• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1985 risultati
Tutti i risultati [1985]
Industria [202]
Medicina [158]
Storia [152]
Arti visive [117]
Militaria [115]
Fisica [112]
Botanica [102]
Religioni [93]
Matematica [89]
Architettura e urbanistica [88]

gargarizzare

Vocabolario on line

gargarizzare gargariżżare v. intr. [dal lat. gargarizare, gr. γαργαρίζω] (aus. avere). – Fare un gargarismo; anche in forma rifl., gargarizzarsi. Poco com. l’uso trans., g. un liquido, e in senso fig. [...] g. una nota o sim. (farla gorgogliare raucamente in gola). ◆ Part. pass. gargariżżato, anche come agg. con valore trans. e con accezione specifica (v. la voce). ... Leggi Tutto

gramo

Vocabolario on line

gramo agg. [dal germ. gram]. – Misero, tristo, meschino, stentato: condurre una vita g.; questi sono tempi g.; letter. o ant., afflitto, dolente, angosciato: una lupa, che ... molte genti fé già viver [...] grame (Dante) ... Leggi Tutto

granaiòlo

Vocabolario on line

granaiolo granaiòlo s. m. e agg. [der. di grano]. – 1. s. m. (f. -a) Venditore al minuto di grano o di altri cereali. 2. agg. Di animali e spec. di uccelli che si cibano di grano: topo g.; passere g. [...] (di qui anche i nomi region. granaiolo per la marzaiola e granaiola per lo stiaccino) ... Leggi Tutto

grandangolare

Vocabolario on line

grandangolare agg. e s. m. [der. di grande angolo]. – Obiettivo g. (o assol. grandangolare, o anche, nell’uso corrente, grandangolo), obiettivo fotografico (e cinematografico) caratterizzato da un campo [...] di ampiezza maggiore di quella degli obiettivi normali per un dato formato di fotogramma, e da una distanza focale minore; più precisamente, questa è minore della diagonale del fotogramma cui dà luogo ... Leggi Tutto

grandinata

Vocabolario on line

grandinata s. f. [der. di grandinare]. – 1. Abbondante caduta di grandine: la g. di ieri ha rovinato tutto il vigneto; anche la grandine stessa caduta: guarda che grandinata! 2. fig. Caduta fitta, scarica [...] violenta di oggetti o di azioni e sim.: una g. di sassi, di pugni, d’insulti. ... Leggi Tutto

ablativo¹

Vocabolario on line

ablativo1 ablativo1 agg. [dal lat. ablativus, der. di auferre; cfr. ablativo 2]. – 1. ant. Che sottrae, che toglie: il moto addiettivo, per così dire, sarà il fatto dal punto G per il mezzo cerchio [...] G E F, e l’ablativo sarà il restante, fatto per l’altro mezzo cerchio (Galilei). 2. Che provoca ablazione o proviene da ablazione: l’azione a. esercitata dalle masse glaciali sulla roccia; materiale ablativo. 3. Con riferimento ai veicoli spaziali, ... Leggi Tutto

sovrana

Vocabolario on line

sovrana s. f. [femm. sostantivato dell’agg. sovrano, come traduz. dell’ingl. sovereign nel sign. 1, del fr. souveraine nel sign. 2]. – 1. a. Moneta d’oro inglese emessa nel 1489 da Enrico VII, del peso [...] ’uso com. lira sterlina (v. sterlina). 2. Nel sec. 17°, moneta d’oro del Brabante del peso di 10-11 g; s. di Fiandra (o sovrano), moneta coniata sotto il dominio austriaco, con il multiplo del doppio e la frazione del mezzo della sovrana del Brabante ... Leggi Tutto

granulatóre

Vocabolario on line

granulatore granulatóre s. m. [der. di granulare2]. – 1. a. Nelle cave di pietra e nell’edilizia, sinon. di frantoista. b. Nell’industria chimica e in attività affini, chi è addetto a ridurre in granuli [...] atta alla granulazione dei materiali, detta anche granitore o più comunem. mulino; tra i tipi più adoperati: il g. a campana, simile, come principio di funzionamento, al frantoio rotativo; i g. a cilindri, a martelli, simili agli analoghi frantoi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LAVORAZIONE DELLA PIETRA

gratin

Vocabolario on line

gratin ‹ġratẽ′› s. m., fr. [in origine, la «crosta» che si forma nell’interno di un tegame durante la cottura; der. di gratter, ant. grater «grattare»]. – In gastronomia, per lo più nella locuz. avv. [...] o agg. al gratin, particolare modo di cottura delle vivande, le quali vengono cosparse, secondo i casi, di besciamella, si formi una sottile crosta dorata e croccante: cuocere al g.; maccheroni, finocchi, pomodori al g.; sogliola, cozze al gratin. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

gattèlla

Vocabolario on line

gattella gattèlla s. f. [der. di gatta2]. – Nel mobilio, per lo più gotico o rinascimentale, italiano, zampa a g. (o semplicem. gattella), il piede di cassapanche, armadî e sim., con profilo sagomato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 82 ... 199
Enciclopedia
Gallegos
(o Rio G. o Puerto G.) Centro dell’Argentina (79.072 ab. nel 2001), capoluogo della provincia di Santa Cruz (Patagonia). È un attivo porto, sull’estuario del fiume omonimo, di esportazione della lana, e scalo fisso per le navi. Grandi stabilimenti...
O'GRADY, Standish
O'GRADY, Standish Walter Starkie Scrittore irlandese, nato a Castletown (Cork) il 18 settembre 1846, morto il 18 maggio 1928. Originario d'una famiglia protestante dell'Irlanda, fu educato al Trinity College (Dublino). La History of Ireland...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali