• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Industria [4]
Arti visive [4]
Geologia [2]
Industria aeronautica [2]
Storia [2]
Araldica e titoli nobiliari [2]
Architettura e urbanistica [2]
Arredamento e design [2]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]

plafond

Vocabolario on line

plafond 〈plafõ′〉 s. m., fr. [da un ant. platfond, propr. «fondo piatto»]. – 1. Soffitto di una stanza, fatto con cannucce o reti metalliche intonacate di calce; il termine è stato esteso a indicare altri [...] tipi di rivestimenti per soffitti, con funzione fonoassorbente, e, in usi region., il soffitto in genere. 2. In aeronautica, lo stesso che quota di tangenza di regime (v. quota, n. 2 b). 3. Limite massimo a cui si può arrivare. In partic., nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

no

Vocabolario on line

no ‹nò› avv. [lat. nōn] (radd. sint.). – 1. Parola olofrastica equivalente a una proposizione negativa. a. Si usa soprattutto in risposte (con valore contrario al sì): «Sei stato alla posta?» «No, ci [...] , forse che no è un motto antico che si trova scritto sul soffitto d’una sala del palazzo Gonzaga a Mantova, da cui trasse G. ecc.). b. Come anticipazione di una prop. negativa con funzione di rafforzamento più o meno enfatico: no, non dirmi niente!; ... Leggi Tutto

sospensióne

Vocabolario on line

sospensione sospensióne s. f. [dal lat. suspensio -onis, der. di suspensus, part. pass. di suspendĕre «sospendere»]. – 1. a. Il fatto di appendere, d’essere appeso: lampada a s., o anche semplicem. sospensione, [...] lampada da appendere al soffitto mediante il filo di alimentazione. Nella ginnastica, la posizione con il corpo sollevato da più provvisoria o temporanea, da un’attività o da una funzione, imposta d’autorità come punizione o per altri gravi motivi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

alto

Thesaurus (2018)

alto 1. MAPPA È ALTO ciò che è notevolmente elevato rispetto al suolo o a un altro livello preso come riferimento (un ragazzo a.; tacchi alti); seguito da un numero o da un’altra indicazione di quantità, [...] in posizione elevata, (la zona alta della città; stanze col soffitto a.; volare ad alta quota). 3. Riferito alla testa, o anche difficile (sono concetti troppo alti per lui). 10. Con funzione di nome, alto indica la parte alta, più elevata di qualcosa ... Leggi Tutto

veicolo

Thesaurus (2018)

veicolo 1. MAPPA Un VEICOLO è un mezzo meccanico, guidato dall’uomo, che ha la funzione di trasportare persone, animali o cose da un luogo a un altro (la circolazione dei veicoli; disciplina del traffico [...] veicolo pubblicitario Citazione L’emozione nell’interno della carrozza appariva grandissima: figuratevi che dal bel mezzo del soffitto, attraverso una larga fessura del legno, piombava una cascata d’acqua, la quale, inondando la parte inferiore ... Leggi Tutto

pannèllo

Vocabolario on line

pannello pannèllo s. m. [lat. volg. *pannellus, dim. di pannus «panno»; nei varî sign. tecnici, calco del fr. panneau (ant. panel), che ha lo stesso etimo]. – 1. Panno, o tela, alquanto sottile. Anche, [...] dei locali da riscaldare o nell’intonaco del soffitto o delle pareti, così da costituire grandi superfici lamiera o di altro materiale che, fissato su un’ossatura portante, ha funzione di chiusura o di copertura: i p. delle portiere; il p. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

poggiare¹

Vocabolario on line

poggiare1 poggiare1 v. tr. e intr. [lat. *podiare, der. di podium «piedistallo, podio» e poi anche «poggio»; per il sign. 2, il rapporto poggio - poggiare è analogo al rapporto monte - montare] (io pòggio, [...] l’arco poggia su due pilastri; le travi su cui poggia il soffitto; anche in senso fig.: su che cosa poggiano i tuoi sospetti?; essere o stare), ha anch’esso, in araldica, funzione più espressamente aggettivale, come attributo della torre che nella ... Leggi Tutto

smuòvere

Vocabolario on line

smuovere smuòvere (pop. o letter. smòvere) v. tr. [lat. exmŏvēre (per il più com. emovēre), con mutamento di coniug.; cfr. muovere] (coniug. come muovere). – 1. a. Spostare da un luogo un oggetto pesante [...] c. fig. Abbandonare l’indolenza, l’apatia e la flemma abituale: è uno che non si smuove neanche se gli crolla addosso il soffitto. ◆ Part. pass. smòsso, con funzione verbale e di agg.: sembrava smosso, ormai, dal suo proposito; terra, sabbia smossa. ... Leggi Tutto

scacciamósche

Vocabolario on line

scacciamosche scacciamósche (o cacciamósche) s. m. [comp. di (s)cacciare e mosca], invar. – Arnese per cacciare le mosche, azionato a mano, come una sorta di ventaglio, o elettricamente, e in tal caso [...] costituito da un’asta oscillante o girevole, appesa al soffitto, o da un ventilatore a cui sono applicate delle strisce di carta. Anche in funzione appositiva: mercanzie che ritrovi sempre le stesse in tutti i bazar ..., all’ombra delle stesse tende ... Leggi Tutto

alto¹

Vocabolario on line

alto1 alto1 agg. [lat. altus, propr. part. pass. passivo di alĕre «nutrire, far crescere»]. – 1. a. Che si eleva dal suolo, o da altro piano, con uno sviluppo verticale notevole in sé o rispetto ad altri [...] zona a. della città; quel quadro è appeso troppo a.; stanze col soffitto molto a.; a. livello, in senso proprio e fig. (v. elemento di alcuni agg. composti, come altolocato, altocinto. 8. Con funzione di s. m., la parte alta, più elevata: l’a. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
funzione soffitto
funzione soffitto funzione soffitto → funzione parte intera.
funzione parte intera
funzione parte intera funzione parte intera o funzione pavimento o funzione floor, funzione di variabile reale, indicata con y = [x] oppure con y = ⌊x⌋ o con int(x), che associa a ogni numero reale x la sua parte intera, cioè il più grande...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali