• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Botanica [14]
Medicina [2]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

prunàio

Vocabolario on line

prunaio prunàio s. m. (o prunàia f.) [der. di pruno]. – 1. Terreno coperto di pruni, cioè di frutici spinosi: separando e diramando, con le mani e con le braccia, il p., guardò giù (Manzoni). 2. fig. [...] Faccenda o situazione imbrogliata, complicata da risolvere (cfr. il più com. ginepraio) ... Leggi Tutto

rincòṡia

Vocabolario on line

rincosia rincòṡia s. f. [lat. scient. Rhynchosia, der. di rhyncho- «rinco-», con allusione alla forma della carena del fiore]. – Genere di piante leguminose papiglionacee con circa 300 specie delle regioni [...] calde, soprattutto dell’America e dell’Africa: sono erbe rampicanti o prostrate oppure frutici, spesso con minute ghiandole gialle, foglie imparipennate, e fiori gialli in racemi; qualche specie è coltivata per ornamento. ... Leggi Tutto

prunéto

Vocabolario on line

pruneto prunéto s. m. [der. di pruno]. – Luogo pieno di pruni, cioè di frutici spinosi. ... Leggi Tutto

pruno

Vocabolario on line

pruno s. m. [lat. prūnus «susino»]. – 1. a. region. Prugno, susino, o anche susino selvatico, prùgnolo. b. Nella classificazione botanica, genere di piante rosacee prunoidee (lat. scient. Prunus), con [...] , alberetto o arbusto dell’America Settentr. (Prunus virginiana), chiamato anche ciliegio della Virginia. 2. a. Nome generico di frutici spinosi, come il biancospino e il rovo, che nascono spontanei nei terreni incolti, usati soprattutto per fare le ... Leggi Tutto

cistàcee

Vocabolario on line

cistacee cistàcee s. f. pl. [lat. scient. Cistaceae, dal nome del genere Cistus «cisto»]. – Famiglia di piante dicotiledoni dell’ordine parietali, comprendente erbe, suffrutici o frutici con foglie opposte, [...] semplici, spesso stipolate, fiori di norma pentameri, frutto a capsula; comprende 8 generi, con 250-300 specie in prevalenza mediterranee ... Leggi Tutto

cisto

Vocabolario on line

cisto s. m. [lat. scient. Cistus, dal gr. κίσϑος o κίστος]. – Genere di piante della famiglia cistacee, con 16 specie del Mediterraneo: sono frutici o suffrutici, con fiori grandi, rosei o bianchi. In [...] Italia crescono otto specie, tra cui, nella macchia sempreverde, il brentine o scornabecco (Cistus salviifolius), il cisto marino o brentine o imbrentine (C. monspeliensis), ecc ... Leggi Tutto

cotóne

Vocabolario on line

cotone cotóne s. m. [dall’arabo quṭun]. – 1. Nome di varie specie di piante del genere Gossypium, della famiglia malvacee, nonché dei peli che rivestono i semi, dai quali si ottiene una fibra tessile [...] naturale largamente usata nel mondo. Le specie spontanee sono suffrutici o frutici, alti da 1 a 4 m, quelle coltivate sono annue: tutte hanno fusto ramoso, fiori solitarî con cinque petali bianchi, rosei o gialli, di solito con una vistosa macchia ... Leggi Tutto

sàlvia

Vocabolario on line

salvia sàlvia s. f. [lat. salvia, der. di salvus «salvo», per le proprietà benefiche della pianta]. – 1. Nella classificazione botanica, genere di piante labiate rappresentato da alcune centinaia di [...] specie distribuite in tutto il mondo, soprattutto nelle regioni temperate e tropicali; sono erbe, suffrutici o frutici, con fiori a calice e corolla bilabiati, bianchi, rosei, azzurri, violacei o gialli; comprende, tra altre, le specie Salvia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2
Enciclopedia
ipomea
Genere (Ipomoea) di piante della famiglia Convolvulacee; comprende erbe o frutici a fusto volubile o strisciante, con fiori quasi sempre vistosi. Sono note circa 300 specie, quasi tutte tropicali, di cui 3 sono presenti in Europa e in Italia....
LANTANA
LANTANA Augusto Béguinot . Genere di piante della famiglia Verbenacee, composto da frutici cespugliosi o sub-scandenti, più raramente da piante erbacee, pelose, setolose e a volte tomentose scabre. Le foglie sono opposte, spesso quasi persistenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali