• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Storia [5]
Lingua [4]
Militaria [3]
Industria [3]
Medicina [2]
Geografia [2]
Botanica [2]
Araldica e titoli nobiliari [2]
Geologia [1]
Anatomia [1]

asta

Vocabolario on line

asta s. f. [lat. hasta]. – 1. a. Bastone di legno, o anche di altra materia, più o meno grosso e lungo, ma comunque diritto e liscio, destinato a varî usi e in partic. a reggere qualche cosa o sulla [...] due nodi; a. di comando, nei velivoli, lo stesso che barra; a. dentata (detta anche dentiera o, con un francesismo, cremagliera), elemento delle macchine costituito da una sbarra rettilinea, su una faccia della quale è praticata una dentatura che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

pepinierista

Vocabolario on line

pepinierista s. m. e f. [dal fr. pépiniériste, der. di pépinière (v.)] (pl. m. -i). – Francesismo per vivaista, specialmente di piante fruttifere. ... Leggi Tutto

amare

Vocabolario on line

amare v. tr. [lat. amare]. – 1. Sentire e dimostrare amore per qualcuno, nelle varie accezioni che può avere la parola amore; come sentimento puramente religioso e spirituale: a. Dio; come affetto tra [...] che tu dicessi la verità; amerei sapere, conoscere; amo credere, sono disposto a credere, vorrei credere. Ormai raro il francesismo amar meglio, preferire. c. Detto di animali: il cane ama il padrone; detto di piante e riferito a terreno, condizioni ... Leggi Tutto

barràggio

Vocabolario on line

barraggio barràggio s. m. [dal fr. barrage (v.)]. – Francesismo talora usato come sinon. di sbarramento, e in partic. per indicare lo sbarramento artificiale fatto in un fiume allo scopo di aumentare [...] il livello dell’acqua o di deviarne il corso: il professore desidera vedere se e come si potrebbe stabilire un b. regolatore delle piene del lago (Fogazzaro) ... Leggi Tutto

bonétto¹

Vocabolario on line

bonetto1 bonétto1 s. m. [dal fr. bonnet, der. del lat. mediev. abonnis, forse voce di origine germanica], ant. – Francesismo per indicare il berretto: nel cavargli la berretta dogale, gli messe in capo [...] un b. (Aretino). Nella moda femminile i bonnets furono bizzarre e ricche cuffie o cappelli minuscoli che coronavano le acconciature monumentali in voga nel sec. 18° ... Leggi Tutto

marga

Vocabolario on line

marga s. f. [dal lat. marga, voce di origine celtica]. – Forma usata anticam. per indicare la marna, prima che fosse adottato in Italia questo francesismo; si disse anche margóne (s. m.): questa sorta [...] di terra è di quella che i Francesi chiamano ‘marne’ con nome corrotto da ‘marga’ degli antichi (G. Targioni Tozzetti); marna, marga, o margone è una terra grassa e saponosa (Lastri). ... Leggi Tutto

fumé

Vocabolario on line

fume fumé agg. [der. di fumo; come termine della moda, si tratta in realtà di uno pseudo-francesismo: il fr. fumé (part. pass. di fumer «fumare» e anche «affumicare») è usato soltanto con il senso di [...] ., a vetri e lenti]. – Nel linguaggio della moda, di colore grigio scuro, simile a quello del fumo: una camicetta fumé; un paio di calze fumé. Talora anche con il sign. francese e più proprio: vetro, cristallo fumé; un paio di occhiali a lenti fumé. ... Leggi Tutto

ammarrare

Vocabolario on line

ammarrare (o amarrare) v. tr. [dal fr. amarrer, di origine oland.]. – Ormeggiare (una nave); è un francesismo che, nel linguaggio tecn. della marina, è ormai quasi totalmente abbandonato. ... Leggi Tutto

nappa

Vocabolario on line

nappa s. f. [lat. mappa (per la dissimilazione della m, cfr. nespolo)]. – 1. Mazzetto di fili (di seta, lana, ecc.) che, legato all’estremità di un cordone, o sull’orlo di un drappo, ecc., serve come [...] che ha un grosso naso. In questo sign., la parola viene prob. dal veneto nap(p)a «cappa del camino». 4. In geologia, francesismo poco com. per falda: n. acquea, falda acquifera. 5. Per adattam. del fr. nappe, tipo di pelle molto morbida per guanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

bordare

Vocabolario on line

bordare v. tr. [der. di bordo, con influenza, sull’uso e la diffusione (se non sull’introduzione) del verbo, del fr. border] (io bórdo, ecc.). – 1. a. Orlare, fare un bordo a vestiti, tende, ecc.; sagomare [...] gli orli di scatole di latta e sim. b. fig. Delimitare, cingere (francesismo usato spec. dai geografi). 2. In marina, b. le vele, mollare e spiegare le vele tesando le scotte in modo che prendano bene il vento. ◆ Part. pass. bordato, anche come agg. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
lavoraggio
lavoraggio Francesismo, che - in rima con un altro francesismo, managgio - compare in Fiore CXIV 1, nel sintagma ‛ far l. ' per " lavorare ".
gibetto
gibetto (giubbetto) Luigi Vanossi Francesismo, che figura sia in If XIII 151 lo fei gibetto a me de le mie case, che in Fiore L 10 Col braccio al collo sì diè on menare / il su' nemico, insin che si' al giubbetto, / co le lusinghe, e po' farlo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali