• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2070 risultati
Tutti i risultati [2070]
Industria [151]
Alimentazione [103]
Medicina [59]
Tempo libero [42]
Teatro [25]
Religioni [21]
Arti visive [21]
Farmacologia e terapia [15]
Industria cosmetica e farmaceutica [15]
Chimica [13]

plotone

Sinonimi e Contrari (2003)

plotone /plo'tone/ s. m. [dal fr. peloton, propr. dim. di pelote "gomitolo", dal lat. pila "palla"]. - (sport.) [insieme di ciclisti che corrono vicini: p. di testa] ≈ drappello, gruppo. ... Leggi Tutto

linciaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

linciaggio /lin'tʃadʒ:o/ s. m. [dal fr. lynchage]. - 1. [esecuzione sommaria operata, per lo più con sassate, da parte di privati cittadini, senza previa condanna giudiziaria, di individui ritenuti colpevoli] [...] ≈ lapidazione. 2. (fig.) [diffusione di notizie e accuse disonorevoli nei confronti di qualcuno: è stato sottoposto a un vero l.; l. morale] ≈ demonizzazione, denigrazione, diffamazione, persecuzione, ... Leggi Tutto

linciare

Sinonimi e Contrari (2003)

linciare v. tr. [dall'ingl. (to) lynch, attrav. il fr. lyncher, propr. "applicare la Lynch's law", la legge del giudice di pace Ch. Lynch, che adoperò metodi extralegali per reprimere l'attività dei Tories [...] durante la Rivoluzione americana] (io lìncio, ecc.). - 1. [compiere un linciaggio] ≈ lapidare. 2. (fig.) [sottoporre a un linciaggio morale, annientare moralmente] ≈ demonizzare, denigrare, diffamare, ... Leggi Tutto

fantomatico

Sinonimi e Contrari (2003)

fantomatico /fanto'matiko/ agg. [dal fr. fantomatique, der. di fantôme "fantasma"] (pl. m. -ci). - 1. [che è simile a un fantasma] ≈ irreale, spettrale. 2. (estens.) [che non si riesce a trovare o identificare] [...] ≈ inafferrabile, introvabile, irreperibile. ‖ inconsistente ... Leggi Tutto

farcia

Sinonimi e Contrari (2003)

farcia /'fartʃa/ s. f. [dal fr. farce, der. di farcir "farcire"] (pl. -ce). - (gastron.) [composto che serve per farcire una vivanda] ≈ [→ FARCITURA (2)]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

farcire

Sinonimi e Contrari (2003)

farcire v. tr. [dal fr. farcir, lat. farcire] (io farcisco, tu farcisci, ecc.). - (gastron.) [riempire una vivanda con un ripieno] ≈ imbottire, infarcire. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

fard

Sinonimi e Contrari (2003)

fard /far/, it. /fard/ s. m., fr. [der. di farder "imbellettare"]. - [cosmetico, in polvere compatta o in pasta, per dare colore alle guance] ≈ (non com.) belletto, terra (colorata). ⇑ trucco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

umanità

Sinonimi e Contrari (2003)

umanità s. f. [dal lat. humanĭtas -atis, der. di humanus "umano"; nel sign. di "genere umano" ricalca il fr. humanité]. - 1. a. [condizione umana: la fragilità della nostra u.] ↔ animalità, bestialità. [...] b. [natura umana: l'u. di Cristo] ≈ (disus.) terrenità, (lett.) terrestrità. ↔ (non com.) deità, divinità. 2. (estens.) [sentimento di solidarietà umana, di comprensione e di indulgenza verso gli altri: ... Leggi Tutto

umanitario

Sinonimi e Contrari (2003)

umanitario /umani'tarjo/ agg. [der. di umanità, attraverso il fr. humanitaire]. - 1. [che orienta il suo pensiero e la sua azione a migliorare materialmente e moralmente la vita umana e la convivenza dell'uomo [...] nella società: uno spirito u.] ≈ filantropico, solidaristico. ↔ misantropico. 2. (estens.) [di organizzazione, atteggiamento e sim., che promuove il benessere dell'umanità, soprattutto di quella sofferente: ... Leggi Tutto

fare²

Sinonimi e Contrari (2003)

fare² (ant. facere /'fatʃere/) [lat. facĕre] (pres. fàccio, non com., fo /fɔ/, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e [...] ; fare tanto di cappello (a qualcuno) ≈ inchinarsi (davanti a), ossequiare (ø). ↑ riverire (ø). ↓ rispettare (ø). 3. [con uso di origine fr., ma diffuso in ital. come verbo di sostegno in alcuni tipi di costruzioni: fa fino; fa chic; fa originale; fa ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 207
Enciclopedia
Buridano (fr. Buridan), Giovanni
Buridano (fr. Buridan), Giovanni Filosofo (n. forse a Béthune, Artois, fine 13° sec m. dopo il 1358). Maestro della facoltà delle arti di Parigi e rettore (1328, poi ancora 1340) dell’università, occamista, autore di Summulae de dialectica...
Nicola (fr. Nicolas) d'Orbelles
Nicola (fr. Nicolas) d'Orbelles Nicola (fr. Nicolas) d’Orbelles Teologo e filosofo francese (m. tra 1472 e 1475). Fu maestro a Parigi e a Poitiers, seguace dell’indirizzo scotistico, che sostenne e diffuse con autorità. Grande fortuna toccò...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali