estimita
estimità s. f. Manifestazione esteriore di aspetti criticabili della propria intimità, al fine di raccogliere consenso e accrescere la stima di sé. ◆ Nel 2001 ho proposto il termine “estimità” [...] contemporanei a mettere in scena parte della loro intimità in televisione (a quell’anno risale l’esordio in Francia dei reality show televisivi). (Serge Tisseron, Psicologia contemporanea, n° 209, 2008) • Nelle abitazioni sulla High Lane di New ...
Leggi Tutto
indignatevi
v. intr. pron. (2a persona pl. dell’imperativo) Invito a indignarsi, uscendo dall’indifferenza e, in particolare, a coltivare e manifestare in modo attivo e risoluto il proprio sdegno [...] accezione e nella formulazione sloganistica, ricalca il titolo italiano (Indignatevi!) di un pamphlet, uscito originariamente in Francia nel 2010 (Indignez vous!), in cui l’anziano autore, l’ex diplomatico, allora novantatreenne, Stéphane Hessel ...
Leggi Tutto
gig economy
loc. s.le f. Modello economico basato sul lavoro a chiamata, occasionale e temporaneo, e non sulle prestazioni lavorative stabili e continuative, caratterizzate da maggiori garanzie contrattuali. [...] senza andare in bancarotta», spiega David Plouffe, ex-consigliere del presidente Barak Obama e oggi stratega di Uber. «In Francia, invece, quasi tutti gli autisti lavorano full-time e uno su quattro prima era un disoccupato di lungo periodo ...
Leggi Tutto
ius soli
loc. s.le m. Principio del diritto per cui la cittadinanza si acquisisce automaticamente per il fatto di essere nati nel territorio di un determinato Stato. ◆ Se in Argentina vige infatti lo [...] rimessa in discussione dello ius soli in base al quale, fin dai tempi della presa della Bastiglia, i nati in Francia, anche da genitori stranieri, potevano diventare cittadini a tutti gli effetti, si spiega solo per ragioni ideologiche e di tattica ...
Leggi Tutto
liceo breve
loc. s.le m. Scuola secondaria superiore della durata di quattro anni. ◆ [tit.] Scuola, nuovo pasticcio: / illegittimi i licei 'brevi'. Ma / sperimentazione già iniziata. (Repubblica.it, [...] , 24 agosto 2016, p. 20, Cronache) • Fuori dalle aule scolastiche con un diploma a 18 anni come già accade in Inghilterra, Francia, Spagna e negli istituti tecnici tedeschi. L’idea è di accorciare il percorso scolastico che in Italia dura 13 anni per ...
Leggi Tutto
like
s. m. inv. Pulsante, contrassegnato dalla scritta “like”, che consente di condividere un contenuto digitale sul social network Facebook, nella versione inglese, rendendo visibile il numero di condivisioni [...] nascosto l’effetto che fa. O per leggere al riparo di uno spioncino i tweet dei colleghi parlamentari, costretti ad esserci in Francia come altrove, un po’ per moda, un po’ per l’illusione di consenso che la rete veicola (come se fosse poi possibile ...
Leggi Tutto
omicidio stradale
loc. s.le m. Reato compiuto da chi provoca la morte di qualcuno conducendo un veicolo in maniera sconsiderata, temeraria, sotto l’effetto di alcol o di sostanze stupefacenti o per sottrarsi [...] .it, 10 giugno 2015, Politica).
Composto dal s. m. omicidio e dall'agg. stradale.
Già attestato, con questo specifico significato, nella Repubblica.it del 26 febbraio 2008, Motori (Maurilio Rigo), con riferimento alla disciplina penale in Francia. ...
Leggi Tutto
shot
s. m. Piccolo bicchiere per superalcolici; per metonimia, la quantità di bevanda contenuta nel bicchiere. ◆ Chi avrà mai il coraggio di bere uno shot di tequila in questo bicchierino colombiano [...] da bere. (Chiara Nardinocchi, a cura di, Dweb Repubblica.it, 20 gennaio 2015, Cucina). ◆ Dim. shottino Cicchetto: [tit.] Francia, muore dopo 56 «shottini». / Barista condannato a 4 mesi. (Corriere della sera.it, 28 maggio 2015, Esteri).
Dall'ingl ...
Leggi Tutto
sigaretta elettronica
loc. s.le f. Dispositivo elettronico, simile nella forma a una sigaretta, che permette di inalare vapore caldo ottenuto da una soluzione acquosa contenente sostanze aromatiche e [...] i dati dei fabbricanti, oltre 500 mila persone hanno scelto la sigaretta elettronica in queste ultime settimane in Francia, soprattutto per diminuire il consumo delle sigarette classiche o smettere completamente di fumare. (Ansa.it, 6 marzo 2013 ...
Leggi Tutto
Super-Mario2
(Super Mario, SuperMario) s. m. inv. (scherz.) Soprannome di Mario Monti, economista, docente universitario e politico italiano. ◆ È il quinto no di «Super Mario», ovvero Mario Monti, come [...] .it, 14 novembre 2011, Titoli di Coda) • Da commissario europeo alla concorrenza infastidì spesso i mercati protetti di Francia e Germania, tra gli applausi della stampa inglese che lo battezzò «Super-Mario». Londra può dunque aiutarci a premere ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del Reno a NE e il mare sugli altri lati: l’oceano...
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Negli anni Novanta, le tematiche...