• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
95 risultati
Tutti i risultati [95]
Medicina [7]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Arti visive [1]
Chimica [1]
Geografia [1]
Religioni [1]
Tempo libero [1]

pesante

Sinonimi e Contrari (2003)

pesante /pe'sante/ agg. [part. pres. di pesare]. - 1. a. [che ha peso relativamente grande: portare un pacco p.] ≈ (non com.) grave, gravoso, (non com.) greve, (lett.) ponderoso. ↑ (fam.) di piombo. ↔ [...] di odore, che colpisce l'olfatto per sgradevolezza e intensità: nell'aria c'era un p. odore di fumo] ≈ greve, sgradevole, spiacevole. ↑ disgustoso, nauseabondo, repellente. ↔ gradevole, piacevole. ↑ squisito. 4. (fig.) a. [che dimostra scarsa agilità ... Leggi Tutto

lacrimare

Sinonimi e Contrari (2003)

lacrimare (non com. lagrimare) [lat. lacrĭmare] (io làcrimo, non com. làgrimo, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [versare lacrime: lacrimo per il fumo] ≈ piangere. 2. (estens., non com.) [detto spec. [...] di piante, vasi, candele, ecc., emettere gocce] ≈ gocciare, gocciolare, sgocciolare, stillare. ■ v. tr., poet. [provare dolore o rimpianto: La faccia tua, ch'io lagrimai già morta (Dante)] ≈ [→ LAMENTARE ... Leggi Tutto

cappa¹

Sinonimi e Contrari (2003)

cappa¹ s. f. [lat. tardo cappa]. - 1. (milit., eccles.) [ampio indumento senza maniche destinato ad avvolgere tutta la persona, spesso fornito di cappuccio, usato un tempo dai cavalieri e oggi da ecclesiastici [...] , in forma piramidale o conica, della parte inferiore di una canna di camino, che serve ad avviare il fumo nella canna: c. del camino] ≈ ‖ canna fumaria. ⇑ aerazione, apertura, bocca, sfiatatoio, sfiato, sfogo. ● Espressioni: fig., cappa del cielo ... Leggi Tutto

pipa

Sinonimi e Contrari (2003)

pipa (ant. pippa) s. f. [dal fr. pipe, anticam. "cannuccia"]. - 1. [arnese per fumare costituito da un piccolo recipiente tondeggiante, detto fornello, nel quale brucia il tabacco e che si continua con [...] una cannuccia, a cui è unito un bocchino attraverso il quale si aspira il fumo]. 2. (estens.) [fumata di pipa e, anche, la quantità di tabacco con cui si carica il fornello di una pipa: farsi fino a trenta p. al giorno] ≈ pipata. ‖ fumata. 3. (mecc.) ... Leggi Tutto

carbonizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

carbonizzare /karboni'dz:are/ v. tr. [der. di carbone]. - [ridurre col fuoco in carbone o simile a carbone] ≈ calcinare. ↓ ardere, bruciare, (ant.) comburere. ‖ arrostire, mandare in fumo. ... Leggi Tutto

vanificare

Sinonimi e Contrari (2003)

vanificare v. tr. [der. recente dell'agg. vano, sul modello di semplificare e sim.] (io vanìfico, tu vanìfichi, ecc.). - [rendere vano: v. un accordo, una riforma] ≈ (fam.) mandare all'aria (o a monte [...] o in fumo, o, volg., in vacca), svuotare, [conriferimento a uno sforzo, un tentativo e sim.] frustrare. ... Leggi Tutto

abolizione

Sinonimi e Contrari (2003)

abolizione /aboli'tsjone/ s. f. [dal lat. abolitio -onis]. - 1. [l'abolire ufficialmente qualcosa: a. di una riforma, della pena di morte] ≈ Ⓣ (giur.) annullamento, cancellazione, eliminazione, Ⓣ (giur.) [...] sentenza e sim.] Ⓣ (giur.) cassazione. ↔ approvazione, attivazione, attuazione, emanazione, introduzione, [spec. di una legge e sim.] varo. 2. (estens.) [l'astenersi da qualcosa: a. del fumo] ≈ abbandono, astensione (da), eliminazione, rinuncia (a). ... Leggi Tutto

abusare

Sinonimi e Contrari (2003)

abusare /abu'zare/ v. intr. [der. di abuso]. - 1. [fare un uso smodato di qualcosa, con la prep. di: a. del fumo] ≈ eccedere (in), esagerare (in). ↔ contenersi (in), controllarsi (in), dominarsi (in), [...] frenarsi (in), limitarsi (in), moderarsi (in), trattenersi (in). 2. [trarre malignamente profitto da qualcosa, con la prep. di: a. della fiducia di un amico] ≈ approfittare, fare abuso, profittare, sfruttare ... Leggi Tutto

fiutare

Sinonimi e Contrari (2003)

fiutare v. tr. [etimo incerto]. - 1. a. [aspirare aria con il naso per sentire gli odori] ≈ annusare, odorare, (fam.) sniffare. b. [aspirare con il naso tabacco, cocaina e sim.] ≈ (gerg.) sniffare. 2. [...] estesosi anche all’olfatto), che non distingue tra odore buono o cattivo: di che sa questa candela?; il suo alito sa di fumo; tutto il giardino sapeva di rododendro. Profumare rimanda per lo più a un odore buono: l’aria profuma di rosa. Per intendere ... Leggi Tutto

velo

Sinonimi e Contrari (2003)

velo /'velo/ s. m. [lat. vēlum]. - 1. a. (tess.) [tessuto molto fine, leggero e trasparente] ≈ ‖ garza, organdis, organza, tulle. ● Espressioni: fig., velo palatino (o pendulo) → □. b. (estens.) [pezzo [...] spruzzata. 3. (estens.) a. [tutto ciò che, ponendosi davanti agli occhi, impedisce di vedere chiaramente le cose, anche fig.: il fumo fa v. alla vista; vicenda avvolta in un v. di mistero] ≈ alone, caligine, cappa, cortina, maschera, muro (rompere il ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
fumo
Astronomia F. interstellari Formazioni di gas (idrogeno, calcio), frammisto a minutissime particelle solide che riempiono, con diversa densità, lo spazio cosmico fra stella e stella. Medicina Termine che, utilizzato senza altra determinazione,...
FUMO
FUMO Domenica Pasculli Ferrara - Famiglia di artisti attivi tra la Puglia e la Campania tra il XVII e il XVIII secolo. La personalità di maggiore rilievo è quella di Nicola, scultore nato forse a Saragnano, nei pressi di Salerno, nel 1643...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali