• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1337 risultati
Tutti i risultati [1337]
Industria [88]
Religioni [87]
Medicina [79]
Lingua [77]
Storia [70]
Diritto [67]
Matematica [52]
Alimentazione [51]
Militaria [50]
Arti visive [48]

estimàbile

Vocabolario on line

estimabile estimàbile agg. [dal lat. aestimabĭlis]. – Che si può stimare, cioè giudicare nel suo vero valore; usato per lo più in frasi negative: bene, gioia, guadagno non e. (più com. inestimabile). ... Leggi Tutto

fibra

Vocabolario on line

fibra s. f. [dal lat. fibra]. – 1. a. In istologia, struttura microscopica o submicroscopica di tessuti animali, caratterizzata da forma allungata, da natura per lo più filamentosa, dotata di particolari [...] , nella tecnologia del legno, il tipo e le particolari proprietà di questo: legno a f. dolce, tenace, elastica, ecc. Al plur., in frasi fig. come le intime f., le più riposte f. dell’animo, del cuore, e sim., indica la sede dei sentimenti più segreti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

procrastinàbile

Vocabolario on line

procrastinabile procrastinàbile agg. [der. di procrastinare]. – Che può essere procrastinato, differito nel tempo; soprattutto in frasi negative: la soluzione di questi gravi problemi non è più procrastinabile. ... Leggi Tutto

incassare

Vocabolario on line

incassare v. tr. [der. di cassa]. – 1. a. Mettere, sistemare in una o più casse, per conservare o per trasportare altrove: i. i libri, gli arnesi; i. la merce per la spedizione; i. un defunto, metterlo [...] colpi di proiettili, bombe, siluri, ecc., senza danno irreparabile. Per estens., riferito a persona, accogliere con disinvoltura frasi offensive o mordaci (o anche contrarietà, azioni ostili, e sim.) senza accusare il colpo. Nel calcio, i. una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

incassatóre

Vocabolario on line

incassatore incassatóre s. m. (f. -trice) [der. di incassare]. – 1. Chi incassa, cioè sistema in casse; in partic., operaio addetto all’incassatura di generi alimentari, di filati, ecc.; incastonatore [...] di sostenere (incassare) con grande resistenza i colpi dell’avversario: essere un buon i.; anche fig., di persona che di fronte ad accuse, ingiurie, frasi mordaci, botte polemiche non perde il controllo di sé e mostra di non darsene per inteso. ... Leggi Tutto

orìgine

Vocabolario on line

origine orìgine s. f. [dal lat. origo -gĭnis, der. di oriri «alzarsi, nascere, provenire, cominciare»]. – 1. In genere, il primo principio, la prima apparizione o manifestazione di qualche cosa, e il [...] cosa (per es.: «nato da o di povera famiglia»; «la famiglia Giulia si diceva discendente da Iulo»; «il Po nasce dal Monviso», ecc.; anche in un senso estens. e fig., in frasi come: «da chi hai appreso la notizia?», «ho imparato molto da te», ecc.). ... Leggi Tutto

collegare

Vocabolario on line

collegare v. tr. [dal lat. colligare, comp. di con- e ligare «legare»] (io collégo, tu colléghi, ecc.). – 1. a. Unire, congiungere, stabilire un legame o una comunicazione fra due o più parti: c. gli [...] ; zona periferica ben collegata con il centro della città; c. la stampante al computer. b. fig. Connettere, coordinare: c. le frasi di un discorso; non riuscivo a c. le idee; mettere in relazione: c. due fatti apparentemente diversi. 2. rifl. a ... Leggi Tutto

volare²

Vocabolario on line

volare2 volare2 v. intr. [lat. vŏlare, riferito agli uccelli, ma usato anche in senso fig. per indicare grande rapidità] (io vólo, ecc.; l’aus. è per lo più avere: si usa essere quando il verbo è accompagnato [...] Paradiso (o nel regno dei beati, alla gloria di Dio, ecc.) l’anima santa di ...; come sinon. eufemistico di morire, in frasi stereotipate: ieri è volata in Cielo l’anima della mamma, o semplicem. la mamma è volata in Cielo. b. Sostentarsi e muoversi ... Leggi Tutto

incastonare

Vocabolario on line

incastonare v. tr. [der. di castone] (io incastóno, ecc.). – Incastrare, legare nel castone: i. una gemma in un anello; brillante incastonato in un cerchio di platino; anche fig.: i. in un discorso frasi [...] ricercate; un panegirico incastonato di lambiccate eleganze stilistiche ... Leggi Tutto

sforzare¹

Vocabolario on line

sforzare1 sforzare1 v. tr. [der. di forzare, col pref. s- (nel sign. 6)] (io sfòrzo, ecc.). – 1. a. Aprire o cercare di aprire con la forza (in questo sign. è forma intensiva, più espressiva e pop., [...] ci riuscivo; o con una prop. finale: mi sto sforzando per tenervi allegri. Con uso assol., fare uno sforzo su sé stesso, spec. in frasi ironiche: non ti sforzare!, guarda di non sforzarti troppo!, a chi sta in ozio o si mostra fiacco o non dà aiuto a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 60 ... 134
Enciclopedia
subordinate, frasi
L’idea di subordinazione rimanda a una struttura di frase complessa, nella quale uno o più costituenti sono a loro volta frasi, formate da un predicato (tipicamente, un verbo; ➔ predicato, tipi di) saturato dai suoi ➔ argomenti. La frase complessa...
parentetiche, frasi
La frase parentetica è un particolare tipo di frase incidentale (➔ incidentali, frasi), apparentemente coordinata o subordinata alla frase di cui è inserto (detta frase ospite), ma che, in realtà, non partecipa alla configurazione logico-sintattica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali