• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2070 risultati
Tutti i risultati [2070]
Industria [151]
Alimentazione [103]
Medicina [59]
Tempo libero [42]
Teatro [25]
Religioni [21]
Arti visive [21]
Farmacologia e terapia [15]
Industria cosmetica e farmaceutica [15]
Chimica [13]

linguistico

Sinonimi e Contrari (2003)

linguistico /lin'gwistiko/ agg. [der. di lingua, sul modello del fr. linguistique] (pl. m. -ci). - 1. [attinente alle lingue o al linguaggio] ≈ ‖ verbale. 2. [attinente alla linguistica: studi l.; teorie, [...] scuole l.] ≈ ‖ glottologico ... Leggi Tutto

cassaforte

Sinonimi e Contrari (2003)

cassaforte /kas:a'fɔrte/ s. f. [comp. di cassa e forte¹, sul modello del fr. coffre-fort] (pl. casseforti). - [armadio metallico per la custodia di preziosi o di documenti importanti] ≈ ‖ cassetta di sicurezza, [...] caveau, forziere ... Leggi Tutto

casseruola

Sinonimi e Contrari (2003)

casseruola /kas:e'rwɔla/ s. f. [dal fr. casserole, der. merid. del provenz. cassa "cassa"]. - [utensile da cucina simile a un tegame, ma più fondo] ≈ ‖ padella, pentola. ⇑ tegame. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

farsa

Sinonimi e Contrari (2003)

farsa s. f. [dal fr. farce, der. di farcir, lat. farcire "riempire"]. - 1. (teatr.) [breve componimento teatrale, di carattere comico e grossolano]. 2. (fig., spreg.) [cosa poco seria, messinscena ingannevole: [...] s'è scoperto ch'era tutta una f.] ≈ buffonata, commedia, pagliacciata ... Leggi Tutto

liquore

Sinonimi e Contrari (2003)

liquore /li'kwore/ (poet. licore) s. m. [dal lat. liquor -oris "sostanza liquida"; il sign. 2 sul modello del fr. liqueur]. - 1. (ant.) [sostanza liquida in genere] ≈ e ↔ [→ LIQUIDO s. m. (1)]. 2. (enol.) [...] [bevanda ad alta gradazione alcolica, composta di alcol e acqua, con o senza zucchero, con aggiunta di principi aromatici: una bottiglia di l.; bere un l.] ≈ ‖ alcolico, superalcolico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

umoristico

Sinonimi e Contrari (2003)

umoristico /umo'ristiko/ agg. [der. di umorista, sull'es. dell'ingl. humouristic e fr. humoristique] (pl. m. -ci). - 1. [relativo all'umorismo o agli umoristi: avere spirito u.] ≈ comico, spiritoso. ↔ [...] serio, serioso. 2. (estens.) [che esprime umorismo: una battuta u.] ≈ comico, spiritoso, (lett.) umoresco ... Leggi Tutto

fashion

Sinonimi e Contrari (2003)

fashion /'fæʃn/, it. /'fɛʃon/ s. ingl. [dal fr. façon "modo"], usato in ital. al femm. - [produzione di abiti d'alta moda] ≈ (alta) moda, haute couture. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MODA

pochade

Sinonimi e Contrari (2003)

pochade /pɔ'ʃad/ s. f., fr. [der. di pocher "fare uno schizzo, dipingere con pochi tratti"], in ital. invar. - 1. (teatr.) [tipo di commedia brillante, in voga verso la metà dell'Ottocento, caratterizzata [...] da situazioni imperniate su intrighi e avventure galanti]. 2. (fig., spreg.) [azione, discorso e sim., che denota scarsa serietà, grande approssimazione, ecc.: tutto si è risolto in una p.] ≈ buffonata, ... Leggi Tutto

pochette

Sinonimi e Contrari (2003)

pochette /pɔ'ʃɛt/ s. f., fr. [propr. "taschina", dim. di poche "tasca"], in ital. invar. - (abbigl.) [borsa femminile di piccole dimensioni] ≈ borsetta. ... Leggi Tutto

uniforme²

Sinonimi e Contrari (2003)

uniforme² s. f. [uso sost. dell'agg. uniforme¹, sul modello del fr. (habit) uniforme "(abito) uniforme"]. - 1. (milit.) [vestito indossato da chi appartiene a un corpo militare: l'u. militare] ≈ divisa, [...] (fam.) grigioverde. 2. (estens., abbigl.) [abito uguale indossato da tutti coloro che svolgono un particolare servizio per cui devono essere riconoscibili: l'u. da infermiera] ≈ divisa, tenuta, [di un ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 207
Enciclopedia
Buridano (fr. Buridan), Giovanni
Buridano (fr. Buridan), Giovanni Filosofo (n. forse a Béthune, Artois, fine 13° sec m. dopo il 1358). Maestro della facoltà delle arti di Parigi e rettore (1328, poi ancora 1340) dell’università, occamista, autore di Summulae de dialectica...
Nicola (fr. Nicolas) d'Orbelles
Nicola (fr. Nicolas) d'Orbelles Nicola (fr. Nicolas) d’Orbelles Teologo e filosofo francese (m. tra 1472 e 1475). Fu maestro a Parigi e a Poitiers, seguace dell’indirizzo scotistico, che sostenne e diffuse con autorità. Grande fortuna toccò...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali