• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
57 risultati
Tutti i risultati [57]
Trasporti [3]
Trasporti terrestri [3]
Diritto [3]
Comunicazione [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Religioni [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]

gabellotto

Vocabolario on line

gabellotto gabellòtto s. m. [der. di gabella]. – 1. ant. Gabelliere. 2. In Sicilia, affittuario di un’azienda agricola, che spesso subaffitta a piccoli lotti o che conduce attraverso forme varie di compartecipazione. [...] 3. Moneta fiorentina d’argento in uso nel sec. 16°, detta anche barile ... Leggi Tutto

bottino¹

Vocabolario on line

bottino1 bottino1 s. m. [dal fr. medio butin, di origine germ.]. – 1. Preda di guerra in genere, e spec. il frutto di un saccheggio, di una razzia: far b.; dividersi il b.; mettere a b., saccheggiare, [...] , sostanzioso bottino. 2. Nel linguaggio milit., specie di sacco per conservarvi il corredo e il telo da tenda; anche, il bagaglio stesso. 3. Nel medioevo, in Toscana, l’emolumento che spettava ai misuratori del sale per la riscossione della gabella. ... Leggi Tutto

sigillétto

Vocabolario on line

sigilletto sigillétto (o sigillino) s. m. [der. di sigillo]. – Nome di un’antica gabella sulla vendita del vino al minuto e di quella sul marchio di pesi e misure. ... Leggi Tutto

dirittura²

Vocabolario on line

dirittura2 dirittura2 s. f. [der. di diritto2], ant. – Ciò che si deve percepire o che spetta di diritto, quindi imposta, tributo: franchi e liberi d’ogni dazio, gabella e d. (M. Villani). ... Leggi Tutto

ordinare

Vocabolario on line

ordinare v. tr. [dal lat. ordinare «mettere in ordine, dare assetto» e poi anche con i sign. del n. 3; der. di ordo -dĭnis «ordine»] (io órdino, ecc.). – 1. a. Mettere in ordine, collocare un insieme [...] ’uso ant.: o. il consiglio, l’adunanza, indire, convocare (e analogam. o. il popolo a parlamento); o. un tributo, una gabella, decretarne l’imposizione. Con compl. oggetto di persona: o. qualcuno a un ufficio, a un lavoro, a un servizio, assegnarlo a ... Leggi Tutto

sodaménto

Vocabolario on line

sodamento sodaménto s. m. [der. di sodare], ant. – 1. Rafforzamento, consolidamento: s. di sanità (Cesari). 2. Garanzia, malleveria. 3. Gabella del s., antica tassa fiorentina sul porto d’armi così detta [...] forse perché bisognava dare malleveria di non abusare della concessione ... Leggi Tutto

imbottato

Vocabolario on line

imbottato s. m. [part. pass. di imbottare; quindi «vino messo nelle botti»]. – Nome (propriam. gabella dell’imbottato) di una tassa sul raccolto del vino, del grano e di altri prodotti del suolo, che [...] durò in Lombardia fino al 1780 e fu applicata anche nel Veneto, in Piemonte, in Toscana e nelle Marche ... Leggi Tutto

pesatóre

Vocabolario on line

pesatore pesatóre s. m. (f. -trice) [der. di pesare]. – 1. a. Chi pesa, chi è addetto a operazioni di pesatura; pubblico p., chi è ufficialmente abilitato a tali operazioni. b. ant. Impiegato addetto [...] a pesare le merci per riscuotere la gabella del peso. 2. Raro e letter. in senso fig., giudice imparziale: Dio sarà un buono p. e pagatore de’ meriti e demeriti de’ mortali (Muratori). ... Leggi Tutto

pesatura

Vocabolario on line

pesatura s. f. [der. di pesare]. – 1. Operazione del pesare; l’atto, il fatto di essere pesati: portare il grano alla p.; procedere alla p. dei pacchi. P. automatica, procedimento meccanizzato, effettuato [...] sport (pugilato, lotta e sim.), l’operazione ufficiale effettuata prima dello svolgimento di gare o campionati per stabilire il peso di un atleta, di un cavallo, di una vettura, ecc. 2. ant. Lo stesso che pesa (v.), nel senso di gabella del peso. ... Leggi Tutto

canna

Vocabolario on line

canna s. f. [lat. canna, dal gr. κάννα]. – 1. a. Pianta graminacea (Arundo donax), originaria del Mediterraneo, detta anche c. domestica o c. montana, che presenta fusti alti 2 o più metri, cavi negli [...] : valeva a Napoli m 2,646, a Roma 2,234, in Sicilia 2,065. È usata ancora a Malta col valore di m 2,10. Gabella della c. (o semplicem. canna) era detto, a Genova e in Toscana, il tributo dovuto sull’importazione di panni, in quanto erano misurati a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
gabella
Termine usato fin dal Medioevo per indicare varie forme di contribuzione (g. grossa o maggiore, con riferimento a quelle più importanti, e, in contrapposto, g. minuta, piccola o gabelletta). Col tempo il significato andò restringendosi alle...
GABELLA
GABELLA Giuseppe Castellani . Moneta d'argento del valore di 26 quattrini, che si cominciò a coniare nella zecca di Bologna sotto il pontificato di Giulio III (1550-1555); venne chiamata così perché forse rispondeva alla misura di una delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali