maldisporre /maldi'spor:e/ [grafia unita di mal disporre]. - ■ v. tr. 1. [sistemare secondo un criterio o un ordine sconveniente] ↔ bendisporre. 2. (fig.) [indurre a uno stato d'animo ostile] ≈ indispettire, [...] indisporre. ↔ accattivare, bendisporre. ■ maldisporsi v. rifl. 1. [sistemarsi secondo un criterio o un ordine non funzionale] ↔ bendisporsi. 2. (fig.) [porsi con uno stato d'animo ostile nei confronti di qualcuno o qualcosa] ≈ indispettirsi, ...
Leggi Tutto
praticità s. f. [der. di pratico]. - 1. [l'essere facile da attuare, il fornire buoni risultati e sim.: p. di un sistema] ≈ efficacia, facilità, razionalità, semplicità. ↔ complessità, difficoltà, inefficacia. [...] 2. [proprietà di ciò che è funzionale: elettrodomestico di scarsa p.; abbigliamento di grande p.] ≈ comodità, efficienza, funzionalità, maneggevolezza. ↔ inefficienza, scomodità. ...
Leggi Tutto
visus s. m., lat. scient. [dal lat. class. visus -us "vista"]. - (med.) [grado di capacità funzionale dell'apparato visivo] ≈ acuità visiva. ...
Leggi Tutto
funzionalità /funtsjonali'ta/ s. f. [der. di funzionale]. - 1. [rispondenza di un oggetto alla funzione a cui è destinato] ≈ comodità, efficienza, praticità, razionalità. ↔ inefficienza, irrazionalità, [...] scomodità. 2. (estens.) [ciascuno degli usi cui può essere volto un apparato, spec. informatico] ≈ funzione, task ...
Leggi Tutto
comodo¹ /'kɔmodo/ agg. [dal lat. commŏdus, propr. "conforme alla misura"]. - 1. a. [di ambiente in cui si sta a proprio agio] ≈ accogliente, confortevole. ↔ disagevole, scomodo. b. [che dimostra convenienza, [...] com.) canonicale, facile. ↔ difficile, disagiato. f. [di oggetto e talora di ambiente, che risponde bene alle necessità] ≈ adatto, funzionale. ↔ scomodo. 2. a. [di persona, che si trova in una condizione di conforto: stare, sentirsi c.] ≈ a proprio ...
Leggi Tutto
smantellamento /zmantel:a'mento/ s. m. [der. di smantellare]. - 1. [il distruggere opere in muratura: s. di una cinta muraria] ≈ abbattimento, demolizione, diroccamento, distruzione. ↔ costruzione, edificazione, [...] .: s. di una fabbrica] ≈ disarmo, smontaggio. ⇑ chiusura. b. [il sopprimere una struttura amministrativa, funzionale, ecc.: s. dell'esercito] ≈ abolizione, scioglimento, soppressione. ↔ costituzione, fondazione, instituzione. 3. (fig.) [dimostrazione ...
Leggi Tutto
smantellare v. tr. [der. di mantello, col pref. s- (nel sign. 4)] (io smantèllo, ecc.). - 1. [rompere opere in muratura con bombardamenti o con mine: s. una fortezza, una cittadella] ≈ abbattere, (fam.) [...] o una struttura: s. una nave] ≈ disarmare, smontare. b. [procedere alla soppressione di una struttura amministrativa, funzionale, ecc.: s. l'esercito] ≈ abolire, sciogliere, sopprimere. ↔ costituire, fondare, instituire. 3. (fig.) [dimostrare l ...
Leggi Tutto
quadro² s. m. [lat. quadrum "figura quadrata", neutro sost. dell'agg. quadrus; il sign. 8 è modellato sul fr. cadre, mentre il sign. 9 ricalca il russo kadry]. - 1. a. [oggetto di forma quadrata] ● Espressioni: [...] evento si svolge] ≈ ambiente, contesto, cornice. 6. [rappresentazione sintetica di dati disposti secondo un criterio funzionale] ≈ prospetto, report, specchietto, specchio, tabella, tavola, [se grafica] grafo. 7. (giur., polit.) [con funz. appositiva ...
Leggi Tutto
In matematica, variabile y che dipende non da una o più variabili, ma da una funzione f; in simboli: y=F(f). Un f. non è da confondere con una funzione composta (o funzione di funzione): la y è f. di f(x), se la funzione stessa f(x) è concepita...
funzionale
funzionale [agg. e s.m. Der. di funzione] [agg.] [ANM] Analisi, o calcolo, f.: teoria che generalizza agli spazi di funzioni i metodi e i risultati del-l'analisi matematica classica: v. funzionale, analisi. ◆ [ANM] Calcolo f. continuo:...