• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1337 risultati
Tutti i risultati [1337]
Industria [88]
Religioni [87]
Medicina [79]
Lingua [77]
Storia [70]
Diritto [67]
Matematica [52]
Alimentazione [51]
Militaria [50]
Arti visive [48]

cùlmine

Vocabolario on line

culmine cùlmine s. m. [dal lat. culmen -mĭnis; cfr. colmo2]. – 1. a. Cima, sommità: il c. di una montagna. b. fig. Il punto o il livello più elevato, il sommo grado, il momento di maggiore intensità: [...] essere al c. della gloria, della celebrità; ma in altre frasi, di tono più fam., è meno com. dell’allotropo colmo: questo è proprio il c. dell’impudenza (o della malvagità, dell’ipocrisia); a quell’inaspettata notizia, la mia gioia raggiunse il ... Leggi Tutto

allungare

Vocabolario on line

allungare v. tr. [der. di lungo1] (io allungo, tu allunghi, ecc.). – 1. a. Aumentare la lunghezza di qualche cosa, rendere più lungo: a. una corda, un vestito, un tavolo, il viaggio; a. la strada, seguire [...] chiedere): per favore, mi allunghi il pane (il sale, la matita, ecc.)?; ma anche, più genericam., dare, passare, in frasi come a. una mancia, un bigliettone, una bustarella, e sim., alludendo a compensi dati sottomano per particolari favori ottenuti ... Leggi Tutto

balzèllo¹

Vocabolario on line

balzello1 balzèllo1 s. m. [dim. di balzo1]. – Piccolo balzo, saltello: procedere a balzelli. Più com. nelle frasi cacciare, stare, aspettare, cogliere a balzello, appostando la selvaggina là dove è solita [...] passare: ho preso una lepre a b.; anche fig., di persone e cose: lo colse a b. e gli fece sottoscrivere la dichiarazione; per le vie, per le botteghe, per le conversazioni stava a b. di modi e di detti ... Leggi Tutto

carrettière

Vocabolario on line

carrettiere carrettière s. m. [der. di carro, carretta]. – Chi guida un carro o una carretta, barrocciaio: L’estremo albor della fuggente luce ... Saluta il carrettier dalla sua via (Leopardi). In similitudini [...] e usi fig., spreg., persona di modi volgari: frasi, espressioni, bestemmie da carrettiere. ... Leggi Tutto

bambàgia

Vocabolario on line

bambagia bambàgia (ant. e region. bambace) s. f. [lat. mediev. bambax -acis, dal gr. βάμβαξ -ακος e βαμβάκιον «cotone»] (pl. -gie o -ge). – 1. Cotone di scarto, cascame della filatura del cotone. Anche, [...] cotone in fiocchi; quindi, in similitudini e frasi fig., per indicare morbidezza: Su le nubi dorate e inargentate Che paion di bambagia (Carducci); un cielo di b.; la neve scendeva in fiocchi di b.; tenere, allevare nella b., con delicatezza, con ... Leggi Tutto

subissare

Vocabolario on line

subissare (ant. subbissare) v. tr. [der. di abissare, inabissare, con sostituzione di sub- ai supposti prefissi ab- (o in- e ab-)]. – 1. non com. a. Inabissare, sprofondare, far cadere in precipitosa [...] rovina, per lo più in frasi enfatiche: la Bibbia dice che Dio subissò Sodoma e Gomorra per il corrotto comportamento dei loro abitanti; ci fulminava con gli occhi come se volesse subissarci; nel rifl. subissarsi: piuttosto che cedere, vorrei ... Leggi Tutto

càcchio²

Vocabolario on line

cacchio2 càcchio2 s. m. – Alterazione eufem. di parola triviale; spec. come esclamazione di sorpresa o asseverativa (cacchio!), o in frasi espressive, con funzione rafforzativa (ma che cacchio vuoi?; [...] ma cosa cacchio mi viene a dire!, e sim.) ... Leggi Tutto

càccia¹

Vocabolario on line

caccia1 càccia1 s. f. [der. di cacciare] (pl. -ce). – 1. a. Ricerca, uccisione o cattura della selvaggina, compiute con trappole, reti, armi e spesso con l’ausilio di animali domestici e di accorgimenti [...] , ricerca attiva e spesso compiuta con l’astuzia, di animali o di uomini, allo scopo d’impadronirsene o anche solo di trovarli; spec. nelle frasi dare e fare la c.: i contadini davano la c. alla volpe; il gatto fa la c. al topo; dare la c. alle ... Leggi Tutto

intentàbile²

Vocabolario on line

intentabile2 intentàbile2 agg. [comp. di in-2 e tentabile], non com. – Che non può essere tentato (perché ineseguibile, perché non conducibile a effetto): esperimento i., un’impresa i.; e come s. m. [...] con valore neutro, in frasi enfatiche: ho tentato l’i., ma non ci sono riuscito. ... Leggi Tutto

fraṡàio

Vocabolario on line

frasaio fraṡàio s. m. (f. -a) [der. di frase], non com. – Chi si compiace di belle frasi, con poco costrutto e senza gusto. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 62 ... 134
Enciclopedia
subordinate, frasi
L’idea di subordinazione rimanda a una struttura di frase complessa, nella quale uno o più costituenti sono a loro volta frasi, formate da un predicato (tipicamente, un verbo; ➔ predicato, tipi di) saturato dai suoi ➔ argomenti. La frase complessa...
parentetiche, frasi
La frase parentetica è un particolare tipo di frase incidentale (➔ incidentali, frasi), apparentemente coordinata o subordinata alla frase di cui è inserto (detta frase ospite), ma che, in realtà, non partecipa alla configurazione logico-sintattica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali