instant replay
loc. s,le m. inv. In diversi sport, immediata riproduzione delle immagini registrate di un’azione di gioco controversa appena conclusa, per agevolare gli arbitri e permettere loro di [...] Nell’Nba il sistema è utilizzato dalla stagione 2002/2003 per verificare se i tiri dell’ultimo secondo siano partiti prima o dopo la sirena finale. (Francesco Fasiolo, Repubblica, 27 febbraio 2012, p. 40, Sport).
Espressione ingl. composta dall’agg ...
Leggi Tutto
IMAX
(Imax) Sigla di I(mage)MAX(imum) ('il massimo dell'immagine'), che designa una tecnologia di ripresa e un sistema di proiezione per pellicole cinematografiche di grande formato e ad alta risoluzione; [...] scene di Batman – Il Cavaliere Oscuro con la tecnologia IMAX. (Francesco Pellegrino Lise, Tempo.it, 22 giugno 2013, Hitech&Games) spazi e programmazione. Per un'esperienza totale che varca i confini con le altre arti. (Pagina99WE, 2 gennaio ...
Leggi Tutto
patto della crostata
loc. s.le m. Nel linguaggio giornalistico e politico, accordo informale sulle riforme costituzionali siglato fra esponenti del Governo e dell'opposizione, nel corso di una cena conclusasi [...] con una crostata. ◆ Ma l'ex "picconatore" [Francesco Cossiga, ndr] va avanti per la sua strada: suggerisce, incontra e fa legge sul conflitto di interessi e Berlusconi intende proseguire i lavori della Bicamerale fino all'accordo finale. (Daniele ...
Leggi Tutto
nostalgioso
agg. Che ha nostalgia; nostalgico. ◆ [tit.] Il credente "nostalgioso" va in cerca di Dio. (Famiglia Cristiana.it, 6 gennaio 2017, Epifania) • Il rapporto così tra la nozione di "coniazione", [...] cuore “nostalgioso” della speranza fiduciosa che non ci tratti secondo i nostri meriti», che il «cuore materno e paterno» di Dio «non si dimentica», la «speranza sicura che i nostri nomi sono incisi nel tuo cuore e siamo la pupilla dei ...
Leggi Tutto
Oltretevere
(oltretevere, oltre Tevere) loc. avv.le Dall’altra parte del fiume Tevere, specialmente con riferimento alla città di Roma (e considerando di qua del fiume la parte a sinistra, che guarda [...] 1986, p. 5, Politica Interna) • [tit.] D'Alema, tutti i dubbi, / (e i «no») d’Oltretevere. (Unità, 7 maggio 2006, p. 5, • Il sindaco ha appena avuto un colloquio con Papa Francesco nel Palazzo Apostolico e, subito dopo, ha accettato di rispondere ...
Leggi Tutto
reddito di inclusione
loc. s.le f. Sostegno economico alle famiglie che versano in condizioni di povertà e di esclusione sociale. ◆ Alla Camera continua l'iter del ddl povertà. Prima l'aula del Parlamento [...] con 226 sì dei deputati della maggioranza, contro i 50 dei gruppi di opposizione. L'obiettivo della maggioranza accedere ai beni di consumo fondamentali per la loro sussistenza. (Rudy Francesco Calvo, Unita.tv, 3 gennaio 2017, Focus).
Composto dal s. ...
Leggi Tutto
staffetta generazionale
staffetta generazionale loc. s.le f. Processo di ricambio della forza lavoro, consistente nella rinuncia di una consistente quota dell'orario di lavoro da parte dei dipendenti [...] più vengono allo scoperto ostacoli, incertezze e costi. (Francesco Riccardi, Avvenire.it, 23 maggio 2013, Lavoro) ha bisogno di mandare a casa gli anziani per far entrare i giovani", ha avvertito il ministro di Scelta civica invocando "una alternanza ...
Leggi Tutto
salvinizzarsi
v. intr. (iron.) Comportarsi e agire alla maniera dell'uomo politico Matteo Salvini. ◆ "Più Berlusconi si "salvinizza", più i moderati non lo votano. Contento lui...". Matteo Renzi, nel [...] non cambiano e nessun contatto è stato ristabilito con Arcore. (Francesco Bei e Carmelo Lopapa, Repubblica.it, 10 febbraio 2015, si è salvinizzato, meglio per noi: guadagneremo voti, i moderati non li sosterranno”. (Giornalittismo.com, 10 febbraio ...
Leggi Tutto
youtuber
s. m. e f. Persona, di solito giovane, iscritta alla comunità del sito di condivisione YouTube®, che carica video originali in cui si esibisce in una sorta di spettacolo personale, consistente [...] la fruizione dei video sul web con un miliardo di persone che tutti i giorni si collegano e oltre 100 ore di filmati caricati a minuto da ogni angolo del pianeta. (Francesco Prisco, Sole 24 Ore.com, 27 settembre 2014, Domenica24) • Chi sono gli ...
Leggi Tutto
webletteratura
(web-letteratura) s. f. L’insieme della produzione di testi pubblicati in Rete, che non nascono dall’intenzione consapevole di proporsi come creazione letteraria. ◆ Genna mescola nei suoi [...] vendite in Italia e all' estero. Ha curato un sito, "I Miserabili", crocevia di tanta web-letteratura, ha lavorato nella redazione di di Crocetti – e di case editrici – la Mondadori. (Francesco Erbani, Repubblica, 25 marzo 2006, p. 45, Almanacco ...
Leggi Tutto
Figlio (Cognac 1494 - Rambouillet 1547) di Carlo conte d'Angoulême, ebbe, ancora bambino, in appannaggio il ducato di Valois; nel 1514 sposò Claudia, figlia del re di Francia, promessagli fin dal 1506, e il 1º genn. 1515 successe sul trono di...
Figlio (Firenze 1768 - Vienna 1835) di Leopoldo di Asburgo-Lorena, granduca di Toscana e poi Leopoldo II imperatore, e di Maria Luisa, figlia di Carlo III di Spagna, fu inviato nel 1784 a Vienna, dove la sua educazione fu affidata alle cure...