enduro
s. m. [voce ispanoamer., der. dello spagn. endurar, ingl. (to) endure «resistere»]. – Nel motociclismo e nell’automobilismo, gara di regolarità e resistenza disputata su percorsi fuoristrada molto [...] accidentati, di lunghezza anche superiore ai mille chilometri ...
Leggi Tutto
suv
(o SUV) s. m. – Sigla dell’ingl. Sport Utility Vehicle «veicolo sportivo di uso pratico», grosso automezzo a quattro ruote motrici, somigliante a una camionetta ma dotato di accessorî e di comodità [...] che ne permettono l’uso come vettura sportiva fuoristrada. ...
Leggi Tutto
autobloccante
agg. [comp. di auto-1 e part. pres. di bloccare]. – Propr., che si blocca da sé, o che provvede automaticamente al bloccaggio: differenziale a., tipo di differenziale, montato soprattutto [...] su autoveicoli fuoristrada, che blocca lo scorrimento tra i due semialberi delle ruote motrici quando una delle due ruote tende ad accelerare fortemente rispetto all’altra per perdita di aderenza; nodi a., particolare tipo di nodi usati nell’ ...
Leggi Tutto
trial
〈tràiël〉 s. ingl. [der. del v. (to) try «provare, saggiare»] (pl. trials 〈tràiël∫〉), usato in ital. al masch. – Genericam., prova, saggio, e quindi anche collaudo; è termine usato particolarmente [...] prova dell’efficienza dei cavalli; e spec. nel motociclismo, dove indica invece vere e proprie gare disputate fuoristrada con motociclette di tipo speciale (motociclette da trial) su percorsi che presentano difficoltà naturali di ogni genere, nelle ...
Leggi Tutto
motociclismo
s. m. [der. di motociclo]. – Sport delle corse su motocicletta, che si suddividono in varie specialità: gare di velocità (o Grand Prix), svolte su circuiti appositamente predisposti; gare [...] e in un tempo obbligato; gare di motocross, su percorsi molto accidentati; gare di trial, su percorsi ancora più difficoltosi, fuoristrada; gare di speedway, su terreni piani o piste coperte di cenere, in uso soprattutto negli Stati Uniti; gare di ...
Leggi Tutto
motocross
‹-òs› s. m. [comp. di moto1 e del v. ingl. (to) cross «attraversare (campi, fiumi, ecc.)»]. – Gara di velocità per motociclette, che si disputa generalmente su circuiti fuoristrada (lunghi [...] al massimo 2 km), da percorrersi più volte, con difficoltà di vario genere, naturali o predisposte artificialmente: salite e discese molto ripide, salti, buche, sassi e curve di vario raggio, mentre il ...
Leggi Tutto
autocross
autocròss s. m. [comp. di auto-2 e dell’ingl. (to) cross «attraversare (campi, fiumi, ecc.)»]. – Nel linguaggio sport., gara di velocità per autovetture fuoristrada, o preparate come tali, [...] che si disputa su strade non carrozzabili ...
Leggi Tutto
super-Suv
(super Suv), s. m. inv. Grande automobile fuoristrada dotata di una tecnologia molto evoluta e di quattro ruote motrici. ◆ All’invasione da parte dei super Suv europei, gli Usa danno una timida [...] risposta con la muscolosa Hummer H2, (Repubblica, 29 settembre 2002, p. 47, Automotori) • Lusso & tecnologia in un abitacolo spazioso (fino a 7 posti) e versatile. È la formula adottata per veicoli ...
Leggi Tutto
suvista
s. m. e f. e agg. (iron.) Chi possiede un Suv, fuoristrada con elevate prestazioni e caratteristiche da vettura di lusso. ◆ Nuova tipologia metropolitana: i «suvisti». Chi sono? ognuno di noi [...] ne ha, purtroppo, incontrato qualcuno sulla propria strada. O autostrada. Arrivano sui loro gipponi neri (suv, appunto) altissimi, lunghissimi. Vi si affiancano, mentre ascoltate tranquilli Laura Pausini ...
Leggi Tutto
tuttoterreno
(tutto terreno), s. f. inv. Vettura fuoristrada. ◆ si può immaginare che dalla Stilnovo, prototipo di carattere, nasceranno delle Lancia berline, a due o tre volumi, ma anche sport utility, [...] tutto terreno e monovolume, di dimesioni compatte (la concept car è lunga 430 cm). (Paolo Artemi, Corriere della sera, 27 aprile 2003, p. 40, Auto) • [tit.] Crosswagon, l’Alfa 156 che va dappertutto / ...
Leggi Tutto
Percorso accidentato, tracciato fuori dalle strade normali e tale da presentare difficoltà varie (pendenze ripide, ostacoli naturali, curve a raggio molto stretto ecc.).
Nel linguaggio sportivo il termine indica le speciali competizioni ( gare...
semicingolato Veicolo da utilizzare fuoristrada, munito posteriormente di cingoli motori e anteriormente di una coppia di ruote direttrici di tipo normale, detto talvolta cingoletta. Introdotto durante la Seconda guerra mondiale per scopi militari,...