• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
200 risultati
Tutti i risultati [200]
Industria [17]
Alimentazione [15]
Agricoltura caccia e pesca [10]
Medicina [6]
Chimica [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Religioni [1]
Comunicazione [1]

feracità

Sinonimi e Contrari (2003)

feracità s. f. [dal lat. feracĭtas -atis], lett. - [di terreno, capacità di dar frutto in abbondanza] ≈ e ↔ [→ FECONDITÀ (2)]. ... Leggi Tutto

usufrutto

Sinonimi e Contrari (2003)

usufrutto /uzu'frut:o/ s. m. [dal lat. usufructus -us, comp. asindetico di usus "uso²" e fructus "frutto, reddito", per usus et fructus]. - (giur.) [diritto di godere della cosa altrui: u. di un bene] [...] ≈ godimento ... Leggi Tutto

pomicoltore

Sinonimi e Contrari (2003)

pomicoltore /pomikol'tore/ s. m. [comp. di pomo e -coltore], non com. - (mest., agr.) [coltivatore di alberi da frutto] ≈ frutticoltore. ... Leggi Tutto

pomicoltura

Sinonimi e Contrari (2003)

pomicoltura s. f. [comp. di pomo e -coltura], non com. - (agr.) [coltivazione di alberi da frutto] ≈ frutticoltura. ... Leggi Tutto

fico²

Sinonimi e Contrari (2003)

fico² (ant. o settentr. figo) s. m. [lat. fĭcus] (pl. -chi). - (bot.) [albero della famiglia moracee e, anche, il relativo frutto] ● Espressioni: fig., pop., un fico (secco) [cosa di nessun valore: non [...] vale un f.; non m'importa un f. (secco)] ≈ niente, nulla, un'acca, un accidente, un bel niente, (fam.) un cavolo, (volg.) un cazzo, (eufem.) un tubo ... Leggi Tutto

pomogranato

Sinonimi e Contrari (2003)

pomogranato (o pomo granato) s. m. [grafia unita di pomo granato], region. - 1. [pianta arbustiva delle punicacee] ≈ granato, melograno (o melogranato), (lett.) pomo punico. 2. [frutto del melograno] ≈ [...] melagrana, melagranata, (lett.) pomo punico ... Leggi Tutto

figlio

Sinonimi e Contrari (2003)

figlio /'fiʎo/ s. m. [lat. fĭlius] (f. -a). - 1. [chi è generato, visto rispetto ai genitori: f. adottivo, unico] ≈ (fam.) figliolo, [maschio, di famiglia nobile] rampollo. ↔ ‖ *genitore, *madre, *padre. [...] , volpone; figlio illegittimo (o naturale) [nato da genitori non uniti in matrimonio tra loro] ≈ (spreg.) bastardo, (eufem.) frutto dell'amore; il Figlio (di Dio) ≈ Gesù (Cristo). 2. (fig.) [chi subisce le influenze dell'ambiente, delle condizioni ... Leggi Tutto

cerasa

Sinonimi e Contrari (2003)

cerasa /tʃe'raza/ s. f. [lat. ✻cerasia], region. - [frutto del ciliegio costituito da una piccola drupa succosa di colore rosso] ≈ ciliegia. ... Leggi Tutto

popone

Sinonimi e Contrari (2003)

popone /po'pone/ s. m. [lat. pop. pepo ✻-ōnis per il class. pepo -ŏnis, dal gr. pépōn -onos], tosc. - [pianta erbacea appartenente alla famiglia cucurbitacee con fusto strisciante, fiori gialli, frutto [...] a polpa farinosa] ≈ (region.) anguria, (region.) mellone, melone ... Leggi Tutto

vanamente

Sinonimi e Contrari (2003)

vanamente /vana'mente/ avv. [der. dell'agg. vano, col suff. -mente]. - 1. [con sentimento e dimostrazione di vanità] ≈ e ↔ [→ VANITOSAMENTE]. 2. [senza effetto] ≈ (lett.) indarno, inefficacemente, infruttuosamente, [...] inutilmente, invano, per niente, (non com.) senza costrutto (o frutto o, non com., pro), sterilmente. ↔ efficacemente, fruttuosamente, proficuamente, utilmente. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Enciclopedia
frutto
Botanica Complesso delle parti del fiore che rimangono dopo la fecondazione e contribuiscono a propagare la pianta per mezzo dei semi; è presente soltanto nelle piante Fanerogame, perciò dette anche Spermatofite. In senso stretto si considera...
FRUTTO
FRUTTO Emilio Albertario . Diritto. - Il termine, nella sua più larga significazione giuridico-economica, trascende anche il concetto di parte di cosa per significare il reddito. Le molte definizioni proposte nella letteratura giuridica recente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali