• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1175 risultati
Tutti i risultati [1175]
Medicina [151]
Diritto [118]
Religioni [116]
Matematica [92]
Industria [85]
Storia [82]
Arti visive [80]
Biologia [80]
Militaria [70]
Architettura e urbanistica [65]

probiviri

Vocabolario on line

probiviri s. m. pl. [propr. locuz. lat.: probi viri «uomini onesti»] (sing., non com., proboviro o probiviro). – Persone che, godendo di particolare stima e prestigio per le loro capacità e la provata [...] organi collegiali, enti pubblici, associazioni, partiti, col compito di dare pareri, giudicare dell’andamento di un’istituzione, esercitare funzioni conciliative tra parti in contrasto, e sim.: si è riunito il collegio dei p. del partito; deferire ai ... Leggi Tutto

spinale

Vocabolario on line

spinale agg. [dal lat. tardo spinalis, der. di spina nel sign. di «spina dorsale»]. – In anatomia, che ha rapporto, diretto o indiretto, con la spina dorsale o colonna vertebrale: muscoli s., i muscoli [...] spinale è stato chirurgicamente separato dal resto del sistema nervoso centrale, allo scopo di studiare le funzioni midollari indipendentemente dall’intervento dei centri nervosi superiori. Paralisi s. spastica, in patologia, sindrome neurologica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

sfintère

Vocabolario on line

sfintere sfintère s. m. [dal lat. tardo sphincter -eris, gr. σϕιγκτήρ -ῆρος, der. di σϕίγγω «stringere»]. – In anatomia, genericam., muscolo breve di forma anulare (risultante dall’unione sulla linea [...] mediana di due muscoli semiorbicolari) che, disposto intorno a un orifizio, ha la funzione, contraendosi, di restringerlo o chiuderlo: s. dell’ano, della vescica, ecc.; s. del coledoco (o s. di Oddi, dal nome del fisiologo Ruggero Oddi che lo scoprì ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

probòscide

Vocabolario on line

proboscide probòscide s. f. [dal lat. proboscis -ĭdis, gr. προβοσκίς -ίδος, der., col pref. προ- «pro-2», di βόσκω «nutrire», perché organo che serve a portare il cibo alla bocca]. – 1. Nome attribuito [...] , costituita dal prolungamento del naso e del labbro superiore, alla cui estremità si aprono le narici, e che ha funzioni varie: presa dell’alimento e dell’acqua, raccolta degli stimoli olfattorî, strumento di comunicazione intra- e interspecifica; b ... Leggi Tutto

trïùnviro

Vocabolario on line

triunviro trïùnviro (o trïùmviro) s. m. [dal lat. triumvir -ĭri, tratto dal genit. pl. trium virum o trium virorum «di tre uomini»]. – 1. a. In Roma antica, membro di una magistratura collegiale formata [...] i t. della Repubblica Romana del 1849, G. Mazzini, A. Saffi, C. Armellini. 2. fig., raro. Membro di un complesso di tre persone che detiene un potere o una funzione direttiva qualsiasi: i t. della direzione economica di un paese; i t. di un partito. ... Leggi Tutto

machanemòmetro

Vocabolario on line

machanemometro machanemòmetro ‹maka-› s. m. [comp. di (numero di) Mach (v. mach) e anemometro]. – In aeronautica, strumento che svolge insieme le funzioni del machmetro e dell’indicatore di velocità. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

vicariale

Vocabolario on line

vicariale agg. [der. di vicario]. – Di vicario, del vicario: ufficio v.; funzioni vicariali. ... Leggi Tutto

vicariante

Vocabolario on line

vicariante agg. [der. di vicario]. – 1. Che fa le veci, che sostituisce. Si usa soprattutto in medicina (anche vicario, con lo stesso uso e sign.), riferito a organi, funzioni o fenomenologie cliniche [...] diverse, per esprimere un concetto di supplenza o di compenso: funzione v. di un organo (per es., quella che compie un rene quando l’altro è stato asportato); enfisema v., quello che compare in un polmone, o sua parte, quando l’organo controlaterale, ... Leggi Tutto

vicariare

Vocabolario on line

vicariare v. tr. [der. di vicario; cfr. vicariante] (io vicàrio, ecc.). – Sostituire, compiere le funzioni di; è usato soltanto nei sign. specifici degli agg. vicariante e vicario. ... Leggi Tutto

iṡoplèto

Vocabolario on line

isopleto iṡoplèto agg. [comp. di iso- e gr. πλῆϑος «quantità»]. – Nella rappresentazione grafica di funzioni (grandezze fisiche, e simili), riferite a un sistema di assi cartesiani ed espresse da un’equazione, [...] s. f.), la linea che sul piano xy è il luogo dei punti cui corrisponde un fissato valore (quota dell’isopleta), in cui cioè la funzione ha il medesimo valore; sono isoplete gran parte dei nomogrammi, le isoterme di un gas, vari diagrammi statistici. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48 ... 118
Enciclopedia
funzione (in un linguaggio di programmazione)
funzione (in un linguaggio di programmazione) funzione (in un linguaggio di programmazione) parola riservata di un linguaggio di programmazione indicante una particolare procedura operativa, disponibile nel linguaggio stesso, che agendo su...
meromorfe, funzioni
In matematica, funzioni analitiche a un sol valore di una variabile complessa che in ogni regione limitata del piano complesso non possiedano singolarità oppure possiedano solo singolarità polari. La definizione si estende alle funzioni di più...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali