analfabetismo
s. m. [der. di analfabeta]. – Condizione di chi è analfabeta: non si vergogna di confessare apertamente il suo a.; a. di ritorno, quello di chi, avendo appreso a leggere e a scrivere, ha [...] di analfabetismo integrale (detto anche a. strumentale), si è recentemente introdotto anche quello di un a. funzionale, consistente in gravi carenze nella formazione tecnico-professionale, tali da rendere difficile un proficuo inserimento nella vita ...
Leggi Tutto
iodemia
iodemìa s. f. [comp. di iod(io) e -emia]. – In medicina, il contenuto di iodio nel sangue, costituito da una quota organica, che è la più importante sia dal punto di vista quantitativo sia da [...] quello funzionale (rappresentata soprattutto dagli ormoni triiodotironina e tiroxina), e da una quota inorganica. ...
Leggi Tutto
pseudogene
pseudogène s. m. [comp. di pseudo- e gene]. – In genetica, tratto di DNA che, pur avendo l’organizzazione generale propria del gene da cui deriva per duplicazione, non è funzionale per l’assenza, [...] l’irregolarità o la cattiva collocazione di particolari segnali che ne regolano l’espressione. Si ritiene che gli pseudogeni possano, in seguito a successive modificazioni, trasformarsi in geni con funzioni ...
Leggi Tutto
pseudoglaucoma
pseudoglaucòma s. m. [comp. di pseudo- e glaucoma] (pl. -i). – In oculistica, condizione morbosa caratterizzata dal punto di vista funzionale e oftalmoscopico dalle alterazioni proprie [...] del glaucoma, ma con normali valori della tensione oculare ...
Leggi Tutto
ultradiano
ultradïano agg. [comp. di ultra- e lat. dies «giorno»]. – In biologia, bioritmo u., variazione periodica, morfologica o funzionale, con frequenza più elevata di un ciclo ogni 20 ore. ...
Leggi Tutto
laringostenosi
laringostenòṡi s. f. [comp. di laringo- e stenosi]. – In medicina, restringimento del lume laringeo, di natura organica (determinato da corpi estranei, tumori delle pareti interne) o funzionale [...] (per contrazione dei muscoli della laringe) ...
Leggi Tutto
deficit
dèficit s. m. [propr. «manca», pres. indic. del verbo lat. deficĕre «mancare»]. – 1. a. Nel linguaggio finanz., eccedenza dei valori passivi su quelli attivi attribuiti ai beni economici di un’impresa [...] mostra d’arte si è chiusa in deficit. 2. Deficienza, mancanza. Nel linguaggio medico, diminuzione dell’attività funzionale dell’organismo o di determinati organi: d. visivo. In psicopatologia, d. intellettivo, indebolimento transitorio o permanente ...
Leggi Tutto
deficitario
deficitàrio agg. [der. di deficit, sull’esempio del fr. déficitaire]. – 1. Nel linguaggio finanz., che è in deficit, in perdita, in passivo: impresa d., bilancio d., situazione d.; anche [...] di raggiungere effetti positivi. 2. Nel linguaggio medico, insufficiente, carente: alimentazione d.; meno com., di attività funzionale inferiore al normale. ◆ Avv. deficitariaménte, in modo o con risultato deficitario: bilancio (o, fig., politica ...
Leggi Tutto
occlusione
occluṡióne s. f. [dal lat. tardo occlusio -onis]. – 1. a. L’occludere, l’occludersi: o. di un passaggio, di un canale, di un condotto. b. In medicina, obliterazione o chiusura, temporanea [...] , condizione patologica determinata dall’arresto della progressione del contenuto intestinale, provocata da un ostacolo meccanico o funzionale. Con altro sign., in stomatologia, o. dentale, i reciproci rapporti assunti dalle arcate dentarie in ...
Leggi Tutto
occlusore
occluṡóre s. m. [der. di occludere, part. pass. occluso]. – Nella tecnica oculistica, ogni dispositivo, di materiale opaco o semitrasparente, e di forma variabile, rivolto a escludere dalla [...] visione, totalmente o parzialmente, l’occhio sano, allo scopo di favorire il recupero funzionale dell’occhio più debole; anche, il disco opaco con cui, durante l’esame dell’acuità visiva, si esclude dalla visione un occhio, per esaminare l’altro. ...
Leggi Tutto
In matematica, variabile y che dipende non da una o più variabili, ma da una funzione f; in simboli: y=F(f). Un f. non è da confondere con una funzione composta (o funzione di funzione): la y è f. di f(x), se la funzione stessa f(x) è concepita...
funzionale
funzionale [agg. e s.m. Der. di funzione] [agg.] [ANM] Analisi, o calcolo, f.: teoria che generalizza agli spazi di funzioni i metodi e i risultati del-l'analisi matematica classica: v. funzionale, analisi. ◆ [ANM] Calcolo f. continuo:...