• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
942 risultati
Tutti i risultati [942]
Industria [63]
Religioni [60]
Storia [54]
Alimentazione [49]
Arti visive [44]
Militaria [39]
Letteratura [38]
Geologia [36]
Vita quotidiana [28]
Diritto [28]

arrondissement

Vocabolario on line

arrondissement ‹arõdismã′› s. m., fr. [der. di arrondir «arrotondare»]. – In Francia, ciascuna delle circoscrizioni amministrative in cui è suddiviso un dipartimento o una città, con a capo un sottoprefetto. ... Leggi Tutto

consolato

Vocabolario on line

consolato s. m. [dal lat. consulatus -us]. – 1. Ufficio e dignità di console presso gli antichi Romani: adire il c.; aspirare al c.; essere eletto al c.; anche il periodo in cui un console durava in [...] del Mediterraneo, scritto in un idioma di tipo catalano e risalente alla seconda metà del sec. 14°. 3. Nell’età moderna, ufficio e dignità di console di una nazione straniera, e anche la sua sede: il c. di Francia a Firenze; recarsi al c. di Spagna. ... Leggi Tutto

quinton

Vocabolario on line

quinton 〈kẽtõ′〉 s. m., fr. [der. del lat. quintus «quinto»]. – Sorta di violino a 5 corde (accordate per quinta le tre inferiori, per quarta le due superiori), con timbro particolarmente sonoro, usato [...] spec. in Francia durante il sec. 18°. ... Leggi Tutto

Jugendstil

Vocabolario on line

Jugendstil 〈i̯ùuġëntštiil〉 s. m., ted. (propr. «stile [Stil] della gioventù [Jugend]»). – Espressione con cui in Germania e Austria è stato indicato lo stile, affermatosi tra gli anni ’90 dell’Ottocento [...] e l’inizio della prima guerra mondiale, detto in Italia liberty o floreale, in Francia e in Belgio art nouveau e in Inghilterra modern style; caratterizzato da motivi naturalistici, ebbe larga diffusione nelle arti applicate e nella decorazione ... Leggi Tutto

reunionista

Vocabolario on line

reunionista agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Appartenente o relativo alla grande isola vulcanica La Réunion 〈reüni̯ö′〉 (o Riunione), situata a est del Madagascar e dipendente dalla Francia (con lo status [...] di Dipartimento d’Oltremare). Come sost., abitante, originario o nativo di La Réunion ... Leggi Tutto

coattume

Neologismi (2008)

coattume s. m. (iron. spreg.) L’insieme dei coatti; il loro modo di comportarsi. ◆ C’è il passeggero che odia i cani, fondatore di un club per lo sterminio di Fido, e c’è il professore di inventistica [...] cinese, l’untuoso venditore di chincaglieria, la moglie in transito per scappatella e il coattume della tifoseria becera. (Silvia Francia, Stampa, 9 gennaio 2000, p. 45, Spettacoli) • Più ci penso, meno trovo un che di positivo legato allo sputo se ... Leggi Tutto

revanche

Vocabolario on line

revanche 〈rëvã′š〉 s. f., fr. [der. di (se) revancher «rendere la pariglia»]. – Rivincita, per lo più in senso politico-militare: il termine assunse particolare valore nella Francia del periodo successivo [...] al 1871, quando sorse un movimento ideologico tendente alla rivincita nei confronti della Germania, movimento che ispirò un costume politico e una letteratura tesi a esaltare il sentimento nazionale francese ... Leggi Tutto

sleddog

Vocabolario on line

sleddog 〈slèddoġ〉 s. angloamer. [forma abbreviata di sled-dog race; comp. di sled «slitta», race «corsa» e dog «cane»], usato in ital. al masch. – Attività sportiva, originaria dei paesi nordici, comprendente [...] lunghezza di varie decine di chilometri ciascuna. Diffusa a partire dagli anni ’60 del Novecento soprattutto in Svizzera, Francia e Germania, è stata in seguito praticata con successo anche in Italia, sia nelle Alpi sia negli Appennini: campionato ... Leggi Tutto

revanscìstico

Vocabolario on line

revanscistico revanscìstico agg. (pl. m. -ci). – Di revanscismo, dei revanscisti: le tendenze r. della Francia dopo il 1871. ... Leggi Tutto

mirabèlla

Vocabolario on line

mirabella mirabèlla s. f. [dal fr. mirabel, forse dal toponimo Mirabel, frequente nella Francia merid., o, secondo altra ipotesi, alteraz. di myrobolan «mirabolano2»]. – Nome di diverse razze del susino, [...] a frutto piccolo, sferico, giallo dorato con polpa profumata, non aderente al nocciolo, alcune delle quali si mangiano crude, mentre altre si fanno cuocere (per marmellate, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 95
Enciclopedia
Francia
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del Reno a NE e il mare sugli altri lati: l’oceano...
FRANCIA
Francia Piergiorgio Landini Giuseppe Smargiassi Francesca Socrate (XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313) Geografia umana ed economica di Piergiorgio Landini Negli anni Novanta, le tematiche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali