Bin Loden
(bin Loden) s. m. inv. (iron., spreg.) Mario Monti, economista, docente, politico e uomo di governo, visto come responsabile, sotto mentite spoglie rassicuranti, di una politica fortemente [...] , non lo paghiamo né noi né bin Loden né l’Udc ma i contribuenti, come al solito. (Diego Gabutti, Italia Oggi, 19 gennaio della Verità, dove ha invitato a salire Assunta Almirante, Francesco Storace ha invitato Silvio Berlusconi a «staccare la spina» ...
Leggi Tutto
benicomunismo
s. m. Filone di pensiero e movimento d'opinione contrari alla privatizzazione dei beni considerati comuni e favorevoli a una gestione più estesa e partecipata. ◆ Così, dal singolare al [...] utilizzata intorno al referendum di domani a Bologna. (Francesco Clementi, Europaquotidiano.it, 25 maggio 2013, Commenti ” // Dall’acqua alle foreste, dai farmaci essenziali al Web, i beni comuni / come terza via tra Stato e mercato che conquista ...
Leggi Tutto
beppegrillismo
s. m. La strategia politica di Beppe Grillo. ◆ E non per tornare alla civiltà del cavallo ma alla bicicletta, sessanta milioni di biciclette «come i danesi» che sono trasfigurati in eroi [...] del beppegrillismo, proprio come in passato le danesi furono le eroine di Lando Buzzanca […]. (Francesco Merlo, Repubblica, 12 novembre 2012, Prima Pagina) • A monitorare i neologismi e le miniere di parole più o meno futuriste, è la banca dati di ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo [...] è figlia di Alessandro Biggi, Francesco Brachetti e Alberto Gramigni, tre giovani sotto i trent’anni che, ciascuno all’ davvero portarli lontano: un intero menù a base di avocado. I primi passi, infatti, promettono molto bene. (Luca Marfè, Vanity ...
Leggi Tutto
azzeccagarbugliare
v. intr. (iron.) Cavillare, attaccarsi a dettagli speciosi per confondere, sviare, occultare. ◆ Salve Vado, ho già scritto qualcosa riguardo alla cacciata di Lage e Felipe, può cercare [...] i post. Qualsiasi spiegazione possiamo dare, non cambia il fatto che entrambi non sono più al loro posto... A che serve perché solo e sempre di nascosto si impastano le ribalderie. (Francesco Merlo, Repubblica, 22 novembre 2011, p. 14, Prima Pagina ...
Leggi Tutto
bastardo dentro
loc. agg.le e s.le (spreg., scherz.) Che, chi, di là dalle apparenze, è capace di grande cattiveria o perfidia. ◆ Alto budget, star, effetti speciali e una trama appena abbozzata, basata [...] (o quel che ne resta) e vogliono approvarla a tutti i costi prima del suo processo d’appello per rovinargli anche quello i "soldi" e gli "orologi che ti hanno dato". "Sono investimenti miei... adesso te la faccio vedere io", minaccia Francesco ...
Leggi Tutto
ciclofattorino
(ciclo-fattorino) s. m. Fattorino che si sposta a bordo di una bicicletta equipaggiata per la consegna a domicilio degli articoli acquistati dai clienti. ◆ «Qualche anno fa ho lavorato [...] cargo-bike di importazione prestata da un amico». [Francesco Casoli] (Giampaolo Colletti, Repubblica.it, 6 ottobre / Bologna [testo] La prima assemblea nazionale dei riders, i 'ciclofattorini' che lavorano per le piattaforme digitali di consegna del ...
Leggi Tutto
cerchio magico
loc. s.le m. Nel linguaggio giornalistico, il gruppo dei più fedeli sostenitori di Umberto Bossi, costituitosi intorno ai familiari del leader della Lega. ◆ A parte i familiari, la moglie [...] peraltro con quotazioni in ripida discesa), Gobbo fa parte del cerchio magico bossiano, con i veronesi Federico Bricolo, capogruppo al Senato, Francesca Martini, sottosegretario alla Sanità, con il capogruppo alla Camera Marco Reguzzoni e pochi altri ...
Leggi Tutto
cazzimma
s. f. (pop.) 1. Atteggiamento o comportamento improntato a furbizia opportunistica e cinica, teso a ottenere il proprio esclusivo tornaconto senza preoccuparsi del fatto di poter in tal modo [...] Napoli, Pironti, 1994, pp. 52-53) • Qualche alba fa, lui [Francesco De Angelis, skipper di “Luna rossa”] che non abita più, ormai da Santa Lucia: "Qui per vincere ci vuole cazzimma, i napoletani sanno cosa vuol dire...". La tirerà fuori contro il ...
Leggi Tutto
flexisexual
agg. Detto di donna che prova interesse o attrazione per una persona del suo stesso sesso, pur non considerandosi omosessuale o bisessuale. ◆ […] l'inizio della seconda decade di questo secolo [...] né bisessuale, ma continua a preferire sessualmente gli uomini. (Francesco Tortora, Corriere della sera.it, 25 febbraio 2011, ) • Ms Theobald rivela che sta diventando faticoso frequentare i club per sole signore, pieni come sono di fanciulle etero ...
Leggi Tutto
Figlio (Cognac 1494 - Rambouillet 1547) di Carlo conte d'Angoulême, ebbe, ancora bambino, in appannaggio il ducato di Valois; nel 1514 sposò Claudia, figlia del re di Francia, promessagli fin dal 1506, e il 1º genn. 1515 successe sul trono di...
Figlio (Firenze 1768 - Vienna 1835) di Leopoldo di Asburgo-Lorena, granduca di Toscana e poi Leopoldo II imperatore, e di Maria Luisa, figlia di Carlo III di Spagna, fu inviato nel 1784 a Vienna, dove la sua educazione fu affidata alle cure...