solariano
agg. e s. m. – Scrittore o collaboratore della rivista letteraria Solaria, pubblicata a Firenze dal 1926 al 1936, diretta da A. Carocci, cui collaborarono i maggiori scrittori e critici del [...] tempo (tra i quali A. Bonsanti, G. Contini, C. E. Gadda, E. Montale, C. Pavese, G. Ungaretti, E. Vittorini). Seguace delle tendenze letterarie di essa; anche (spec. in passato) con una connotazione polemica, con riferimento all’atteggiamento di ...
Leggi Tutto
moncone
moncóne s. m. [der. di monco]. – In generale, ciò che rimane di un arto dopo che questo ha perduto per qualche causa (asportazione traumatica, amputazione, ecc.) una sua parte. In partic., in [...] in seguito a rottura o a lungo uso, una parte soltanto: un m. di matita. Raro in senso fig., cosa, opera, lavoro non portati a termine: un’angoscia fisica, primordiale, che gli aliava come una fiamma fatua d’attorno a quel m. d’istinto (C. E. Gadda). ...
Leggi Tutto
madido
màdido agg. [dal lat. madĭdus, der. di madere «essere bagnato»], letter. – Umido, bagnato alla superficie, detto soprattutto di parti del corpo in cui la pelle si cosparge di goccioline: avere [...] le mani m.; essere m., o avere la fronte m., di sudore; meno spesso riferito al pelo di animali o ad altre cose: le carrozze coi mantici alzati ed i cavalli m. e lustri (Pratolini); le foglie dei limoni erano m. di rugiada (Gadda Conti). ...
Leggi Tutto
palta
s. f. [lat. *palta, di origine mediterranea], ant. e region. – Melma, fanghiglia: pareva che fosse caduto in un lago di palta (C. E. Gadda). ...
Leggi Tutto
addetto
addétto agg. e s. m. [dal lat. addictus, part. pass. di addicĕre «assegnare»]. – 1. agg. Assegnato, applicato a un determinato ufficio: il personale a. alle pulizie, ai rapporti col pubblico [...] ; sono segreti partecipati ai soli a. ai lavori; scrittore precoce e non aristocratico, di molti inediti e di molte incompiute, Gadda è stato a lungo passione quasi gelosa di pochi a. ai lavori (Pier Vincenzo Mengaldo); in senso più ampio: A’ tuoi ...
Leggi Tutto
antistare
v. tr. e intr. [dal lat. antestare o antistare «stare davanti»], letter. – Stare davanti, essere in posizione antistante: procedendo poi in fila indiana verso lo spiazzo che antistava l’aia [...] ed il portico (C. E. Gadda). ...
Leggi Tutto
piceo
pìceo agg. [dal lat. piceus, der. di pix picis «pece»]. – Di pece, nero come la pece, o che ha la lucentezza resinosa della pece: minerale d’aspetto p.; lignite p., varietà di lignite; in usi letter., [...] molto scuro e, insieme, minaccioso: erano notti di burrasca, di un cielo p., sotto le nubi rossigne e grigie (Lucini); una macchia p. sull’esagono più lustro, più veracemente corallino (C. E. Gadda). ...
Leggi Tutto
pepe
pépe s. m. [lat. pĭper, voce di provenienza orient., come il gr. πέπερι]. – 1. Nome di alcune specie di piperacee del genere Piper, che comprende per lo più arbusti rampicanti tropicali, con foglie [...] , mettergli fretta: il battibecco ebbe come unico difetto di mettergli, come si suol dire, il p. nel culo (C. E. Gadda). 4. Con specificazioni varie, nome di piante o di frutti che, pur appartenendo ad altre famiglie, hanno, per il sapore piccante ...
Leggi Tutto
limonare
v. intr. [voce di origine settentr., forse allusiva al movimento della mano nello spremere un limone] (io limóno, ecc.; aus. avere), region. – Amoreggiare, scambiandosi baci e carezze più o [...] meno intime: limonai anche con una sarta qui dirimpetto (C. E. Gadda). ...
Leggi Tutto
pivotale
agg. Centrale, di riferimento. ◆ L’altro esempio riguarda un docente di un liceo milanese: egli sostiene che la materia da lui insegnata è «pivotale». L’aggettivo richiama chiaramente «pivot», [...] » era già derivato «pivotare», un verbo intransitivo che, nel «Primo libro delle favole», fu usato dal grande [Carlo Emilio] Gadda: «Il sole pivotò vertiginosamente su se stesso». Adesso s’è aggiunto «pivotale», un neologismo in cerca di fortuna. La ...
Leggi Tutto
Scrittore italiano (Milano 1893 - Roma 1973). Tra i massimi innovatori della narrativa novecentesca, sperimentò uno stile linguistico che fonde in sé lingua nazionale, forme dialettali e usi gergali. Se nella Cognizione del dolore (pubbl. su...
Uomo politico italiano (Milano 1822 - Rogeno, Como, 1901). Combattente delle Cinque Giornate di Milano. Staccatosi da Mazzini per aderire alla politica cavouriana, fu deputato della Destra dal 1860 al 1865, prefetto (nel 1867 a Perugia, vi favorì...