• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Biologia [4]
Botanica [1]
Chimica [1]
Antropologia fisica [1]
Fisica [1]
Lingua [1]

fotosìnteṡi²

Vocabolario on line

fotosintesi2 fotosìnteṡi2 s. f. [comp. di foto-1 e sintesi]. – Genericamente, sintesi chimica determinata dalla luce (per es., la formazione dell’acido cloridrico da idrogeno e cloro esposti alla luce); [...] viene però usato quasi esclusivam. per la f. clorofilliana (o organicazione del carbonio), mediante la quale della materia vivente, sia vegetale sia animale. Lo svolgimento della fotosintesi si suole rappresentare con la reazione globale 6CO2 + 6H2O ... Leggi Tutto

clorofilla

Vocabolario on line

clorofilla s. f. [dal fr. chlorophylle (coniato nel 1817 dai chimici P.-J. Pelletier e J.-B. Caventou), comp. del gr. χλωρός «verde» e ϕύλλον «foglia»]. – Pigmento verde contenuto nei cloroplasti delle [...] magnesio ed esterificata dall’alcole metilico e dal fitolo. La clorofilla ha l’importantissima funzione di operare la fotosintesi clorofilliana, e ha anche usi industriali: per es., per la colorazione di diversi preparati (cere, resine, candele, ecc ... Leggi Tutto

fosforilazióne

Vocabolario on line

fosforilazione fosforilazióne s. f. [der. di fosforilare]. – Reazione chimica tra l’acido fosforico e un altro composto, di norma organico, con eliminazione di una molecola d’acqua per ogni radicale [...] viventi tale reazione viene compiuta da speciali enzimi); f. fotosintetica, processo che avviene nel corso della fotosintesi clorofilliana nelle piante superiori e in alcuni organismi fotosintetici e che serve a trasformare l’energia luminosa in ... Leggi Tutto

fotofosforilazióne

Vocabolario on line

fotofosforilazione fotofosforilazióne s. f. [comp. di foto-1 e fosforilazione]. – Nella fotosintesi clorofilliana, processo per il quale l’ADP (adenosindifosfato) viene trasformato in ATP (adenosintrifosfato) [...] per azione della luce e del fosfato inorganico, con guadagno energetico ... Leggi Tutto

ferredossina

Vocabolario on line

ferredossina (o ferredoxina) s. f. [comp. di fer(ro) e redossi o redoxi: v. redox]. – In biochimica, metalloproteina contenente ferro; è un catalizzatore di ossidoriduzione che agisce nella fase luminosa [...] della fotosintesi clorofilliana, nella fissazione dell’azoto e in alcuni altri processi. ... Leggi Tutto

sedoeptulòṡio

Vocabolario on line

sedoeptulosio sedoeptulòṡio (o sedoeptulòṡo) s. m. [comp. del nome del genere Sedum (v. sedo), di ept(a)-, e della terminazione -ulosio di levulosio e di alcuni altri chetosî]. – In biochimica, chetosio [...] a sette atomi di carbonio trovato per la prima volta nel sedano; è un prodotto intermedio della fotosintesi clorofilliana e del metabolismo glicidico. ... Leggi Tutto

funzióne

Vocabolario on line

funzione funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso [...] ; f. regolari, normali; alterazione, squilibrio di una funzione. In botanica, la f. delle foglie; la f., o fotosintesi, clorofilliana (v. clorofilliano). d. Con sign. analogo al prec., e con riferimento a facoltà psicologiche (talora anzi sinon. di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA
Enciclopedia
fotosintesi clorofilliana
Il più importante processo di riduzione biologica che si compie sulla superficie terrestre, grazie al quale le piante fotosintetiche assorbono energia luminosa, che convertono in energia chimica potenziale e, partendo da composti inorganici...
respirazione
Processo fisiologico, essenziale per gli esseri viventi aerobici (Uomo, animali e vegetali), che consiste nell’assunzione dell’ossigeno atmosferico e nell’eliminazione di anidride carbonica e acqua, per mezzo di apparati e organi diversi (polmoni,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali