• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
200 risultati
Tutti i risultati [200]
Industria [17]
Alimentazione [15]
Agricoltura caccia e pesca [10]
Medicina [6]
Chimica [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Religioni [1]
Comunicazione [1]

nocciola

Sinonimi e Contrari (2003)

nocciola /no'tʃ:ɔla/ (lett. nocciuola) [lat. ✻nuceŏla, dim. di nux nŭcis "noce"]. - ■ s. f. (bot.) [frutto del nocciòlo, il cui seme, di forma rotondeggiante, si consuma fresco o secco] ≈ avellana, (region.) [...] nocchia, (ant., region.) nocella, (region.) nosetta. ■ s. m., invar. [color nocciola: stoffa di un bel n. chiaro] ≈ (non com.) nocetta, noisette. ‖ avana, beige, marroncino. ■ agg. invar. [di color nocciola: ... Leggi Tutto

noce

Sinonimi e Contrari (2003)

noce /'notʃe/ s. f. [lat. nux nŭcis, voce di origine ignota, che indicava anche altri frutti a scorza dura, come mandorle, nocciole, ecc.]. - 1. (bot.) [frutto secco e indeiscente del noce: schiacciare [...] una n.] ● Espressioni (con uso fig.): non com., avere le noci in bocca [parlare con difficoltà, scandire male le parole e sim.] ≈ barbugliare, biascicare, borbottare, farfugliare; lasciarsi schiacciare ... Leggi Tutto

staccare

Sinonimi e Contrari (2003)

staccare [der. di tacca, col pref. s- (nel sign. 5)] (io stacco, tu stacchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [rimuovere un quadro, un pannello e sim., precedentemente fissati al muro tramite apposito gancio, anche [...] dito (dalla mano)] ≈ amputare, mozzare, portare via, recidere, tagliare. ↔ attaccare, riattaccare, ricucire. e. [tirare via dall'albero un frutto e sim., anche con la prep. da del secondo arg.: s. una pera matura (dall'albero)] ≈ cogliere, spiccare ... Leggi Tutto

nocella

Sinonimi e Contrari (2003)

nocella /no'tʃɛl:a/ s. f. [lat. tardo nucella, dim. di nux nŭcis "noce"], ant., region. - (bot.) [frutto del nocciòlo, il cui seme, di forma rotondeggiante, si consuma fresco o secco] ≈ [→ NOCCIOLA s. [...] f.] ... Leggi Tutto

rendere

Sinonimi e Contrari (2003)

rendere /'rɛndere/ [lat. reddĕre, der. di dare "dare", col pref. red-, var. di re-, con influsso di prendere] (pass. rem. io rési [lett. rendéi, rendètti], tu rendésti, ecc.; part. pass. réso [ant. renduto]). [...] lett., rendere grazie (a qualcuno) → □; rendersi conto → □. 2. a. (econ.) [dare come frutto, come utile, anche assol.: un capitale che rende il dieci per cento] ≈ fruttare, pagare, produrre. b. (estens.) [per lo più assol., avere un buon rendimento ... Leggi Tutto

rendita

Sinonimi e Contrari (2003)

rendita /'rɛndita/ s. f. [der. di rendere, sul modello di vendita]. - (econ., finanz.) [reddito che si ottiene in maniera continuativa senza costo e, in partic., reddito di capitale, frutto di risparmio] [...] ≈ ‖ entrata, introito, provento, utile ... Leggi Tutto

nucleo

Sinonimi e Contrari (2003)

nucleo /'nukleo/ s. m. [dal lat. nucleus, der. di nux nucis "noce"; propr. "gheriglio della noce, nòcciolo di un frutto"]. - 1. (fis., chim.) [corpuscolo, carico positivamente, che costituisce la sezione [...] centrale di un atomo]. 2. (estens.) [parte centrale di qualcosa, anche fig.: il n. di un edificio, di un romanzo, di un partito] ≈ centro, cuore, nòcciolo. ‖ base, cardine, fondamento, fulcro, perno. 3. ... Leggi Tutto

avellana

Sinonimi e Contrari (2003)

avellana s. f. [lat. (nux) abellana, cioè (noce) di Abella, città della Campania]. - [frutto del nocciolo] ≈ (region.) nocchia, nocciola. ... Leggi Tutto

improduttivo

Sinonimi e Contrari (2003)

improduttivo agg. [der. di produttivo, col pref. in-²]. - [che non produce, che non dà frutto, anche fig.: terreno i.; attività i.] ≈ inattivo, infecondo, infruttifero, infruttuoso, sterile. ↔ attivo, [...] fecondo, fertile, fruttifero, fruttuoso, produttivo, proficuo ... Leggi Tutto

improvvisazione

Sinonimi e Contrari (2003)

improvvisazione /improv:iza'tsjone/ s. f. [der. di improvvisare]. - 1. [atto di improvvisare qualcosa: i. di un discorso]. 2. (spreg.) [attività frettolosa, che denota mancanza di meditazione: un lavoro [...] che è frutto d'i.] ≈ abborracciamento, abborracciatura, raffazzonamento, raffazzonatura. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 20
Enciclopedia
frutto
Botanica Complesso delle parti del fiore che rimangono dopo la fecondazione e contribuiscono a propagare la pianta per mezzo dei semi; è presente soltanto nelle piante Fanerogame, perciò dette anche Spermatofite. In senso stretto si considera...
FRUTTO
FRUTTO Emilio Albertario . Diritto. - Il termine, nella sua più larga significazione giuridico-economica, trascende anche il concetto di parte di cosa per significare il reddito. Le molte definizioni proposte nella letteratura giuridica recente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali