stimolare v. tr. [dal lat. stimulare, der. di stimŭlus "stimolo, pungolo"] (io stìmolo, ecc.). - 1. (lett., non com.) a. [colpire con il pungolo: s. i buoi] ≈ incitare, pungolare. b. [dare fastidio: Erano [...] convincere, persuadere. ↔ dissuadere, distogliere, frenare, scoraggiare, trattenere. b. (fisiol.) [rendere attiva o più attiva una funzione organica: un farmaco che stimola la secrezione della bile; s. elettricamente il cuore] ≈ eccitare, sollecitare ...
Leggi Tutto
stimolatore /stimola'tore/ [dal lat. tardo stimulator -oris, der. di stimulare "stimolare"]. - ■ s. m. 1. (f. -trice) [chi stimola, chi induce qualcuno a fare qualcosa] ≈ esortatore, incitatore, suscitatore, [...] o violente] istigatore. ‖ persuasore, trascinatore. ↔ dissuasore. 2. (med.) [apparecchio capace di sollecitare una funzione organica deficitaria] ● Espressioni: stimolatore cardiaco [oscillatore pulsante alimentato a batterie che, impiantato nel ...
Leggi Tutto
riabilitare [der. di abilitare, col pref. ri-; nel sign. 4 del tr., sull'es. dell'ingl. (to) rehabilitate] (io riabìlito, ecc.). - ■ v. tr. 1. (med.) [ripristinare l'efficienza e la capacità di movimento [...] di chi ha subìto un trauma fisico o psichico: r. un arto] ≈ rieducare. 2. (giur., polit.) [restituire un diritto o una funzione tolta o negata per condanna a chi ne sia stato privato: r. un esponente di un partito] ≈ ‖ [→ RESTITUIRE (3)]. 3. (fig.) [ ...
Leggi Tutto
in-¹ [lat. ĭn-]. - Pref. verbale di molte parole derivate dal latino o formate in epoca posteriore; ha in genere funzione derivativa, serve cioè alla formazione di verbi tratti da agg. (arido - inaridire, [...] tenero - intenerire), da sost. (fiamma - infiammare, catena - incatenare), o da altri verbi, nel qual caso conserva il valore della prep. lat. in "dentro" (indurre, influire, infondere, ecc.), significato ...
Leggi Tutto
riattivazione /riat:iva'tsjone/ s. f. [der. di riattivare]. - [operazione di riattivare: r. del servizio] ≈ rimessa in funzione, ripresa, ripristino, [spec. di un'attività] riapertura. ...
Leggi Tutto
deputare v. tr. [dal lat. deputare "giudicare, valutare", nel lat. tardo "destinare (a un ufficio)", der. di putare "ritenere", col pref. de-] (io dèputo, ant. dipùto, ecc.), non com. - 1. [assegnare a [...] con la prep. a del secondo arg.: lo deputarono a tenere il discorso] ≈ delegare, designare, incaricare. 2. [assegnare a una funzione, con la prep. a del secondo arg.: d. una commissione al controllo] ≈ demandare (d. l'incarico a qualcuno), destinare. ...
Leggi Tutto
deputato [part. pass. di deputare]. - ■ agg. (con la prep. a) 1. [assegnato a un incarico: essere d. a rappresentare il governo] ≈ delegato, designato, incaricato (di). 2. [assegnato a espletare una funzione: [...] l'orecchio è l'organo d. all'udito] ≈ destinato, preposto. ■ s. m. (f. -a o, anche, -éssa) (polit.) [membro di un parlamento] ≈ onorevole. ‖ senatore. ⇑ parlamentare ...
Leggi Tutto
olfattivo agg. [der. di olfatto]. - (fisiol.) [della funzione sensoriale specifica preposta alla percezione degli odori, nei vertebrati localizzata spec. nella cavità nasale: nervi o.] ≈ (non com.) olfattorio. ...
Leggi Tutto
olfatto s. m. [dal lat. olfactus -us, der. di ol(e)facĕre "odorare, fiutare"]. - (fisiol.) [funzione sensoriale specifica preposta alla percezione degli odori, nei vertebrati localizzata spec. nella cavità [...] nasale: avere un o. fine] ≈ Ⓖ fiuto, Ⓖ (fam.) naso, odorato ...
Leggi Tutto
incarico /in'kariko/ s. m. [der. di incaricare] (pl. -chi). - [compito, attività e sim. che si dà da svolgere a qualcuno: dare, affidare, conferire un i.; un i. delicato, di fiducia] ≈ compito, funzione, [...] mandato, mansione, responsabilità, ruolo, (lett.) ufficio. ↑ missione. ‖ carica ...
Leggi Tutto
Matematica
Il concetto di a. è una generalizzazione del concetto classico di funzione (➔ corrispondenza). Si parla di a. di un insieme P in un insieme Q, quando tra i due si stabilisce una corrispondenza del tipo seguente: a ogni elemento di...
FUNZIONE (XVI, p. 185)
Luigi AMERIO
Funzioni di più variabili complesse. - La teoria delle f. di più variabili complesse ha ricevuto negli ultimi decennî sviluppi notevolissimi, che ne hanno permesso applicazioni importanti a numerose altre...