rockumentary
s. m. inv. Documentario cinematografico relativo a biografie e spettacoli di personaggi noti del genere musicale rock. ◆ il documentario diventa anche testimone di realtà sociali altrimenti [...] documentari musicali, il cui valore artistico va oltre la semplice funzione di ritratto di mostri sacri e gruppi celebri che hanno fatto (a cominciare da Albert Maysles), pronti a riprendere l’evento dai punti di vista più inimmaginabili. Né gli ...
Leggi Tutto
cielo unico
(cielo unico europeo), loc. s.le m. Spazio aereo unificato, proposto dalla Commissione Europea per rendere più efficiente e sicuro il controllo del traffico aereo tra gli stati membri dell’Unione. [...] necessario che si arrivi alla separazione tra la funzione regolatrice e quella di gestione dell’ente europeo 1).
Composto dal s. m. cielo e dall’agg. unico, ricalcando l’espressione ingl. single sky.
Già attestato nel Corriere della sera del 16 luglio ...
Leggi Tutto
rogare
v. tr. [dal lat. rogare «chiedere, pregare», poi «proporre una legge»] (io rògo, tu ròghi, ecc.). – 1. Nell’antico diritto romano, proporre una legge al popolo riunito in comizio (la proposta [...] stendere un documento, un atto pubblico o privato, riferito come soggetto a un notaio o ad altro funzionario investito di questa funzione. ◆ Part. pres. rogante, con valore di agg. e di sost., la persona a richiesta della quale il rogatario scrive il ...
Leggi Tutto
aldolo
aldòlo s. m. [der. di ald(eide), col suff. -olo1]. – In chimica organica, nome generico di composti che contengono contemporaneamente la funzione aldeidica e quella alcolica; tra essi il più importante [...] è l’acetaldolo (detto più comunem. aldolo), liquido incolore, inodore, dotato d’azione ipnotica, derivante dalla condensazione (aldolica) dell’aldeide acetica. ...
Leggi Tutto
cisplatino
s. m. inv. Sostanza farmacologica usata nella chemioterapia. ◆ Vito Lorusso, con la supervisione del professor [Mario] De Lena, è riuscito a bruciare tutti sul tempo e a cancellare dalla «chemio» [...] anni interessanti studi sperimentali hanno, poi, dimostrato che […] l’Astragalo, altra pianta cinese, riduce i danni renali provocati 2007, p. 56).
Composto dalla prep. lat. cis, con funzione aggettivale, e dal s. m. platino, secondo un uso proprio ...
Leggi Tutto
stregone
stregóne s. m. [der. di strega]. – 1. a. Secondo la mitologia popolare, essere soprannaturale, immaginato con aspetto maschile, o uomo reale cui si attribuisce un’attività di magia nera: lo [...] le persecuzioni contro le streghe e gli stregoni nel medioevo; L’apprendista stregone (v. apprendista). b. In antropologia sociale, e non va confuso con gli operatori rituali la cui funzione è benefica e rispettata). In etnologia, è termine talora ...
Leggi Tutto
viperino
agg. [dal lat. viperinus]. – Di vipera, delle vipere: morso v.; veleno viperino. In senso fig., da vipera, proprio di persona rabbiosa e maligna: lingua v.; pettegolezzi v.; e con funzione soltanto [...] rafforzativa: perfidia v.; malignità viperina. Per l’erba scorzonera v., v. viperina. ...
Leggi Tutto
vermifugo
vermìfugo agg. e s. m. [comp. del lat. vermis «verme» e -fugo] (pl. m. -ghi). – In veterinaria e in medicina, preparato, farmaco v., e come s. m. un vermifugo, sostanza che ha la funzione di [...] provocare l’espulsione dei vermi parassiti dell’intestino (v. anche antielmintico, che è il termine più tecn., comprensivo di vermicida e vermifugo). ...
Leggi Tutto
desaparecido
‹desaparetħìdħo› agg. e s. m. spagn. [part. pass. di desaparecer «scomparire» (e ant., con valore causativo, «far scomparire»), comp. di des- «dis-1» e aparecer «apparire», che è dal lat. [...] di altri paesi latino-americani, che tendono a concludersi con l’eliminazione di persone invise ai regimi in carica, delle quali ., persona fatta scomparire da organizzaioni criminali: i d. della mafia. In funzione di agg.: i bambini desaparecidos. ...
Leggi Tutto
strenna
strènna s. f. [lat. strēna «regalo di buon augurio», prob. voce di origine sabina]. – Dono che si fa a parenti, amici, conoscenti, o che una ditta fa a clienti o a dipendenti, in occasione di [...] , di Capodanno; articoli, oggetti per strenna; in funzione appositiva, invar., nella locuz. libro strenna, edizione gli editori stampano prima delle festività di fine d’anno per permetterne l’acquisto a scopo di dono o anche, talvolta, per farne ...
Leggi Tutto
L-funzione
L-funzione in analisi, funzione meromorfa sul piano complesso associata a un insieme di oggetti matematici. Nel caso di una → curva ellittica E, di equazione y 2 = x 3 + ax + b, la funzione L(E, s) di variabile complessa s, a essa...