premio
1. MAPPA In generale, un PREMIO è ciò che si riceve come ricompensa e riconoscimento di propri meriti (ogni sacrificio merita un p.); 2. MAPPA con significato più concreto, il termine indica [...] in una lotteria o in giochi analoghi (vincere il primo p. alla lotteria di Capodanno). 8. Con funzionedi aggettivo, infine, il termine si riferisce a ciò che viene dato a titolo di premio, o a ciò che dà diritto a un premio (licenza p.; viaggio ...
Leggi Tutto
Qatargate (Qatar gate, Qatar-gate) s. m. inv. Scandalo internazionale legato agli interessi dello Stato del Qatar. ◆ Un vero e proprio 'Qatargate' con atti di 'collusione e corruzione' che avrebbero condizionato [...] Qatargate, è partito al contrattacco, in un'intervista allEquipe, dopo essere stato accusato dalla stampa inglese di essersi fatto «influenzare» dalla potenza del Qatar nella scelta di assegnare il Mondiale 2022. (Corriere della sera, 6 giugno 2014 ...
Leggi Tutto
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso [...] nel passare da uno stato iniziale a uno stato finale non coincidente con il primo (c. aperto) oppure coincidente con quello (c. chiuso). Particolari cicli termodinamici sono: il c. di Carnot, modello del funzionamentodi una macchina termica ideale ...
Leggi Tutto
organo
Il nome ORGANO deriva da una parola greca che significava ‘strumento per eseguire un lavoro’, e fin dall’antichità il suo significato è sempre stato ampio, esteso a diversi ambiti, da quello [...] (l’o. del partito al governo).
Parole, espressioni e modi di dire
organo del Corti
organo di Barberia
organo di controllo
organo di stampa
organo di vigilanza
organo elettrico
Proverbi
la funzione crea l’organo
Citazione
Si vestì badando che i suoi ...
Leggi Tutto
campióne s. m. [dal lat. mediev. campio -onis, der. di campus nel senso di «campo di battaglia»]. – 1. Nel medioevo, chi combatteva nei giudizî di Dio o prendeva parte a un duello al posto di altri (per [...] . 8. In matematica, infinito c. (o infinitesimo c.) in un punto xo è la funzione, infinita (o infinitesima) per x = x0, che si assume come misura degli ordini di grandezza degli infiniti (o degli infinitesimi) in quel punto. 9. Anticam. il termine ...
Leggi Tutto
cambio
1. MAPPA Un CAMBIO è una sostituzione di una cosa a un’altra della stessa specie, sostituzione fatta per rinnovarla (c. di una lampadina; fare il c. della biancheria), oppure di una persona a [...] (proporre un c.; fare a c.); in particolare, il cambiare una moneta con un’altra, specialmente la moneta di uno Stato con quella di un altro Stato (il c. odierno del dollaro è favorevole). 4. In meccanica, infine, la parola cambio indica il passaggio ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra [...] m. del tempo; in questo senso si parla di strumento di m. (v. strumento), di errore di m. (v. errore), e anche di m. diretta, indiretta (v. misurazione). b. M. pubblica: la funzionedi misurazione in pubblico su richiesta dell’interessato, svolta dai ...
Leggi Tutto
bravo
1. MAPPA L’aggettivo BRAVO si riferisce generalmente a una persona e significa abile, capace nella propria arte o professione (un b. medico; un b. cantante; un meccanico veramente b.) e, più in [...] sono stati bravi). 5. A volte può essere usato riferito a una cosa, e ha solo valore di rafforzativo (accese la sua brava sigaretta e poi cominciò a parlare; se ha detto così, ha le sue brave ragioni). 6. Quando è usato con funzionedi sostantivo ...
Leggi Tutto
bomba
1. MAPPA Una BOMBA è un oggetto costituito da un rivestimento che contiene materia esplosiva e dotato di un dispositivo di accensione per lo scoppio. A seconda dell’uso specifico a cui è destinata, [...] è stato una vera b.!), oppure una persona di straordinarie capacità o una cosa di alte qualità e prestazioni (la cantante di quel ). 7. La parola bomba può anche avere funzionedi aggettivo, e si dice di qualcosa che contiene al suo interno una bomba ...
Leggi Tutto
dubbio
1. MAPPA Il DUBBIO è un’incertezza, un’esitazione nell’esprimere un giudizio o nel prendere posizione su un argomento (avere dei dubbi in materia di religione; mi sorge un d.; nutro molti dubbi [...] sulla sua colpevolezza). 2. MAPPA Il dubbio è anche lo stato d’animo di chi vive questa incertezza (nel d., astieniti dal giudicare; usata anche con funzionedi aggettivo, e si dice di ciò che dà motivi di dubitare, e dunque di ciò che è incerto ...
Leggi Tutto
funzióne di stato In termodinamica, grandezza fisica che dipende unicamente dallo stato di un sistema e non dal modo in cui il sistema ha raggiunto tale stato. Per es., la quantità di calore scambiato QAB e il lavoro speso LAB da un sistema...
Grandezza che interviene nello studio fisico-chimico delle trasformazioni di un sistema materiale e che dipende unicamente dallo stato del sistema. In termini matematici, si può dire che l’e. è funzione delle sole variabili prescelte a caratterizzare...