• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2070 risultati
Tutti i risultati [2070]
Industria [151]
Alimentazione [103]
Medicina [59]
Tempo libero [42]
Teatro [25]
Religioni [21]
Arti visive [21]
Farmacologia e terapia [15]
Industria cosmetica e farmaceutica [15]
Chimica [13]

fideismo

Sinonimi e Contrari (2003)

fideismo s. m. [dal fr. fidéisme, der. del lat. fides "fede"]. - 1. (filos., teol.) [sistema o orientamento che considera la fede come forma di conoscenza anteriore e superiore alla ragione] ≈ ↓ fede. [...] 2. (estens.) [atteggiamento fondato sulla fede acritica in una determinata dottrina] ≈ dogmatismo. ↑ fanatismo ... Leggi Tutto

pompierismo

Sinonimi e Contrari (2003)

pompierismo s. m. [dal fr. pompiérisme], non com. - (artist.) [stile di quegli artisti, detti pompieri, che operarono in Francia all'epoca del secondo Impero] ≈ art pompier. ... Leggi Tutto

fideista

Sinonimi e Contrari (2003)

fideista s. m. e f. [dal fr. fidéiste] (pl. m. -i). - 1. (filos., teol.) [assertore o seguace del fideismo] ≈ dogmatista. ↔ criticista, razionalista. 2. (estens.) [chi segue con fede cieca una dottrina] [...] ≈ dogmatico, dogmatista ... Leggi Tutto

lumiera

Sinonimi e Contrari (2003)

lumiera /lu'mjɛra/ s. f. [dal fr. ant. lumière, lat. tardo luminaria "luce; lampada, fiaccola"], region. - [apparecchio per l'illuminazione artificiale che ha anche funzione decorativa] ≈ lampadario. ... Leggi Tutto

pompon

Sinonimi e Contrari (2003)

pompon /pɔ̃'pɔ̃/, it. /pom'pɔn/ s. m., fr. [in origine, voce infantile]. - (abbigl., arred.) [guarnizione usata per decorare berretti, abiti e, nell'arredamento, come finitura di cordoni, passamanerie [...] e sim.] ≈ nappa ... Leggi Tutto

vagabondaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

vagabondaggio /vagabon'dadʒ:o/ s. m. [der. di vagabondo, per influsso del fr. vagabondage]. - 1. [condizione di chi fa abitualmente vita da vagabondo: gente dedita al v.] ≈ (ant.) errore, nomadismo, vagabondaggine. [...] ↔ sedentarietà, stabilità. 2. (estens.) [il vagare senza un preciso o preordinato programma: dopo un v. di tre anni all'estero, siamo tornati a casa] ≈ ‖ peregrinazione. ⇑ giro, viaggio ... Leggi Tutto

abbandonare

Sinonimi e Contrari (2003)

abbandonare (ant. abandonare) [dal fr. abandonner, der. della locuz. ant. a bandon "alla mercé", dal franco bann "potere"]. - ■ v. tr. 1. a. [andare via da un luogo] ≈ allontanarsi (da), andarsene (da), [...] emigrare (da), evacuare, lasciare, partire (da), sgombrare, sloggiare (da), traslocare (da). ↔ abbracciare, riabbracciare, rientrare (a, in), ritornare (a, in), ritornarsene (a, in), rivenire (a, in), ... Leggi Tutto

centralizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

centralizzare /tʃentrali'dz:are/ v. tr. [dal fr. centraliser]. - (polit.) [fare convergere al centro l'autorità: il governo ha centralizzato i poteri] ≈ accentrare, concentrare. ‖ accorpare, raccogliere, [...] riunire, unificare. ↔ decentrare, delegare. ‖ frammentare, parcellizzare, pluralizzare, suddividere ... Leggi Tutto

centralizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

centralizzazione /tʃentralidz:a'tsjone/ s. f. [dal fr. centralisation]. - [il centralizzare: c. dei poteri dello stato] ≈ accentramento, concentramento, concentrazione. ‖ riunione, unificazione. ↔ decentramento, [...] delega. ‖ frammentazione, parcellizzazione, suddivisione ... Leggi Tutto

pontaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

pontaggio /pon'tadʒ:o/ s. m. [dal fr. ant. pontage, lat. mediev. pontaticum]. - (stor.) [tassa imposta sul passaggio di un ponte] ≈ pontatico. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41 ... 207
Enciclopedia
Buridano (fr. Buridan), Giovanni
Buridano (fr. Buridan), Giovanni Filosofo (n. forse a Béthune, Artois, fine 13° sec m. dopo il 1358). Maestro della facoltà delle arti di Parigi e rettore (1328, poi ancora 1340) dell’università, occamista, autore di Summulae de dialectica...
Nicola (fr. Nicolas) d'Orbelles
Nicola (fr. Nicolas) d'Orbelles Nicola (fr. Nicolas) d’Orbelles Teologo e filosofo francese (m. tra 1472 e 1475). Fu maestro a Parigi e a Poitiers, seguace dell’indirizzo scotistico, che sostenne e diffuse con autorità. Grande fortuna toccò...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali