draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano [...] di Montecitorio. La malmostosità monta come una maionese durante questa lentissima cerimonia di dissipazione ("ozio senza "Draghi resti dov'è, l'Italia ha bisogno di lui premier". (Francesco Merlo, Repubblica, 27 gennaio 2022, p. 23, Commenti) • L’ ...
Leggi Tutto
lungo
1. È LUNGO ciò che si estende nello spazio in lunghezza, in senso orizzontale, nella direzione della dimensione maggiore, e in questo senso si contrappone a largo (una corda lunga dieci metri; [...] fiume; le lacrime gli scendevano l. le guance), 9. oppure durante, nel corso di (abbiamo fatto amicizia l. il viaggio).
Parole poeta
che ti chiamò crudele, che ti chiamò crudele...
Francesco Guccini,
La canzone dei dodici mesi
Vedi anche Distanza, ...
Leggi Tutto
processo
1. MAPPA Un PROCESSO è, in generale, una successione di fenomeni che presenta una certa unità o si svolge in modo omogeneo e regolare (p. storico; accelerare, rallentare il p. di invecchiamento); [...] informatica è la sequenza di operazioni che un computer svolge durante la sua attività.
Parole, espressioni e modi di ,
giusto, è giusto che io vada”.
Fabrizio De André,
Francesco De Gregori,
La cattiva strada
Vedi anche Causa, Delitto, Giustizia ...
Leggi Tutto
overtourism s. m. inv. Sovraffollamento turistico, concentrato in alcuni periodi dell’anno in città e siti famosi, che provoca o può provocare danni ai monumenti e all’ambiente, oltreché disagi per i residenti. [...] delle vacanze in periodi più corti e ripetuti durante l’anno fanno invece percepire agli abitanti di alcune beneficiare di un risparmio evidente anche sul contributo d’accesso». (Francesco Bettazzo e Andrea Pasqualetto, Corriere della sera.it, 1° ...
Leggi Tutto
ecofiction (eco-fiction) s. f. Ramo della letteratura che comprende le opere di narrativa incentrate sulla natura e sull'ecosistema, intesi come elementi costitutivi del racconto, o del punto di vista, [...] nei confronti del paesaggio è la bussola etica del testo. (Francesco Longo, RivistaStudio.com, 6 giugno 2019, Cultura/Letteratura) • (Huffington Post.it, 11 agosto 2021, Cultura) • Durante l’ultima giornata di festival l’acclamato e multi premiato ...
Leggi Tutto
rampelliano agg. e s. m. (f. -a) Che o chi si richiama alla linea politica di Fabio Rampelli. ◆ Riassunto delle precedenti puntate: il sindaco della capitale Gianni Alemanno qualche giorno fa aveva portato [...] (Lettera43.it, 30 settembre 2012, Politica) • In realtà, durante l'Assemblea Capitolina di ieri, è emersa la possibilità che nel commissioni speciali», auspicato dal capogruppo del Pd, Francesco D'Ausilio (ed approvato dall'Assise), possa aggiungersi ...
Leggi Tutto
ecofascismo s. m. Ideologia fondata sulla preservazione ecologica del territorio e della comunità dei nativi che lo popola, attraverso l’assegnazione delle risorse esclusivamente a questi ultimi e in contrapposizione [...] Testo di André Gorz, raccolto da Marc Robert, traduz. di Francesco Vitale, Corriere della sera, 9 marzo 2009, p. 26, ’arrivo della pandemia si è tornato a parlare di ecofascismo. Durante i primi lockdown totali, sui social sono diventati virali foto e ...
Leggi Tutto
snorkeling s. m. inv. L’osservazione del fondo del mare fatta nuotando in superficie e usando maschera, boccaglio ed eventualmente le pinne. ◆ Non è un privilegio per soli subacquei (come nel molto più [...] • Una donna australiana di 29 anni è rimasta gravemente ferita durante un tour di snorkeling tra le balene in Australia, a Ningaloo di osservare da vicino la vita sott’acqua. (Francesco Damiano Desantis, HarpersBazaar.com, 5 luglio 2024, Lifestyle ...
Leggi Tutto
Terza missione (terza missione) loc. s.le f. La missione istituzionale delle università, accanto alle missioni tradizionali di insegnamento e ricerca, che riguarda l’insieme delle attività di trasferimento [...] dei nuovi modelli organizzativi – ha sottolineato Francesco Svelto, prorettore alla Terza missione dell'Ateneo figlio di un’alleanza tra il suo ateneo e il Politecnico. Durante il lockdown, le due realtà accademiche hanno deciso di scendere in campo ...
Leggi Tutto
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non [...] continua a seguire la quotidianità di un gruppo di studenti durante i loro primi due anni di liceo. Inevitabilmente, un compito in classe" + foto di un uomo completamente tatuato. (Francesco Bertoldi, Skuola.net, 12 marzo 2023, Notizie e tendenze) • ...
Leggi Tutto
Musicista (Frattamaggiore, Napoli, 1684 - Napoli 1755). Nonostante l'intensa e preziosa attività didattica (insegnò al conservatorio napoletano di S. Onofrio a Capuana e in altri), il D. seppe produrre gran quantità di musiche, artisticamente...
Chirurgo (Letoianni 1844 - Messina 1934); prof. di patologia chirurgica (1879) e di clinica chirurgica (1885) a Roma; senatore dal 1889. Fu il primo a operare i tumori del nervo acustico.