• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2070 risultati
Tutti i risultati [2070]
Industria [151]
Alimentazione [103]
Medicina [59]
Tempo libero [42]
Teatro [25]
Religioni [21]
Arti visive [21]
Farmacologia e terapia [15]
Industria cosmetica e farmaceutica [15]
Chimica [13]

lillà

Sinonimi e Contrari (2003)

lillà (o lilla) s. m. [adattam. del fr. lilas, dall'arabo līlāk, pers. nīlix o nilè "indaco, blu"]. - (bot.) [nome di alcune specie di piante arbustive dai fiori profumati e dalla corolla d'un violaceo [...] chiaro o porporina o bianca] ≈ (region.) serenella ... Leggi Tutto

cartesiano

Sinonimi e Contrari (2003)

cartesiano /karte'zjano/ agg. [dal fr. cartésien]. - 1. (filos.) [di Cartesio: razionalismo c.]. 2. (estens.) [che presenta caratteri simili a quelli tradizionalmente riconosciuti al discorso di Cartesio, [...] cioè chiarezza ed evidenza: un ragionamento c.] ≈ logico, razionale, rigoroso. ‖ chiaro, cristallino, distinto, evidente, limpido. ↔ illogico, irrazionale, oscuro ... Leggi Tutto

fanatismo

Sinonimi e Contrari (2003)

fanatismo s. m. [der. di fanatico, sul modello del fr. fanatisme]. - 1. [espressione esasperata e intollerante di un credo religioso, politico e sim.] ≈ esaltazione. ↑ fondamentalismo, integralismo, invasamento [...] ↓ estremismo, intolleranza, intransigenza. ↔ moderazione, tolleranza. 2. (estens.) [ogni manifestazione di entusiasmo eccessivo o di cieca ammirazione] ≈ adorazione, culto, venerazione. ↔ disprezzo. ↓ ... Leggi Tutto

ultimo

Sinonimi e Contrari (2003)

ultimo /'ultimo/ [dal lat. ultĭmus, superlativo, der. di ultra "oltre"]. - ■ agg. 1. [che è in fondo a una sequenza formata da un numero qualsivoglia di elementi, anche con funz. appositiva e nella locuz. [...] . ↔ superato, vecchio. ▲ Locuz. prep.: all'ultima moda, all'ultimo grido [che segue le più recenti tendenze della moda (traduz. del fr. dernier cri): questo cappellino è all'u. moda] ≈ à la page, dernier cri, in, trendy. ↔ démodé, fuori moda, out ... Leggi Tutto

fâné

Sinonimi e Contrari (2003)

fâné /fa'ne/ agg., fr. (o, all'ital., fané) [part. pass. di fâner "appassire"]. - [che ha perduto la freschezza, spec. fig.: un viso, un abito f.] ≈ appassito, sfiorito, sciupato. ↑ pesto. ... Leggi Tutto

plissé

Sinonimi e Contrari (2003)

plissé /pli'se/, it. /pli's:e/ agg. fr. [part. pass. di plisser "pieghettare", der. di pli "piega"]. - (abbigl.) [fatto a pieghe piccole e regolari: una gonna p.] ≈ pieghettato, plissettato. ... Leggi Tutto

fanfara

Sinonimi e Contrari (2003)

fanfara s. f. [dal fr. fanfare, voce onomatopeica]. - 1. (mus.) [complesso di strumenti a fiato e a percussione, che accompagna di solito parate militari e cerimonie ufficiali] ≈ banda. 2. (fig.) [grande [...] confusione rumorosa] ≈ bailamme, baraonda, (region.) caciara, (fam.) cagnara, (pop.) casino, caos, chiasso. ↔ calma, pace, quiete, silenzio, tranquillità ... Leggi Tutto

plissettare

Sinonimi e Contrari (2003)

plissettare v. tr. [rifacimento del fr. plisser]. - (tess.) [rendere un tessuto plissé] ≈ pieghettare. ... Leggi Tutto

plissettato

Sinonimi e Contrari (2003)

plissettato agg. [rifacimento del fr. plissé] (io plissétto, ecc.). - (abbigl.) [fatto a pieghe piccole e regolari] ≈ [→ PLISSÉ]. ... Leggi Tutto

ultra²

Sinonimi e Contrari (2003)

ultra² /yl'tra/, it. /ul'tra/ s. m. e f., fr. [dal lat. ultra "oltre"] (pl. invar. o ultras). - 1. a. (polit.) [chi estremizza le posizioni ideologiche di un'area politica (sia di destra sia di sinistra)] [...] ≈ estremista, oltranzista. ‖ extraparlamentare. ↔ moderato. b. (giorn., sport.) [spec. nell'adattam. ital. ultrà, tifoso fanatico di una squadra di calcio, spesso appartenente a gruppi organizzati, autore ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 207
Enciclopedia
Buridano (fr. Buridan), Giovanni
Buridano (fr. Buridan), Giovanni Filosofo (n. forse a Béthune, Artois, fine 13° sec m. dopo il 1358). Maestro della facoltà delle arti di Parigi e rettore (1328, poi ancora 1340) dell’università, occamista, autore di Summulae de dialectica...
Nicola (fr. Nicolas) d'Orbelles
Nicola (fr. Nicolas) d'Orbelles Nicola (fr. Nicolas) d’Orbelles Teologo e filosofo francese (m. tra 1472 e 1475). Fu maestro a Parigi e a Poitiers, seguace dell’indirizzo scotistico, che sostenne e diffuse con autorità. Grande fortuna toccò...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali