• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
200 risultati
Tutti i risultati [200]
Industria [17]
Alimentazione [15]
Agricoltura caccia e pesca [10]
Medicina [6]
Chimica [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Religioni [1]
Comunicazione [1]

baccello

Sinonimi e Contrari (2003)

baccello /ba'tʃ:ɛl:o/ s. m. [etimo incerto]. - 1. (bot.) [frutto delle piante leguminose, che si apre in due valve, contenente più semi] ≈ legume. ‖ Ⓖ buccia, Ⓖ guscio, siliqua. 2. (tosc.) a. [frutto della [...] fava] ≈ fava. b. (fig.) [persona dotata di scarsa intelligenza, anche come allocutivo ingiurioso] ≈ e ↔ [→ BABBEO s. m.]. 3. (archit.) [elemento architettonico decorativo, tipico dell'arte classica, riproducente ... Leggi Tutto

oliva

Sinonimi e Contrari (2003)

oliva s. f. [lat. olīva, nome dell'albero e del frutto, dal gr. eláia]. - (bot.) [frutto dell'olivo, di forma ovale, verde o bruno, contenente grande quantità di olio] ▲ Locuz. prep.: fig., a oliva [che [...] ha forma simile a quella di un'oliva] ≈ [→ OLIVARE] ... Leggi Tutto

risultato

Sinonimi e Contrari (2003)

risultato /risul'tato/ s. m. [part. pass. di risultare]. - 1. a. [ciò che risulta al termine di una ricerca, di una prova e sim.: il r. di un esame, di una cura, di una gara] ≈ conclusione, esito, [con [...] risulta da un'azione, un'attività e sim.: ecco i r. del tuo comportamento!] ≈ conseguenza, effetto, esito, frutto, (lett.) portato, prodotto, risultante, risvolto. ‖ coda, eco, seguito, strascico. c. (estens.) [assol., buon risultato: raccogliere il ... Leggi Tutto

papaia

Sinonimi e Contrari (2003)

papaia /pa'paja/ (o papaya) s. f. [dall'ispanoamer. papaya "frutto dell'albero papayo", prob. voce di origine caribica]. - (bot.) [pianta della famiglia delle caricacee, originaria dell'America tropicale, [...] e relativo frutto] ≈ melone dei tropici. ... Leggi Tutto

bottino¹

Sinonimi e Contrari (2003)

bottino¹ s. m. [dal fr. medio butin, di origine germ.]. - 1. [frutto di un saccheggio, di una razzia e sim.] ≈ preda. 2. (estens.) [ricavato di un furto o di una rapina] ≈ (gerg.) grisbi, malloppo, maltolto, [...] refurtiva. 3. (fig., scherz.) [provento in genere] ≈ frutto, guadagno, incasso, rendimento, resa, ricavo, utile. ... Leggi Tutto

buttare

Sinonimi e Contrari (2003)

buttare [dal fr. ant. bouter "colpire; gettare; germinare", provenz. botar, dal franco ✻bōtan "colpire"]. - ■ v. tr. 1. [allontanare con la mano un oggetto: b. in aria, a terra] ≈ gettare, lanciare, tirare. [...] . 2. (fig.) [impiegare sconsideratamente: b. via i soldi] ≈ dilapidare, scialacquare, sciupare, sprecare. ↔ conservare, mettere a frutto, risparmiare. □ buttarsi giù 1. [farsi cadere nel vuoto: b. giù dalla finestra, da un trampolino] ≈ lanciarsi ... Leggi Tutto

enucleare

Sinonimi e Contrari (2003)

enucleare v. tr. [dal lat. enucleare, propr. "estrarre (da una noce o da altro frutto) la parte commestibile"; fig. "mettere in luce; spiegare"] (io enùcleo, ecc.). - 1. [scegliere qualcosa da una serie [...] di problemi per trattarlo a parte: e. una questione] ≈ centrare, estrapolare, estrarre, evidenziare, focalizzare, individuare, isolare, mettere a fuoco, sottolineare. 2. (chir.) [compiere un'enucleazione: ... Leggi Tutto

irreale

Sinonimi e Contrari (2003)

irreale agg. [der. di reale², col pref. in-²]. - 1. [che non è ancorato alla realtà, che non regge alla prova dei fatti e sim.] ≈ illusorio, inesistente, insussistente. ↔ autentico, concreto, reale, tangibile, [...] vero. 2. [che è frutto della fantasia, dell'immaginazione e sim.: paesaggio i.; sogni i.] ≈ fantastico, favoloso, fiabesco, immaginario, virtuale. ‖ chimerico, fallace, illusorio, ingannevole, lunare. ↔ concreto, reale, vero. ... Leggi Tutto

epicarpo

Sinonimi e Contrari (2003)

epicarpo (o epicarpio) s. m. [der. di -carpo (o -carpio), col pref. epi-]. - (bot.) [strato esterno della parete del frutto] ≈ Ⓖ buccia, Ⓖ scorza. ↔ Ⓖ polpa, endocarpo. ... Leggi Tutto

sbagliato

Sinonimi e Contrari (2003)

sbagliato agg. [part. pass. di sbagliare]. - 1. a. [fatto, eseguito male: un tiro s.] ≈ errato, [di lavoro e sim.] malfatto. ↔ (fam.) azzeccato, giusto, [di lavoro e sim.] ben fatto. b. [non conforme a [...] scelto un momento s.] ≈ inadatto, inadeguato, inopportuno. ↑ infelice. ↔ adatto, adeguato, opportuno. ↑ felice. b. [che non è messo a frutto perché basato su un errore di scelta: una vita s.] ≈ sciupato, sprecato. ↑ bruciato, distrutto. [⍈ GIUSTO] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Enciclopedia
frutto
Botanica Complesso delle parti del fiore che rimangono dopo la fecondazione e contribuiscono a propagare la pianta per mezzo dei semi; è presente soltanto nelle piante Fanerogame, perciò dette anche Spermatofite. In senso stretto si considera...
FRUTTO
FRUTTO Emilio Albertario . Diritto. - Il termine, nella sua più larga significazione giuridico-economica, trascende anche il concetto di parte di cosa per significare il reddito. Le molte definizioni proposte nella letteratura giuridica recente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali