...] (1. b)] ... Leggi Tutto

inquadrare

Sinonimi e Contrari (2003)

inquadrare [der. di quadro², col pref. in-¹]. - ■ v. tr. 1. a. (non com.) [mettere un dipinto, un disegno, una fotografia in una cornice] ≈ incorniciare. b. (tipogr.) [incorniciare con un filetto, un fregio, [...] , inserire. ↔ decontestualizzare. 2. a. (fot., cinem.) [collocare un oggetto nel campo visivo di una macchina fotografica o cinematografica] ≈ centrare. ‖ riprendere. b. (fig.) [cogliere gli elementi fondamentali di qualcosa: i. un problema ... Leggi Tutto

tessera

Sinonimi e Contrari (2003)

tessera /'tɛs:era/ s. f. [dal lat. tessera (forse abbrev. del gr. tessarágonos "quadrato, rettangolo"), propr. "tavoletta quadrangolare"]. - 1. (artist.) [ciascuno dei piccoli elementi di pietra, pasta [...] che costituiscono la superficie visibile di un mosaico] ≈ tassello. 2. [cartoncino rettangolare, o anche libretto, talora con la fotografia della persona cui è intestato, che serve per il riconoscimento di questa, o per dimostrare la sua appartenenza ... Leggi Tutto

tesserino

Sinonimi e Contrari (2003)

tesserino s. m. [dim. di tessera]. - [cartoncino o rettangolo di plastica, recante il nome, i dati e talora la fotografia della persona cui è intestato, che serve per il riconoscimento o per dimostrare [...] l'appartenenza a un'associazione e sim.: t. del circolo del tennis] ≈ badge, card, carta, tessera ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
fotografia
Procedimento che, mediante processi chimico-fisici o digitali, permette di ottenere, servendosi di una macchina fotografica, l’immagine di persone, oggetti, strutture, situazioni su lastre, carte chimicamente preparate o su supporti magnetici....
fotografia
fotografia fotografìa s. f. – Nei primi anni del nuovo millennio la f. – partecipe in ciò di tendenze più ampie, comuni a tutti i fenomeni della contemporaneità – sembra connotarsi anzitutto come un campo di questioni complesso e frammentato:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali