• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2070 risultati
Tutti i risultati [2070]
Industria [151]
Alimentazione [103]
Medicina [59]
Tempo libero [42]
Teatro [25]
Religioni [21]
Arti visive [21]
Farmacologia e terapia [15]
Industria cosmetica e farmaceutica [15]
Chimica [13]

feuilleton

Sinonimi e Contrari (2003)

feuilleton /føj'tɔ̃/, it. /føj'ton/ s. m., fr. [der. di feuille "foglio"]. - 1. (crit.) [nell'Ottocento, romanzo pubblicato a puntate] ≈ romanzo d'appendice. 2. (radiotel.) [qualsiasi storia a puntate [...] con situazioni a forti tinte] ≈ (iron.) polpettone, sceneggiato, serial, soap opera, telenovela. ‖ fiction, telefilm ... Leggi Tutto

lotto

Sinonimi e Contrari (2003)

lotto /'lɔt:o/ s. m. [dal fr. lot, propr. "parte che tocca a ciascuno in una divisione o in un sorteggio"]. - 1. (gio.) [gioco di fortuna che consiste nell'estrazione di cinque numeri dall'1 al 90 per [...] ciascuna sede d'estrazione] ≈ ‖ lotteria. ● Espressioni (con uso fig.): pop., dare i numeri (del lotto) ≈ (fam.) parlare a vanvera, sragionare, vaneggiare; pop., terno al lotto [evento fortunato del tutto ... Leggi Tutto

scozzese

Sinonimi e Contrari (2003)

scozzese /sko'ts:ese/ [dal nome della Scozia, prob. sul modello del fr. écossais]. - ■ agg. [della Scozia: il popolo s.] ≈ (lett.) scoto. ■ s. m. e f. 1. [abitante o nativo della Scozia] ≈ (lett.) scoto. [...] 2. (scherz., spreg.) [persona molto attaccata al denaro] ≈ avaro, (spreg.) pidocchio, (spreg.) pitocco, (spreg.) spilorcio, (spreg.) taccagno, tirchio. ↔ spendaccione. ↑ dissipatore, scialacquatore, (fam.) ... Leggi Tutto

cenacolo

Sinonimi e Contrari (2003)

cenacolo /tʃe'nakolo/ s. m. [dal lat. cenacŭlum, der. di cenare "cenare"; nel sign. 2 dal fr. cénacle]. - 1. (artist., relig.) [per antonomasia, stanza dove Gesù istituì il sacramento dell'eucaristia e, [...] anche, il dipinto che la rappresenta] ≈ ultima cena. 2. (fig.) [raduno di letterati e artisti] ≈ (lett.) accolta, circolo, officina, salotto (letterario) ... Leggi Tutto

poltiglia

Sinonimi e Contrari (2003)

poltiglia /pol'tiʎa/ s. f. [dal fr. ant. poltile, lat. pulticŭla, dim. di puls pultis "polta"]. - 1. [miscuglio semiliquido di sostanze varie, per lo più di aspetto disgustoso] ≈ intruglio, (region.) paciugo, [...] (tosc.) paniccia, pappa, (fam.) pappolata, pastone, (non com.) polta, sbobba, (region.) sbroscia. ● Espressioni: fig., scherz., ridurre in poltiglia [malmenare fisicamente o annientare in una sfida qualcuno] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

lubrificare

Sinonimi e Contrari (2003)

lubrificare v. tr. [rifatto sul fr. lubrifier, comp. del lat. lubrĭ(cus) "lubrico" e di -fier, corrisp. all'ital. -ficare] (io lubrìfico, tu lubrìfichi, ecc.). - [rendere scorrevoli gli elementi a contatto [...] di un meccanismo, con sostanze viscose che ne riducano l'attrito: l. gli ingranaggi] ≈ ingrassare, oliare, ungere ... Leggi Tutto

cenerentola

Sinonimi e Contrari (2003)

cenerentola /tʃene'rɛntola/ (o Cenerentola) s. f. [calco del fr. Cendrillon, der. di cendre "cenere", nome della protagonista di una fiaba popolare]. - [persona ingiustamente umiliata e maltrattata] ≈ [...] ↑ perseguitato, reietto. ↔ beniamino, (fam.) cocco, preferito, protetto, pupillo ... Leggi Tutto

fianco

Sinonimi e Contrari (2003)

fianco s. m. [dal fr. ant. flanc, franco ✻hlanka] (pl. -chi). - 1. a. (anat.) [parte del corpo umano e degli animali tra la coscia e le costole: avere un dolore al f.] ≈ ⇓ anca. b. (estens.) [parte laterale [...] del corpo: dormire su un f.; sentire un dolore all'altezza dei f.] ≈ lato, bacino. ● Espressioni: fig., prestare (o offrire) il fianco (a qualcosa o qualcuno) → □. ▲ Locuz. prep.: (a) fianco a fianco ≈ ... Leggi Tutto

cennamella

Sinonimi e Contrari (2003)

cennamella /tʃen:a'mɛl:a/ s. f. [dal fr. ant. chalemel, lat. tardo calamĕllus, dim. di calămus "canna"], ant., poet. - (mus.) [antico strumento popolare a fiato: udivi i suoni d'una c. (G. Pascoli)] ≈ [...] ciaramella. ‖ cornamusa, piffero, piva, zampogna ... Leggi Tutto

fiata

Sinonimi e Contrari (2003)

fiata s. f. [dal fr. ant. fiée, lat. ✻vicata, der. di vicis "vece"], ant. - [in una data circostanza passata: una f.; molte f.; tal f.] ≈ volta. ▲ Locuz. prep.: da lunga fiata ≈ (ant.) da lunga pezza, [...] da tempo; per lunga fiata ≈ lungamente, (ant.) per lunga pezza ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39 ... 207
Enciclopedia
Buridano (fr. Buridan), Giovanni
Buridano (fr. Buridan), Giovanni Filosofo (n. forse a Béthune, Artois, fine 13° sec m. dopo il 1358). Maestro della facoltà delle arti di Parigi e rettore (1328, poi ancora 1340) dell’università, occamista, autore di Summulae de dialectica...
Nicola (fr. Nicolas) d'Orbelles
Nicola (fr. Nicolas) d'Orbelles Nicola (fr. Nicolas) d’Orbelles Teologo e filosofo francese (m. tra 1472 e 1475). Fu maestro a Parigi e a Poitiers, seguace dell’indirizzo scotistico, che sostenne e diffuse con autorità. Grande fortuna toccò...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali