filiale
(meno com. figliale, e quasi esclusivam. nel sign. 1) agg. e s. f. [dal lat. tardo filialis]. – 1. agg. Di figlio, da figlio: amore, pietà, rispetto f.; doveri filiali. 2. a. agg. Di ente o organismo [...] come agg.: casa f., banca f. e sim.), sede secondaria di un’impresa, investita di una certa autonomia funzionale in un territorio limitato; f. autonoma, l’azienda che, pur essendo giuridicamente autonoma, è sotto controllo economico e amministrativo ...
Leggi Tutto
lalopatia
lalopatìa s. f. [comp. del tema del gr. λαλέω «ciarlare, parlare» e -patia]. – Nel linguaggio medico, ogni disturbo dell’articolazione del linguaggio, di origine nervosa, organica o funzionale. ...
Leggi Tutto
apicale
agg. [der. di apice]. – 1. Che si riferisce all’apice di un organo: a. In medicina: infiltrato a., dell’apice del polmone; granuloma a., all’apice di una radice dentaria; segmento o zona a., [...] . e burocr., posizione a. (e analogam. grado, qualifica, funzione a., e sim.), la posizione che rappresenta il livello funzionale e retributivo più alto (in contrapp. alla posizione iniziale e a quelle intermedie) di una carriera, di un ruolo, o ...
Leggi Tutto
neuromione
neuromïóne s. m. [comp. di neuro- e mio-2, col suff. -one (di neurone)]. – In fisiologia, unità morfo-funzionale motoria, costituita da una fibra nervosa e dalle fibre muscolari da questa [...] innervate ...
Leggi Tutto
neuromuscolare
agg. [comp. di neuro- e muscolare]. – In neurofisiologia, relativo ai nervi e ai muscoli considerati come un complesso funzionale: ipereccitabilità neuromuscolare. In partic., giunzione [...] n., struttura costituita da una terminazione di un neurone motorio e da una placca motrice (v. placca): al suo livello avviene la liberazione di acetilcolina, neurotrasmettitore che media la trasmissione ...
Leggi Tutto
atipia
atipìa s. f. [comp. di a- priv. e tipo]. – 1. In medicina costituzionalistica, variazione morfologica o funzionale del tipo fondamentale, nell’ambito della norma, cioè non costituente anomalia. [...] 2. In istopatologia, variazione di una struttura (es. nucleo) o di un processo (es. cariocinesi) che non rientra nell’ambito della norma; alcune a. cellulari sono segni premonitori di trasformazione neoplastica ...
Leggi Tutto
neurone
neuróne s. m. [der. di neuro-, col suff. -one nel sign. 3]. – 1. In anatomia, termine che indica complessivamente la cellula nervosa e i suoi prolungamenti (neurite, dendriti), intesa come unità [...] morfologica, genetica e funzionale indipendente. 2. In informatica, n. artificiale, l’elemento di base di una rete neuronale di calcolo (v. neuronale). ...
Leggi Tutto
atireosi
atireòṡi s. f. [comp. di a- priv. e del gr. ϑυρεός «scudo»; v. tiroide]. – In medicina, condizione morbosa (detta anche atirìa o atiroidìa) derivante dalla mancanza della ghiandola tiroide o [...] dalla grave insufficienza funzionale di essa. ...
Leggi Tutto
danno
s. m. [lat. damnum]. – 1. a. Termine che si oppone direttamente a vantaggio, giovamento, utilità, guadagno, per indicare l’effetto, soggettivamente considerato, di tutto ciò che in qualche modo [...] : la chiusura della fabbrica sarebbe un grave d. per i nostri interessi. 2. In medicina, termine generico per indicare lesione, alterazione, disfunzione e sim. a carico di una parte dell’organismo: d. miocardico, epatico, funzionale, istologico, ecc. ...
Leggi Tutto
metamorfosi
metamòrfoṡi s. f. [dal gr. μεταμόρϕωσις, der. di μεταμορϕόω «trasformare», comp. di μετα- «meta-» e μορϕή «forma»]. – 1. Trasformazione, e in partic. trasformazione di un essere o di un oggetto [...] cormofita, comparsa e affermatasi nel corso dell’evoluzione, in quanto ha costituito un vantaggio selettivo nell’adattamento funzionale o ecologico a mutamenti ambientali. 3. In senso estens. e fig., cambiamento, modificazione in genere, nell’aspetto ...
Leggi Tutto
In matematica, variabile y che dipende non da una o più variabili, ma da una funzione f; in simboli: y=F(f). Un f. non è da confondere con una funzione composta (o funzione di funzione): la y è f. di f(x), se la funzione stessa f(x) è concepita...
funzionale
funzionale [agg. e s.m. Der. di funzione] [agg.] [ANM] Analisi, o calcolo, f.: teoria che generalizza agli spazi di funzioni i metodi e i risultati del-l'analisi matematica classica: v. funzionale, analisi. ◆ [ANM] Calcolo f. continuo:...