• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
95 risultati
Tutti i risultati [95]
Medicina [7]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Arti visive [1]
Chimica [1]
Geografia [1]
Religioni [1]
Tempo libero [1]

dileguare

Sinonimi e Contrari (2003)

dileguare [lat. delĭquare, der. di lĭquare "render liquido", col pref. de-] (io diléguo, ecc.). - ■ v. tr., non com. [fare sparire, anche fig.: il sole dilegua la nebbia; d. ogni dubbio] ≈ allontanare, [...] [sottrarsi alla vista altrui, anche fig.: tutte le nostre speranze si sono dileguate] ≈ andare in fumo, disperdersi, dissiparsi, dissolversi, estinguersi, scomparire, sfumare, sparire, spegnersi, svanire, (poet.) vanire, venire meno. ↔ concretizzarsi ... Leggi Tutto

suffumicamento

Sinonimi e Contrari (2003)

suffumicamento /suf:umika'mento/ s. m. [der. di suffumicare]. - [operazione dell'esporre al fumo o a vapori] ≈ affumicamento, suffumicazione. ... Leggi Tutto

suffumicazione

Sinonimi e Contrari (2003)

suffumicazione /suf:umika'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo suffumigatio -onis], non com. - [operazione dell'esporre al fumo o a vapori] ≈ affumicamento, suffumicamento. ... Leggi Tutto

disabituare

Sinonimi e Contrari (2003)

disabituare /dizabitu'are/ [der. di abituare, col pref. dis-¹] (io disabìtuo, ecc.). - ■ v. tr. [far perdere un'abitudine, con la prep. a del secondo arg.] ≈ disassuefare, disavvezzare, divezzare. ↔ abituare, [...] assuefare, avvezzare. ■ disabituarsi v. rifl. [perdere un'abitudine, anche con la prep. da: d. dal fumo] ≈ disassuefarsi, disavvezzarsi, divezzarsi. ↔ abituarsi (a), assuefarsi (a), avvezzarsi (a). ... Leggi Tutto

disintossicare

Sinonimi e Contrari (2003)

disintossicare /dizintos:i'kare/ [der. di intossicare, col pref. dis-¹] (io disintòssico, tu disintòssichi, ecc.). - ■ v. tr. [liberare da ciò che intossica, anche con la prep. da del secondo arg.: d. [...] v. rifl.e intr. pron. 1. [eliminare dall'organismo le sostanze tossiche, con la prep. da: d. dal fumo] ↔ avvelenarsi, intossicarsi. 2. (estens., soc.) [assol., seguire un trattamento per liberarsi degli effetti della tossicodipendenza] ≈ (non com ... Leggi Tutto

svanire

Sinonimi e Contrari (2003)

svanire v. intr. [der. di vanire, col pref. s- (nelsign. 6)] (io svanisco, tu svanisci, ecc.; aus. essere). - 1. a. [sottrarsi a poco a poco alla vista: il treno svanì nella nebbia] ≈ dileguarsi, dissolversi, [...] , svaporare. ↑ esaurirsi, estinguersi. ↔ accendersi, intensificarsi, ravvivarsi, rinfocolarsi. ↑ esplodere. b. [venire meno: i suoi sogni svaniranno presto] ≈ andare in fumo, naufragare, perdersi, sfumare, svaporare. ↔ concretizzarsi, realizzarsi. ... Leggi Tutto

risaputo

Sinonimi e Contrari (2003)

risaputo /risa'puto/ agg. [part. pass. di risapere]. - 1. [che si è saputo tramite informazioni ricevute da altri, dicerie e sim., con la prep. da: un'informazione r. da un'amica] ≈ sentito, (fam.) venuto [...] a sapere. 2. (estens.) a. [di fatto, che è ben conosciuto da tutti: è cosa r. che il fumo faccia male] ≈ di pubblico dominio, noto, notorio, proverbiale. ↓ vulgato. ↔ ignoto, sconosciuto. b. [già detto o scritto mille volte] ≈ frusto, logoro, (spreg ... Leggi Tutto

tabacco

Sinonimi e Contrari (2003)

tabacco [dall'arabo ṭabbāq o ṭubbāq, nome della pianta Inula viscosa] (pl. -chi). - ■ s. m. 1. [prodotto ricavato per essiccazione e frantumazione dalle foglie di due specie di piante del genere Nicotiana [...] solanacee, adatto per essere fumato] ≈ ⇓ trinciato. 2. (estens.) a. [ciò che si fuma e in specie le sigarette: hai del t.?] ≈ ⇓ sigarette, sigari. b. [il fumare: il vizio del t.] ≈ fumo. ■ agg. invar. [del colore del tabacco] ≈ avana, marrone. ... Leggi Tutto

divezzare

Sinonimi e Contrari (2003)

divezzare /dive'ts:are/ [der. di vezzo, col pref. di(s)-¹] (io divézzo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far perdere un uso, con la prep. da del secondo arg.: d. un bambino dal gioco] ≈ disabituare, (lett.) disavvezzare, [...] lattea ad una diversa] ≈ slattare, spoppare, svezzare. ■ divezzarsi v. rifl., lett. [smettere un'abitudine, un vizio, con la prep. da: d. dal fumo] ≈ disabituarsi, (lett.) disavvezzarsi. ↔ abituarsi (a), assuefarsi (a), (lett.) avvezzarsi (a). ... Leggi Tutto

pallino

Sinonimi e Contrari (2003)

pallino s. m. [dim. di palla]. - 1. a. (gio.) [piccola sfera alla quale i giocatori cercano di avvicinare le proprie bilie o bocce: tirare al p.] ≈ boccino. b. [spesso al plur., disegno tondeggiante che [...] amico va proprio a p. a tutti] ≈ andare a genio, garbare, piacere. 2. [non avere esito favorevole: il progetto è andato a p.] ≈ (fam.) andare a rotoli (o in fumo o, volg., a puttane), fallire, fare fiasco. ↔ andare in porto, riuscire. [⍈ GIOCARE] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Enciclopedia
fumo
Astronomia F. interstellari Formazioni di gas (idrogeno, calcio), frammisto a minutissime particelle solide che riempiono, con diversa densità, lo spazio cosmico fra stella e stella. Medicina Termine che, utilizzato senza altra determinazione,...
FUMO
FUMO Domenica Pasculli Ferrara - Famiglia di artisti attivi tra la Puglia e la Campania tra il XVII e il XVIII secolo. La personalità di maggiore rilievo è quella di Nicola, scultore nato forse a Saragnano, nei pressi di Salerno, nel 1643...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali