• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
92 risultati
Tutti i risultati [92]
Alimentazione [17]
Industria [17]
Agricoltura caccia e pesca [15]
Medicina [4]
Chimica [2]
Cinema [1]
Religioni [1]
Arti visive [1]

pomifero

Sinonimi e Contrari (2003)

pomifero /po'mifero/ agg. [dal lat. pomĭfer -ĕri, comp. di pomum "pomo" e -fer "-fero"], lett. - [che produce frutti] ≈ fruttifero. ... Leggi Tutto

pomo

Sinonimi e Contrari (2003)

pomo /'pomo/ s. m. [lat. pōmum "frutto"] (pl. -i). - 1. a. [il frutto del melo] ≈ mela. b. (estens., lett.) [qualsiasi prodotto frutticolo tondeggiante, simile alla mela] ≈ frutto. 2. [denominazione di [...] vari frutti o tuberi somiglianti alla mela] ● Espressioni: pomo cotogno → □; pop., pomo d'Adamo; pomo di terra → □; pomo granato ≈ [→ POMOGRANATO]; lett., pomo punico ≈ [→ POMOGRANATO]. 3. (fig.) [oggetto ornamentale, impugnatura, ecc., di forma ... Leggi Tutto

abbacchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

abbacchiare [lat. ✻abbaclare, der. di bacŭlum "bastone"] (io abbàcchio, ecc.). - ■ v. tr. 1. (agr.) [colpire con un bacchio, una pertica e sim. i rami di un noce, di un mandorlo o di un olivo per farne [...] cadere i frutti maturi] ≈ bacchiare. ⇑ battere, percuotere. 2. (fig., fam.) [generare avvilimento in qualcuno] ≈ e ↔ [→ ABBATTERE (3. a)]. ■ abbacchiarsi v. intr. pron., fam. [farsi prendere dallo sconforto] ≈ e ↔ [→ ABBATTERSI (2. a)]. ... Leggi Tutto

scrollatura

Sinonimi e Contrari (2003)

scrollatura s. f. [deriv. di scrollare]. - 1. [l'atto dello scrollare e dello scrollarsi: una s. di testa] ≈ [→ SCROLLATA]. 2. (estens.) [operazione con cui si eliminano da un tessuto briciole, polvere [...] e sim.: la s. di uno straccio] ≈ scuotitura, (region.) sgrullatura. 3. (agr.) [sistema di raccolta di frutti (olive, noci, ecc.) ottenuta scuotendo i rami, manualmente o con macchinari] ≈ scuotitura. ... Leggi Tutto

ceraso

Sinonimi e Contrari (2003)

ceraso /tʃe'razo/ s. m. [lat. tardo cerasium, dal gr. kerásion, kerasós], region. - [albero delle rosacee con foglie ovali, fiori bianchi e frutti carnosi a drupa commestibili] ≈ ciliegio. ... Leggi Tutto

cereale

Sinonimi e Contrari (2003)

cereale s. m. [dal lat. cerealis, der. di Ceres -ĕris "Cerere", la dea protettrice delle biade]. - (bot.) [al plur., nome di piante erbacee (per lo più graminacee, ma anche poligonacee) coltivate per il [...] valore nutritivo dei frutti, o dell'intera pianta come foraggera] ≈ biada, granaglie, [tostati, per la colazione] corn-flakes. ... Leggi Tutto

scuotitura

Sinonimi e Contrari (2003)

scuotitura (o scotitura) s. f. [der. di scuotere]. - 1. [operazione con cui si eliminano da un tessuto briciole, polvere e sim.] ≈ [→ SCROLLATURA (2)]. 2. (agr.) [sistema di raccolta di frutti (olive, [...] noci, ecc.), ottenuta scuotendo i rami, manualmente o con macchinari] ≈ scrollatura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

portare

Sinonimi e Contrari (2003)

portare [lat. portare, affine a porta "porta" e a portus -us "porto²"]. - ■ v. tr. 1. a. [sostenere su di sé qualcosa spostandolo da un luogo a un altro: p. un pacco, una valigia] ≈ trasferire, trasportare. [...] indurre, spingere. c. [avere come effetto vantaggi, svantaggi e sim.: i miei sacrifici hanno portato i loro frutti] ≈ (lett.) addurre, arrecare, (lett.) cagionare, causare, comportare, generare, produrre. d. [suggerire la possibilità che si verifichi ... Leggi Tutto

magagnare

Sinonimi e Contrari (2003)

magagnare [prob. dal fr. ant. mehaignier] (io magagno, ... noi magagniamo, voi magagnate, e nel cong. magagniamo, magagniate). - ■ v. tr., non com. 1. [di frutta o generi alimentari, far andare a male: [...] ] ≈ gonfiare, macinare, percuotere, pestare, picchiare, (fam.) suonare. ■ magagnarsi v. intr. pron., non com. [di frutti o generi alimentari, diventare guasto] ≈ andare a male, deperire, deteriorarsi, guastarsi, marcire, rovinarsi. ↓ danneggiarsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

possedimento

Sinonimi e Contrari (2003)

possedimento /pos:edi'mento/ s. m. [der. di possedere]. - 1. (non com., giur.) [potere di fatto che si esercita su un bene, avendone la detenzione e l'uso e godendone i frutti] ≈ e ↔ [→ POSSESSO (1. a)]. [...] 2. (estens.) a. [spec. al plur., ciò che si possiede, spec. sotto forma di beni fondiari: ha vasti p. in Maremma] ≈ bene, (non com.) possessione, possesso, (non com.) possidenza, proprietà, (ant.) tenimento. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
Frutti. Diritto civile
In diritto i frutti si distinguono in naturali e civili. Sono F. naturali quelli che provengono direttamente dalla cosa, vi concorra o meno l’opera dell’uomo (ad esempio, i prodotti agricoli e minerali, la legna, i parti degli animali: art....
FRUTTI O FRUTTA?
FRUTTI O FRUTTA? La parola frutto ha un doppio singolare e un doppio plurale, con significati piuttosto diversi. • Il singolare maschile frutto indica un singolo prodotto di una pianta, e in senso figurato ha il significato di ‘risultato’ Mangia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali