prodotto
1. MAPPA Un PRODOTTO è tutto ciò che la terra produce o, più genericamente, tutto ciò che costituisce il risultato di un’attività umana (prodotti agricoli, vegetali; i prodotti della terra, [...] , i dolci di Singer, i vini imbottigliati di Francia.
Gaetano Carlo Chelli,
L’eredità Ferramonti
Vedi anche Artigianato, Commercio, Comprare, Denaro, Economia, Fabbrica, Frutto, Industria, Impresa, Lusso, Marchio, Mercato, Merce, Negozio, Oggetto ...
Leggi Tutto
pianta
1. MAPPA Nel linguaggio comune, una PIANTA è un organismo vegetale costituito da radici, fusto e foglie, o anche da fiori e frutti; il termine è spesso usato come sinonimo di albero, ma rispetto [...] estrema quando toccavano le piccole foglie verdi in cima ai rametti novelli.
Gabriele D’Annunzio,
L’Innocente
Vedi anche Agricoltura, Albero, Biologia, Campo, Contadino, Fiore, Frutto, Giardino, Natura, Organismo, Parco, Seme, Specie, Vegetale ...
Leggi Tutto
romanzo
1. Il nome ROMANZO deriva dall’aggettivo romanzo, che fa riferimento all’insieme delle lingue che derivano dal latino e definiva in origine un testo scritto in volgare e non in latino, che era [...] ). 3. In senso figurato, con romanzo si intende una vicenda talmente incredibile da sembrare la trama di un romanzo e, quindi, frutto di fantasia (la sua vita è un r.; sembra un r., eppure è la semplice verità).
Parole, espressioni e modi di ...
Leggi Tutto
sentire
1. MAPPA SENTIRE significa in primo luogo conoscere attraverso i sensi dati e impressioni dal mondo esterno, e averne coscienza; può far riferimento a uno qualsiasi dei cinque sensi, esclusa [...] la vista (s. un suono, il sapore d’un frutto, l’odore d’un fiore, la morbidezza di una lana; senti che fresco stasera!). 2. MAPPA In particolare, però, sentire viene usato con il significato di udire, cioè di percepire qualcosa attraverso l’udito; ...
Leggi Tutto
seme
1. MAPPA Il SEME è la parte di una pianta, di varia forma e dimensione, talvolta commestibile, che viene affidata alla terra perché si sviluppi una nuova pianta (semi di mela, di arancia, di cocomero; [...]
banca del seme
seme della discordia
seme dell’odio
Citazione
In fabbrica germoglia il seme dell’indifferenza verso Dio.
Paolo Volponi,
Memoriale
Vedi anche Albero, Botanica, Campo, Cellula, Coltivare, Contadino, Frutto, Pianta, Terreno, Vegetale ...
Leggi Tutto
sano
1. MAPPA L’aggettivo SANO si usa per descrivere una persona o un animale che è in buone condizioni di salute, cioè non ha malattie, disturbi o malfunzionamenti degli organi e apparati del corpo [...] mentali di una persona (essere s. di mente); 4. per analogia, si può dire anche di una pianta che non ha malattie o di un frutto che non è bacato, né ammuffito, né marcio (un pero s.; questa mela non è sana). 5. Si dice sano, inoltre, ciò che rivela ...
Leggi Tutto
terra
1. MAPPA In astronomia, la TERRA è il pianeta su cui vivono gli uomini; è il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole e il quarto in ordine di grandezza, e ha un unico [...] (un pugno di t.; essere sporco di t.; una zolla di t.; t. coltivata, incolta; lavorare, arare, zappare la t.; i frutti della t.); 6. MAPPA si chiama terra anche la campagna in generale, e anche un possedimento di terreno (lavoratori della t.; le sue ...
Leggi Tutto
umorismo
1. MAPPA Si chiama UMORISMO la capacità di cogliere e rappresentare gli aspetti più curiosi e divertenti della realtà, che possono suscitare il riso o il sorriso, con umana partecipazione, [...] i creatori dell’umorismo non visse mai certamente a Venezia, né mai passò per Portogruaro. Vi avrebbe trovato, frutto di lunghi ozii secolari, di ottimi stomachi e d’ingegni pronti allegri svegliati, quell’umorismo meridionale che tanto si ...
Leggi Tutto
vegetale
1. MAPPA Un VEGETALE è un organismo vivente che non appartiene al regno degli animali; lo differenziano da questi ultimi alcune caratteristiche specifiche, tra cui la capacità di trasformare [...] , battevo le erbe con la punta del bastone; e le tenere cime verdi recise ad ogni colpo s’involavano.
Gabriele D’Annunzio,
L’Innocente
Vedi anche Agricoltura, Animale, Biologia, Campo, Contadino, Ecologia, Fiore, Frutto, Natura, Pianta, Seme ...
Leggi Tutto
volere
1. VOLERE significa essere ben determinato a fare qualcosa, o essere ben deciso a che qualcun altro la faccia (v. il successo; voglio i soldi che mi devi; voglio silenzio); 2. può essere riferito [...] troppo vuole nulla stringe
chi vuole, vada, e chi non vuole mandi
l’erba voglio non cresce neanche nel giardino del re
ogni frutto vuole la sua stagione
Citazione
Lo zio Cesare sposò poi un’attrice; e questa fu per mia nonna una grande tragedia, e ...
Leggi Tutto
Botanica
Complesso delle parti del fiore che rimangono dopo la fecondazione e contribuiscono a propagare la pianta per mezzo dei semi; è presente soltanto nelle piante Fanerogame, perciò dette anche Spermatofite. In senso stretto si considera...
FRUTTO
Emilio Albertario
. Diritto. - Il termine, nella sua più larga significazione giuridico-economica, trascende anche il concetto di parte di cosa per significare il reddito. Le molte definizioni proposte nella letteratura giuridica recente...