• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
333 risultati
Tutti i risultati [333]
Industria [32]
Medicina [30]
Chimica [19]
Arti visive [18]
Architettura e urbanistica [18]
Storia [15]
Religioni [13]
Alimentazione [13]
Zoologia [11]
Geografia [11]

filtro¹

Vocabolario on line

filtro1 filtro1 (ant. féltro) s. m. [dal fr. filtre, a sua volta dal lat. mediev. filtrum, che ha la stessa origine di feltro]. – 1. Nome che designa, in genere, un corpo di materiale opportuno (panno [...] : può essere unito alla sigaretta di cui costituisce la parte anteriore, quella cioè da cui si aspira il fumo (sigarette con filtro), oppure inserito nel bocchino (bocchino con filtro). Negli autoveicoli: f. del carburante, reticella metallica che ... Leggi Tutto

fumana

Vocabolario on line

fumana s. f. [der. di fumo], settentr. – 1. ant. a. Esalazione di fumo o di vapori. b. Fumata prodotta artificialmente per segnalazioni. 2. Nebbia; in partic., la nebbia che si produce nelle sale di [...] trattura dei bozzoli dei bachi da seta non ben ventilate ... Leggi Tutto

fumàtico

Vocabolario on line

fumatico fumàtico s. m. [der. di fumo]. – Antica imposta su chi esercitava le arti fabbrili, detta anche gabella del fumo. ... Leggi Tutto

fumé

Vocabolario on line

fume fumé agg. [der. di fumo; come termine della moda, si tratta in realtà di uno pseudo-francesismo: il fr. fumé (part. pass. di fumer «fumare» e anche «affumicare») è usato soltanto con il senso di [...] oltre che alle carni e sim., a vetri e lenti]. – Nel linguaggio della moda, di colore grigio scuro, simile a quello del fumo: una camicetta fumé; un paio di calze fumé. Talora anche con il sign. francese e più proprio: vetro, cristallo fumé; un paio ... Leggi Tutto

fumèa

Vocabolario on line

fumea fumèa (ant. fummèa) s. f. [dal fr. fumée (der. di fumer «fumare»), che nel sec. 12° ha sostituito fum «fumo»], letter. o region. – Fumo (anche in senso fig.); fumata; nebbia, vapore caliginoso [...] e sim.: i fanali azzurri nella f. (D’Annunzio); Sommersa ti vedremo Nella f. che il vento Lacera o addensa (Montale) ... Leggi Tutto

fumeggiare

Vocabolario on line

fumeggiare v. intr. e tr. [der. di fumo] (io fuméggio, ecc.), letter. – 1. intr. (aus. avere) Fumigare: le carni frizzarono fumeggiando (Beltramelli). 2. tr. In pittura o nel disegno, sfumare le figure, [...] i contorni, il colore: avendo introdotto un modo di fumeggiar le figure (Vasari). ◆ Part. pres. fumeggiante, anche come agg., che manda fumo, fumigante: un tizzone fumeggiante. ... Leggi Tutto

fumétto

Vocabolario on line

fumetto fumétto s. m. [der. di fumo]. – 1. Liquore d’anice, piuttosto forte, adoperato per correggere acqua o caffè, e che ha anche l’effetto di rendere l’acqua opalescente (di qui il nome). 2. Termine [...] contorni generalmente frastagliati o arrotondati, contenente frasi o battute di dialogo attribuite (per lo più facendole uscire come fumo dalla loro bocca) a ciascuno dei personaggi raffigurati in disegni singoli o in sequenze di disegni. Il termine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

fumìfero

Vocabolario on line

fumifero fumìfero (o fummìfero) agg. [dal lat. fumĭfer -ĕri, comp. di fumus «fumo» e -fer «-fero»], letter. ant. – Che dà fumo, fumoso: Versan le vene le fummifere acque (Dante). ... Leggi Tutto

fumismo

Vocabolario on line

fumismo s. m. [der. di fumo, con influenza del fr. fumiste (v.)]. – 1. Il comportamento di chi, per ostentazione di eccentricità o per tendenza alla mistificazione, vende fumo, presenta cioè come serie [...] e importanti cose, affermazioni, qualità che hanno invece scarso valore. 2. Nel giornalismo sportivo, con riferimento soprattutto al gioco del calcio, acrobazie o prodezze (soprattutto nel dribbling) fini ... Leggi Tutto

fumostèrno

Vocabolario on line

fumosterno fumostèrno s. m. [alteraz. pop. del lat. mediev. fumus terrae, calco del gr. καπνός τῆς γῆς «fumo della terra», per la credenza che provocasse lacrimazione come il fumo]. – Altro nome della [...] pianta fumaria ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34
Enciclopedia
fumo
Astronomia F. interstellari Formazioni di gas (idrogeno, calcio), frammisto a minutissime particelle solide che riempiono, con diversa densità, lo spazio cosmico fra stella e stella. Medicina Termine che, utilizzato senza altra determinazione,...
FUMO
FUMO Domenica Pasculli Ferrara - Famiglia di artisti attivi tra la Puglia e la Campania tra il XVII e il XVIII secolo. La personalità di maggiore rilievo è quella di Nicola, scultore nato forse a Saragnano, nei pressi di Salerno, nel 1643...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali