• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
67 risultati
Tutti i risultati [67]
Arti visive [17]
Architettura e urbanistica [14]
Vita quotidiana [6]
Alta moda [5]
Moda [5]
Matematica [4]
Letteratura [3]
Geologia [3]
Arredamento e design [3]
Geografia [3]

ricórso²

Vocabolario on line

ricorso2 ricórso2 s. m. [dal lat. recursus -us, der. di recurrĕre «ricorrere»]. – 1. a. L’azione di ricorrere a un’autorità o a un magistrato per ottenere la tutela di un proprio diritto o interesse, [...] e i r. della storia. c. Al plur., non com., le mestruazioni. 3. a. Il ricorrere, il ripetersi di un fregio o di altro elemento architettonico. Analogam., ripetizione di un motivo decorativo (festoni o contorni) nella decorazione di pagine a stampa. b ... Leggi Tutto

fregiaménto

Vocabolario on line

fregiamento fregiaménto s. m. [der. di fregiare], raro. – Il fregiare, il fregiarsi; fregio. ... Leggi Tutto

fregiatóre

Vocabolario on line

fregiatore fregiatóre s. m. (f. -trice) [der. di fregiare], raro. – Chi fa i fregi, chi adorna di un fregio. ... Leggi Tutto

traiano

Vocabolario on line

traiano agg. [dal lat. Traianus, nome dell’imperatore romano (v. traianeo) usato, già nel 1° sec. d. C., anche come agg.]. – Relativo all’imperatore Traiano; è aggettivo che concorre con traianeo, ma [...] proviene da piazza Venezia), dove si erge anche la Colonna Traiana, alta circa 40 m, intorno al cui fusto si svolge un fregio a spirale lungo 200 m e alto circa 1 m, che rappresenta, con circa 2500 figure, gli episodî più importanti della spedizione ... Leggi Tutto

monocromato

Vocabolario on line

monocromato agg. e s. m. [der. di monocromo, con suff. participiale]. – 1. agg. Dipinto in un solo colore, a chiaroscuro, o con predominio di una sola tonalità: fregio m.; figure parietali m. (cfr. i [...] sinon. monocromatico e monocromo). 2. s. m. Pittura a tinta unica o in un’unica tonalità, lo stesso che monocromo: lunetta affrescata a monocromato ... Leggi Tutto

friṡata

Vocabolario on line

frisata friṡata s. f. [der. del veneto friso «fregio» (v. friso2)]. – Nella costruzione navale, sinon., in alcuni casi, di capo di banda (v. banda1, n. 2). ... Leggi Tutto

friṡo²

Vocabolario on line

friso2 friṡo2 s. m. [voce veneta, propr. «fregio»]. – Nelle navi in legno, il corso più alto e più robusto del fasciame esterno, subito sotto l’impavesata (detto anche cinta o soglia). ... Leggi Tutto

ónda

Vocabolario on line

onda ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), [...] Più genericam., a onde, a curve simili al profilo delle onde: legno, marmo con venature a onde; stoffa con disegno a onde; un fregio a onde; in partic., capelli a onde (poet. a onda), ondulati, con pieghe morbide: la testa bionda, Che, poi che fredda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

ondeggiare

Vocabolario on line

ondeggiare v. intr. [der. di onda] (io ondéggio, ecc.; aus. avere). – 1. a. Muoversi a onde, detto della superficie delle acque che si agita; in questo sign., solo nell’uso letter.: i mari, allor che [...] della fiamma, della spada, dei raggi, e sim., in quanto rappresentati con movimento sinuoso. ◆ Part. pass. ondeggiato, anche come agg., ondulato, mosso da onde, fatto a onde, e sim.: fregio, drappo ondeggiato; l’ondeggiato profilo dei poggi. ... Leggi Tutto

ondeggiatura

Vocabolario on line

ondeggiatura s. f. [der. di ondeggiare], non com. – Disposizione a onde, andamento o profilo ondulato: l’o. dei capelli, di un fregio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
fregio
In architettura, zona decorata con andamento prevalentemente orizzontale; in particolare, nella trabeazione degli ordini classici, la parte fra architrave e cornice (v. fig.) e, per analogia, in porte o finestre sormontate da una cornice di...
fregio
fregio Letterio Cassata In If XIV 72 è usato figuratamente, per ironia " felicemente suggerita dalla rima " (Momigliano): li suoi dispetti / sono al suo petto assai debiti fregi, i suoi atteggiamenti sprezzanti sono " decorazioni " ben dovute...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali