• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Industria [3]
Alimentazione [1]

gettone

Sinonimi e Contrari (2003)

gettone /dʒe't:one/ s. m. [dal fr. jeton, der. di jeter "gettare"]. - 1. [pezzo di metallo a forma di moneta che, introdotto in vari apparecchi li aziona: lavatrice, telefono a g.] ≈ ‖ moneta. 2. (gio.) [...] denaro] ≈ fiche, (non com.) puglia. 3. [pezzo di metallo o d'altro materiale che si dà come contrassegno per ritirare una merce personaggi dello spettacolo che intervengono in una trasmissione televisiva e sim.: g. di presenza] ≈ cachet. ⇑ compenso. ... Leggi Tutto

caldo. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi caldo. Finestra di approfondimento Gradi di caldo - C. e freddo hanno due ambiti semantici fondamentali: quello letterale, connesso con la temperatura, e quello figurato, riguardante il carattere, [...] al sole), incandescente e rovente (riferiti spesso al metallo: Fiammetta col ferro rovente mi ha scottate le gelida manina! Se la lasci riscaldar (recita un’aria della Bohème di G. Puccini); il vento cacciava sotto l’atrio un pulviscolo ghiacciato (C ... Leggi Tutto

gioiello

Sinonimi e Contrari (2003)

gioiello /dʒɔ'jɛl:o/ s. m. [dal fr. ant. joel, lat. ✻iocalis, agg. di iocus "scherzo, gioco"]. - 1. [ornamento, spec. femminile, di metallo prezioso lavorato, spesso adorno di gemme, che si porta alle [...] orecchino, pietra (preziosa). 2. (fig.) a. [persona ritenuta preziosa: ha un g. di figlia] ≈ e ↔ [→ GIOIA¹ (1. b)]. b. [oggetto rifinito con gran cura: una villetta che è un g.] ≈ capolavoro, gemma, meraviglia, perla, splendore. ↔ bruttura, ... Leggi Tutto

griglia

Sinonimi e Contrari (2003)

griglia /'griʎa/ s. f. [dal fr. grille, lat. craticŭla "piccola grata"]. - 1. [struttura costituita da un telaio di elementi lignei o metallici incrociati, con funzione di chiusura, separazione, riparo, [...] [posta a un ingresso] cancellata, [di legno o metallo, per contenere animali] gabbia, [piccola, per chiudere pertugi] cuocere carne, pesce, ecc. a fuoco vivo: cuocere, arrostire sulla g.] ≈ gratella, graticola, grill. ‖ barbecue, ferri, piastra. ▲ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

galvanizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

galvanizzare /galvani'dz:are/ [der. di galvanico, dal nome dello scienziato bolognese L. Galvani (1737-1798)]. - ■ v. tr. 1. (med.) [stimolare un organo tramite l'applicazione di corrente galvanica]. 2. [...] (fig.) [infondere entusiasmo ed energia: g. il pubblico] ≈ caricare, eccitare, elettrizzare, entusiasmare, esaltare, scoraggiare, temperare. 3. (chim.) [trattare un metallo con procedimento galvanoplastico o di galvanizzazione] ≈ ⇓ argentare ... Leggi Tutto

galvanizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

galvanizzazione /galvanidz:a'tsjone/ s. f. [der. di galvanizzare]. - 1. (med.) [stimolazione di un muscolo o di un nervo con corrente elettrica]. 2. (fig.) [l'essere galvanizzato, il galvanizzarsi: la [...] g. del pubblico] ≈ eccitazione, elettrizzazione, fervore, infervoramento. 3. (chim.) [processo elettrolitico per mezzo del quale si ricopre un oggetto con un sottile strato di metallo] ≈ bagno galvanico, (non com.) galvanizzamento, galvanostegia. ‖ ... Leggi Tutto

guaina

Sinonimi e Contrari (2003)

guaina /gwa'ina/, diffuso ma err. /'gwaina/ s. f. [lat. vagīna "fodero"]. - 1. [oggetto in pelle o metallo, per riporre ferri da taglio: g. del pugnale] ≈ custodia, fodero. ‖ astuccio, fonda. 2. (estens.) [...] [qualsiasi oggetto che calzi ciò che vi è contenuto o vi aderisca] ≈ astuccio, busta, custodia, fodero. ‖ fondina. ⇑ contenitore, involucro, rivestimento. 3. (abbigl.) [indumento intimo femminile di tessuto ... Leggi Tutto

dolce¹

Sinonimi e Contrari (2003)

dolce¹ /'doltʃe/ agg. [lat. dulcis]. - 1. a. [del sapore dello zucchero] ≈ ‖ zuccherino, zuccheroso. ↑ (lett.) melato, mielato, mieloso. ↔ acre, agro, amaro, aspro. ‖ acido. b. [che non è piccante: formaggio [...] inclemente, rigido. c. [di materia che si lavora con facilità: legno, metallo, marmo d.] ≈ e ↔ [→ DOCILE (2)]. 3. (fig.) disus. per qualificare un fonema con articolazione palatale: la c e la g dolci] ≈ palatale. ↔ duro, velare. □ acqua dolce [acqua ... Leggi Tutto
Enciclopedia
METALLO, Grammazio
METALLO, Grammazio ( Grammatico) Arnaldo Morelli – Nacque a Bisaccia (presso Avellino) nel 1540 circa da Felice; si ignora il nome della madre. L’anno di nascita si desume dal ritratto posto nella riedizione dei suoi Ricercari a due voci (Venezia...
DO
Nel sistema musicale moderno (e particolarmente in Italia) si dà questo nome alla prima nota della scala naturale. Tal nome apparve nel secolo XVII, mentre, sino allora, alla nota medesima era applicato il vecchio nome guidoniano di ut; e l'invenzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali