galenismo
s. m. – Il complesso dottrinale elaborato dal medico Galeno (v. la voce prec.), le cui enunciazioni nel campo dell’anatomia, della fisiologia, della patologia e della terapia ebbero per lungo [...] tempo e fino al Rinascimento indiscussa autorità ...
Leggi Tutto
Medico e filosofo (Pergamo 130 circa - ivi, probabilmente, 200 circa). Avviato agli studî di medicina dal padre Nikon, architetto, G. ricevette una completa preparazione culturale, in primo luogo basata sullo studio della tradizione filosofica...
Galeno
Gilberto Corbellini
Medico e filosofo (Pergamo 130 d. C. circa - ivi, probabilmente, 200 d. C. circa). Frequentò le scuole dei filosofi greci e compì i suoi studi medici, incentrati sull’anatomia da un lato e l’analisi e il commento...