medulloblasto
s. m. [comp. di medullo- e -blasto]. – In istologia, cellula indifferenziata embrionale del sistema nervoso centrale, in grado di evolvere sia come elemento strutturale (o gliale) sia come [...] elemento funzionale (o neurocitico). ...
Leggi Tutto
ipotiroidismo
s. m. [comp. di ipo- e tiroide]. – In medicina, insufficienza funzionale della tiroide, come fatto costituzionale di lieve entità (soggetti tozzi con collo e faccia larghi, pelle secca, [...] ideazione piuttosto lenta), o come fatto patologico ...
Leggi Tutto
arnia
àrnia s. f. [etimo incerto]. – Cassetta o altra struttura apprestata dall’uomo per l’allevamento delle api. In partic.: a. rustica, a favo fisso, generalm. costituita da una porzione di tronco [...] costruiscono i favi, costituiti da un insieme di cellette esagonali di cera (usata nell’allevamento rustico, è però poco funzionale, spesso proibita, perche per estrarre il miele è necessario asfissiare le api e distruggere i favi); a. americana, a ...
Leggi Tutto
inguinale
agg. [dal lat. inguinalis]. – In anatomia, dell’inguine: regione i.; ernia inguinale. In zoologia, pori i., organi cutanei, di ignoto significato funzionale, situati sulla superficie ventrale [...] delle cosce e della regione inguinale delle lucertole ...
Leggi Tutto
disfonia
disfonìa s. f. [comp. di dis-2 e del gr. ϕωνή «voce»]. – In medicina, ogni alterazione di timbro o d’intensità della voce, dovuta a cause di ordine funzionale (variazioni del tono delle corde [...] vocali, isterismo, ecc.) o organico (laringiti, malformazioni dell’organo vocale, ecc.) ...
Leggi Tutto
disfunzione
disfunzióne s. f. [comp. di dis-2 e funzione]. – 1. Nel linguaggio medico, qualsiasi alterazione funzionale di un organo, in senso quantitativo o qualitativo: d. epatica, disfunzioni dell’apparato [...] digerente, ecc.; in partic., in endocrinologia: d. ghiandolare, tiroidea, ipofisaria, ovarica, ecc. 2. Cattivo funzionamento di enti, amministrazioni e sim.: d. amministrativa, d. dei servizî pubblici; ...
Leggi Tutto
arpeggiamento
arpeggiaménto s. m. [der. di arpeggiare]. – 1. non com. L’arpeggiare, esecuzione di una serie di arpeggi. 2. In veterinaria, anomalia funzionale, cronica, degli animali domestici (detta [...] anche spavenio secco), generalm. dovuta a lesioni nervose e caratterizzata dalla flessione brusca, convulsiva, di un arto quando questo si muove ...
Leggi Tutto
arpeggiare
v. intr. [der. di arpa1] (io arpéggio, ecc.; aus. avere). – 1. Suonare l’arpa, e per estens. altri strumenti simili (cetra, lira). 2. Fare arpeggi sia sull’arpa sia su altri strumenti; anche [...] a. un accordo. 3. Riferito ad animali domestici, deambulare con l’andatura caratteristica dovuta all’anomalia funzionale detta arpeggiamento. ◆ Part. pass. arpeggiato, anche come agg., eseguito ad arpeggio: note arpeggiate, accordo arpeggiato; anche ...
Leggi Tutto
deamericanizzazione
(de-americanizzazione), s. f. Progressiva perdita d’importanza e di visibilità della presenza americana. ◆ Il leader dell’Udc [Marco Follini], pur convinto che è necessario restare [...] Kong mi risponde con candore, a condizione di rimanere anonimo. «Per il partito comunista la tv commerciale che facciamo noi è funzionale, è lo svago che serve a tener buono il popolo». (Federico Rampini, Repubblica, 24 gennaio 2005, p. 15, Politica ...
Leggi Tutto
In matematica, variabile y che dipende non da una o più variabili, ma da una funzione f; in simboli: y=F(f). Un f. non è da confondere con una funzione composta (o funzione di funzione): la y è f. di f(x), se la funzione stessa f(x) è concepita...
funzionale
funzionale [agg. e s.m. Der. di funzione] [agg.] [ANM] Analisi, o calcolo, f.: teoria che generalizza agli spazi di funzioni i metodi e i risultati del-l'analisi matematica classica: v. funzionale, analisi. ◆ [ANM] Calcolo f. continuo:...