• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2070 risultati
Tutti i risultati [2070]
Industria [151]
Alimentazione [103]
Medicina [59]
Tempo libero [42]
Teatro [25]
Religioni [21]
Arti visive [21]
Farmacologia e terapia [15]
Industria cosmetica e farmaceutica [15]
Chimica [13]

policlinico

Sinonimi e Contrari (2003)

policlinico /poli'kliniko/ s. m. [dal fr. policlinique, comp. del gr. pólis "città" e clinique "clinica"; propr., dunque, "clinica cittadina", ma la parola è stata sentita come composta con il gr. polýs [...] "molto", donde l'attuale sign.]. - (med.) [istituto ospedaliero per la cura di malattie relative a più specialità mediche] ≈ nosocomio, ospedale. ‖ casa di cura, poliambulatorio ... Leggi Tutto

localizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

localizzare /lokali'dz:are/ [der. di locale¹, sul modello del fr. localiser]. - ■ v. tr. 1. [impedire a qualcosa di superare il livello di guardia: l. un'infezione] ≈ circoscrivere, contenere, isolare, [...] limitare. ↔ diffondere, espandere, estendere, propagare. 2. [accertare il punto preciso che è sede di qualcosa: l. l'epicentro di un terremoto] ≈ identificare, individuare. 3. [porre in un determinato ... Leggi Tutto

localizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

localizzazione /lokalidz:a'tsjone/ s. f. [der. di localizzare, sul modello del fr. localisation]. - 1. (non com.) [il circoscrivere qualcosa: l. di un'epidemia] ≈ (non com.) circoscrizione, contenimento, [...] controllo, isolamento, limitazione. ↔ diffusione, espansione, estensione, propagazione. 2. [operazione con cui si rileva la posizione di qualcosa: l. di un incendio] ≈ identificazione, individuazione. ... Leggi Tutto

cavalcioni

Sinonimi e Contrari (2003)

cavalcioni /kaval'tʃoni/ avv. (non com. cavalcione) [dal fr. ant. à chevauchons, der. di chevauch(i)er "cavalcare"]. - ▲ Locuz. prep.: (a) cavalcioni [con una gamba di qua e una di là, con le prep. di, [...] su o assol.: sedersi a c. di un muro; mettersi (a) c. (su una sedia)] ≈ (lett.) a cavaliere (di), a cavallo (di), [per lo più assol.] a cavalluccio ... Leggi Tutto

cavaliere

Sinonimi e Contrari (2003)

cavaliere /kava'ljɛre/ (ant. cavaliero e cavalliere) s. m. [dal provenz. cavalier, fr. ant. chevalier]. - 1. a. (equit.) [chi cavalca abitualmente: essere un buon c.] ≈ cavalcatore, cavallerizzo. ⇓ fantino, [...] jockey. ▲ Locuz. prep.: fig., lett., a cavaliere ≈ 1. [con una gamba di qua e una di là, con la prep. di: sedersi a c. di una sedia] ≈ a cavalcioni (di, su), a cavallo, [per lo più assol.] a cavalluccio. ... Leggi Tutto

locomotore

Sinonimi e Contrari (2003)

locomotore /lokomo'tore/ [dal fr. locomoteur, formato sull'agg. locomotif, con il sost. moteur "motore"]. - ■ s. m. (trasp., ferr.) [veicolo ferroviario elettrico, munito di apparato di trazione, atto [...] a trainare su rotaie altri rotabili] ≈ locomotiva elettrica, locomotrice. ■ agg. (fisiol.) [relativo alla facoltà degli esseri umani di spostarsi mediante il movimento degli arti inferiori] ≈ [→ LOCOMOTORIO] ... Leggi Tutto

locomozione

Sinonimi e Contrari (2003)

locomozione /lokomo'tsjone/ s. f. [dal fr. locomotion, ingl. locomotion, formati su locomotive, con il lat. motio -onis "movimento"]. - (fisiol.) [facoltà degli esseri umani di spostarsi mediante il movimento [...] degli arti inferiori] ≈ deambulazione ... Leggi Tutto

uperizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

uperizzazione /uperidz:a'tsjone/ s. f. [dal fr. upérisation, ingl. uperization]. - (industr.) [metodo di sterilizzazione del latte ad alte temperature per garantirne una più lunga conservazione] ≈ ultrapastorizzazione. ... Leggi Tutto

fenomenale

Sinonimi e Contrari (2003)

fenomenale agg. [der. di fenomeno, sull'esempio del fr. phénoménal]. - [che suscita meraviglia per doti fuori del comune: una pianista f.] ≈ eccezionale, fantastico, formidabile, impareggiabile, incomparabile, [...] (gerg.) mitico, portentoso, prodigioso, straordinario, strepitoso, stupefacente. ↔ comune, mediocre, ordinario, qualunque ... Leggi Tutto

cave

Sinonimi e Contrari (2003)

cave /kav/ s. f., fr. (propr. "cantina"), in ital. invar. - (mus., teatr.) [nome di locali tipici parigini posti in uno scantinato, in voga spec. negli anni Cinquanta, nei quali si svolgono spettacoli [...] musicali] ≈ cantinetta, tavernetta. ‖ cabaret, tabarin ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36 ... 207
Enciclopedia
Buridano (fr. Buridan), Giovanni
Buridano (fr. Buridan), Giovanni Filosofo (n. forse a Béthune, Artois, fine 13° sec m. dopo il 1358). Maestro della facoltà delle arti di Parigi e rettore (1328, poi ancora 1340) dell’università, occamista, autore di Summulae de dialectica...
Nicola (fr. Nicolas) d'Orbelles
Nicola (fr. Nicolas) d'Orbelles Nicola (fr. Nicolas) d’Orbelles Teologo e filosofo francese (m. tra 1472 e 1475). Fu maestro a Parigi e a Poitiers, seguace dell’indirizzo scotistico, che sostenne e diffuse con autorità. Grande fortuna toccò...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali