concentratario
concentratàrio agg. [der. di concentrare]. – Nel linguaggio econ., società c. (o assol. concentrataria s. f.), la società, preesistente o di nuova costituzione, cui una o più altre società [...] o imprese hanno conferito, dopo averli scorporati da sé e in tal modo concentrandoli, alcuni rami aziendali, o ai fini di una più razionale e funzionale organizzazione produttiva o per scopi fiscali. ...
Leggi Tutto
nutraceutico
s. m. e agg. Sostanza nutritiva arricchita da principi attivi, di origine perlopiù vegetale; ad essa relativo. ◆ Forse è inappropriato classificare tutti i nutraceutici come farmaci, ma [...] da Paolo Sorbini, puntarci fino a diventare un simbolo del mercato «nutraceutico», i prodotti alimentari con caratteristiche funzionali. (Valerio Maccari, Repubblica, 19 maggio 2008, Affari & Finanza, p. 25).
Composto dagli agg. nutr(izionale) e ...
Leggi Tutto
paratiroidectomia
paratiroidectomìa s. f. [comp. di paratiroide e ectomia]. – In medicina, intervento di asportazione delle paratiroidi, indicato in casi di adenoma o adenocarcinoma paratiroideo responsabile [...] rispettivam. di una p. totale e di una p. parziale: la prima porta più o meno rapidamente alla morte che sopravviene per spasmi dei muscoli laringei e toracici, la seconda provoca la comparsa di quadri più o meno gravi di deficit funzionale. ...
Leggi Tutto
anadenia
anadenìa s. f. [comp. di an- priv. e del gr. ἀδήν -ένος «ghiandola»]. – In medicina, mancanza, o insufficienza funzionale, di un tessuto ghiandolare, soprattutto con riferimento alla mucosa [...] dello stomaco in corso di gastrite atrofica ...
Leggi Tutto
anaerobico
anaeròbico agg. [tratto da anaerobiosi] (pl. m. -ci). – Che si riferisce all’anaerobiosi: processi chimici a.; glicolisi anaerobica. In partic., con riferimento agli organismi pluricellulari, [...] detto di processo biochimico o di attività funzionale che si svolge indipendentemente dalla disponibilità di ossigeno nelle cellule, con riguardo soprattutto alla fibra muscolare; esercizi fisici a., che si svolgono in condizione di anaerobiosi. ...
Leggi Tutto
ordinato
agg. [part. pass. di ordinare]. – 1. Che è in ordine; collocato, disposto secondo un ordine opportuno: una stanza, una casa o., dove tutto è in ordine; tenere o. i libri, i quaderni; è un uomo [...] uguali concentrazioni, per es. ottone con Zn-Cu 1:1). 2. Che è conforme, rispondente a un ordine di tipo logico, morale, funzionale, pratico, e sim.: fare un’esposizione o. dei fatti; fare vita o., regolata nel metodo e nella condotta; un ufficio o ...
Leggi Tutto
gommone
gommóne s. m. [der. (propr. accr.) di gomma]. – Battello di gomma o di tela gommata, che assume forma funzionale e galleggiabilità mediante il gonfiamento di camere d’aria opportunamente sagomate [...] (mentre sgonfio si può ripiegare e trasportare con limitato ingombro), generalm. dotato di motore fuoribordo, usato per diporto e come mezzo di salvataggio ...
Leggi Tutto
postumo
pòstumo agg. e s. m. [dal lat. postŭmus, der. di post «dopo», con valore di superl. («ultimo»); cfr. posteriore]. – 1. agg. Di figlio, nato dopo la morte del padre: per la legge il figlio p. [...] dello stimolo luminoso. 3. s. m. a. Nel linguaggio medico, qualsiasi alterazione temporanea o definitiva, anatomica o funzionale, che continui a sussistere come conseguenza e segno di una malattia passata, anche dopo la guarigione di questa; è ...
Leggi Tutto
serpente
serpènte s. m. [lat. serpens -entis, propr. part. pres. di serpĕre «strisciare»]. – 1. a. Nome comune di tutte le specie di rettili squamati appartenenti al sottordine ofidî, tutti caratterizzati [...] è chiusa, utilizzata come organo olfattivo e tattile; la laringe è priva di corde vocali, ed è presente un solo polmone funzionale, molto allungato, che si dilata in un sacco aereo utilizzato come riserva d’aria quando l’animale deve inghiottire la ...
Leggi Tutto
In matematica, variabile y che dipende non da una o più variabili, ma da una funzione f; in simboli: y=F(f). Un f. non è da confondere con una funzione composta (o funzione di funzione): la y è f. di f(x), se la funzione stessa f(x) è concepita...
funzionale
funzionale [agg. e s.m. Der. di funzione] [agg.] [ANM] Analisi, o calcolo, f.: teoria che generalizza agli spazi di funzioni i metodi e i risultati del-l'analisi matematica classica: v. funzionale, analisi. ◆ [ANM] Calcolo f. continuo:...