• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
333 risultati
Tutti i risultati [333]
Industria [32]
Medicina [30]
Chimica [19]
Arti visive [18]
Architettura e urbanistica [18]
Storia [15]
Religioni [13]
Alimentazione [13]
Zoologia [11]
Geografia [11]

ramadàn

Vocabolario on line

ramadan ramadàn s. m. [dall’arabo ramaḍān, propr. «il mese caldo», perché anticam. cadeva in estate]. – Nono mese dell’anno lunare musulmano, nel quale, secondo una prescrizione coranica, i musulmani [...] devono osservare, dall’aurora al tramonto, l’astinenza totale da cibi e bevande (più tardi anche dal fumo), e dai rapporti sessuali; dopo la riforma coranica del calendario arabo, volta a svincolarlo dal ciclo stagionale caratteristico di altre ... Leggi Tutto

alzare

Vocabolario on line

alzare v. tr. [lat. *altiare, der. di altus «alto»]. – 1. a. Sollevare, spostare o tirare o spingere in alto, verso l’alto: a. un peso, a. la borsa da terra; a. il coperchio; a. il capo, il viso; a. [...] , è usato anche il trans. con valore causativo, cioè stanare e far levare in volo: il cane alzò una pernice); un filo di fumo si alzava dal camino. Del sole, o di altri corpi celesti, sorgere: il sole s’era già alzato; la luna si alzava dietro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

divezzaménto

Vocabolario on line

divezzamento divezzaménto s. m. [der. di divezzare]. – 1. In generale, il divezzare o il divezzarsi, cioè il togliere o il perdere un’abitudine, un vizio: d. dal fumo; d. dall’uso dell’alcol; d. dalla [...] droga, la privazione della sostanza o delle sostanze stupefacenti alle quali un tossicomane era abituato, operata di norma progressivamente, in modo da far cessare senza traumi gli effetti della tolleranza ... Leggi Tutto

divezzare

Vocabolario on line

divezzare v. tr. [der. di vezzo, col pref. di-1] (io divézzo, ecc.). – Disavvezzare, far perdere un’abitudine: d. dal gioco; anche di abitudini che creano assuefazione: d. dall’uso degli stupefacenti. [...] In partic., d. un lattante, un bambino, slattarlo (v. divezzamento). Nel rifl., smettere qualche abitudine o vizio: divezzarsi dal fumo, dall’alcol, dalla droga. Cfr., con gli stessi usi e sign., la forma più pop. svezzare, rifl. svezzarsi. ◆ Part. ... Leggi Tutto

antracòṡi

Vocabolario on line

antracosi antracòṡi s. f. [der. di antraco-, col suff. -osi]. – In medicina, affezione polmonare propria dei lavoratori esposti all’inalazione di polvere e di fumo di carbone. ... Leggi Tutto

ruttare

Vocabolario on line

ruttare v. intr. e tr. [lat. ructare]. – 1. intr. (aus. avere) Fare un rutto o rutti (come rutto, anche ruttare è parola spesso evitata perché sentita volgare o troppo crudamente realistica; nell’uno [...] intero (Parini). Come trans., in senso fig. e spreg. (poco com.), di chi pronuncia parole volgari: r. bestemmie, insulti. 2. tr., letter. Eruttare, emettere: Al ciel ruttando insieme il mare e ’l monte Fiamme, fumo, faville, arene e schiuma (Caro). ... Leggi Tutto

suffumicaménto

Vocabolario on line

suffumicamento suffumicaménto s. m. [der. di suffumicare]. – L’operazione di suffumicare, di esporre al fumo o a vapori. ... Leggi Tutto

primo colpo

Neologismi (2008)

primo colpo loc. s.le m. Primo attacco; attacco preventivo. ◆ Pakistan, fuga di 5 scienziati nucleari in segno di protesta verso la politica atomica del governo favorevole all’uso del «primo colpo» contro [...] non ancora cresciuto a «statista» di affrontare questi alleati europei con spiegazioni, incontri, vertici seri, anziché buttare il fumo di ipotesi false e giocare sulla debolezza interna dell’Europa. (Vittorio Zucconi, Repubblica, 22 febbraio 2005, p ... Leggi Tutto

poppare

Vocabolario on line

poppare v. tr. [der. di poppa2] (io póppo, ecc.). – Succhiare il latte dalla mammella o dal poppatoio: p. il latte; p. la mammella; p. il biberon; [i due caprioli] così lei poppavano come la madre avrebber [...] usi estens. e fig. di succhiare: popparsi il dito; s’è poppato un mezzo fiasco di vino; veniva ... poppando ogni tratto da una pipa di gesso smozzicata due boccate di fumo (I. Nievo). ◆ Part. pres. poppante, anche come agg. e sost. (v. la voce). ... Leggi Tutto

amaro

Vocabolario on line

amaro agg. e s. m. [lat. amarus]. – 1. agg. a. Di sapore che costituisce (col dolce, il salato, l’acido) una delle quattro sensazioni gustative fondamentali; viene avvertito quando sono eccitati chimicamente [...] o che riesce acre, penetrante e talora fastidioso ai sensi: M’andava io per l’aere a. e sozzo (Dante), attraverso il fumo pungente del girone degli iracondi, nel purgatorio. d. fig. Che dà dolore o afflizione, spiacevole, sgradito: il ritorno è stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 34
Enciclopedia
fumo
Astronomia F. interstellari Formazioni di gas (idrogeno, calcio), frammisto a minutissime particelle solide che riempiono, con diversa densità, lo spazio cosmico fra stella e stella. Medicina Termine che, utilizzato senza altra determinazione,...
FUMO
FUMO Domenica Pasculli Ferrara - Famiglia di artisti attivi tra la Puglia e la Campania tra il XVII e il XVIII secolo. La personalità di maggiore rilievo è quella di Nicola, scultore nato forse a Saragnano, nei pressi di Salerno, nel 1643...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali