• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

fenomenologizzare

Neologismi (2008)

fenomenologizzare v. tr. Ricercare un fondamento teorico, secondo le metodologie della tradizione fenomenologica. ◆ Vittorio Gallese, membro dell’équipe che ha scoperto i neuroni specchio, ha proposto [...] un percorso teorico inverso, interessato a fenomenologizzare le neuroscienze, ritenendo importante mantenere la distinzione tra spiegazione scientifica e comprensione filosofica, alla quale va affidato ... Leggi Tutto

britànnico

Vocabolario on line

britannico britànnico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Brit-(t)an(n)ĭcus, gr. βρεττανικός] (pl. m. -ci). – 1. Dell’antica Britannia e dei Britanni: le invasioni, le immigrazioni b.; lingue b., nome sotto [...] il quale si raggruppano alcune lingue celtiche, cioè il cornico, ormai estinto, il gallese e il bretone. Anche titolo di capitani romani, vincitori dei Britanni (Tiberio Claudio Britannico). 2. Della Gran Bretagna, appartenente alla Gran Bretagna: il ... Leggi Tutto

floriterapia

Neologismi (2015)

floriterapia s. f. Cura che mira a intervenire sulle patologie organiche riequilibrando gli stati emotivi attraverso la somministrazione di essenze di fiori selvatici, secondo il sistema terapeutico [...] propugnato dal medico gallese Edward Bach (1886 – 1936). ◆ La floriterapia è un altro settore in espansione: «Il consulente in essenze floreali - illustra Patrizia Roberti, nel direttivo del Rif-Registro italiano di floriterapeuti - può collaborare ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Gallese
Comune della prov. di Viterbo (37,3 km2 con 2973 ab. nel 2008).Duchi di G. Titolo dei discendenti del ramo romano degli Altemps, creato dal papa Sisto V nel 1585 e passato nel 1861 agli Hardouin nella persona di Giulio, marito di Lucrezia Alessandrina,...
GALLESE
GALLESE (A. T., 24-25-26) Roberto Almagià Paese del Lazio settentrionale (prov. di Viterbo), situato in posizione assai caratteristica, su una rupe di tufo (135 m.) limitata a nord, est e sud da ripide pareti, presso la confluenza del Fosso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali