• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
88 risultati
Tutti i risultati [88]
Medicina [16]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Tempo libero [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]

uguagliare

Sinonimi e Contrari (2003)

uguagliare (o eguagliare) [der. di uguale, eguale] (io uguàglio o eguàglio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [rendere una cosa uguale a un'altra, oppure due o più cose uguali tra loro, anche con le prep. a, con [...] del secondo arg.: u. una gamba di un tavolo a (o con) un'altra] ≈ pareggiare. ↔ differenziare, diversificare. b. [rendere due o più cose, grandezze e sim., uniformi, allo stesso livello: u. l'erba di un prato; u. i redditi] ≈ livellare, pareggiare, ... Leggi Tutto

fastidio

Sinonimi e Contrari (2003)

fastidio /fa'stidjo/ s. m. [dal lat. fastidium, der. di fastus -us "orgoglio, disdegno", prob. incrociato con taedium "tedio"]. - 1. a. [senso di insofferenza per cosa che dispiace o che mal si sopporta: [...] 2. a. [ciò che è causa di preoccupazione, spec. al plur.: avere dei f. con i vicini] ≈ grana, guaio, noia, problema, seccatura. b. [lieve problema di salute, malessere fisico: ho avuto un f. alla gamba] ≈ acciacco, disturbo, guaio, malanno. [⍈ NOIA] ... Leggi Tutto

fatto²

Sinonimi e Contrari (2003)

fatto² s. m. [part. pass. di fare]. - 1. a. [ciò che accade o è accaduto: un f. di cronaca] ≈ (non com.) accadimento, avvenimento, caso, circostanza, episodio, evento. ● Espressioni: cogliere sul fatto [...] [episodio cruento] ≈ (fam.) fattaccio. ↓ crimine. ⇓ assassinio, delitto, ferimento, omicidio. □ sapere il fatto proprio [conoscere bene tutto quanto ha relazione con la propria attività o professione] ≈ essere in gamba, (fam.) saperci fare, valere. ... Leggi Tutto

cavalcioni

Sinonimi e Contrari (2003)

cavalcioni /kaval'tʃoni/ avv. (non com. cavalcione) [dal fr. ant. à chevauchons, der. di chevauch(i)er "cavalcare"]. - ▲ Locuz. prep.: (a) cavalcioni [con una gamba di qua e una di là, con le prep. di, [...] su o assol.: sedersi a c. di un muro; mettersi (a) c. (su una sedia)] ≈ (lett.) a cavaliere (di), a cavallo (di), [per lo più assol.] a cavalluccio ... Leggi Tutto

cavaliere

Sinonimi e Contrari (2003)

cavaliere /kava'ljɛre/ (ant. cavaliero e cavalliere) s. m. [dal provenz. cavalier, fr. ant. chevalier]. - 1. a. (equit.) [chi cavalca abitualmente: essere un buon c.] ≈ cavalcatore, cavallerizzo. ⇓ fantino, [...] jockey. ▲ Locuz. prep.: fig., lett., a cavaliere ≈ 1. [con una gamba di qua e una di là, con la prep. di: sedersi a c. di una sedia] ≈ a cavalcioni (di, su), a cavallo, [per lo più assol.] a cavalluccio. 2. [con riferimento a un evento e sim., ... Leggi Tutto

cavallo

Sinonimi e Contrari (2003)

cavallo s. m. [lat. caballus "cavallo da lavoro, cavallo castrato"] (f. -a; pl. -i, ant. cavagli). - 1. (zool.) [mammifero diffuso in Europa in epoca preistorica e oggi allo stato domestico in tutto il [...] tranello, trappola. 2. (inform.) [programma di sabotaggio per personal computer] ≈ ‖ bug. ⇑ virus. ▼ Perifr. prep.: fig., a cavallo di 1. [con una gamba di qua e una di là: sedersi a c. di una sedia] ≈ a cavalcioni di (o su), (lett.) a cavaliere (di ... Leggi Tutto

cavalluccio

Sinonimi e Contrari (2003)

cavalluccio /kava'l:utʃ:o/ s. m. [vezz. e spreg. di cavallo]. - 1. [cavallo piccolo e grazioso] ▲ Locuz. prep.: fig., a cavalluccio [con una gamba di qua e una di là, per lo più assol., nel linguaggio [...] infantile] ≈ (lett.) a cavaliere, a cavalcioni, a cavallo. 2. (zool.) [nome di varie specie di pesci ossei signatidi diffusi anche nel Mediterraneo] ● Espressioni: cavalluccio marino ≈ ippocampo ... Leggi Tutto

polpaccio

Sinonimi e Contrari (2003)

polpaccio /pol'patʃ:o/ s. m. [der. di polpa]. - (anat.) [massa muscolare situata nella parte posteriore della gamba, sotto il ginocchio] ≈ Ⓖ (lett., non com.) polpa, sura. ... Leggi Tutto

fibula

Sinonimi e Contrari (2003)

fibula /'fibula/ s. f. [dal lat. fibŭla]. - 1. (archeol.) [piccolo congegno di metallo per chiudere cinture, scarpe, ecc.] ≈ ‖ fibbia, spilla. 2. (anat.) [osso della gamba parallelo alla tibia] ≈ perone. ... Leggi Tutto

valetudinario

Sinonimi e Contrari (2003)

valetudinario /valetudi'narjo/ agg. [dal lat. valetudinarius "malaticcio"], lett. - [di persona abitualmente malata] ≈ debilitato, (lett.) infermiccio, malandato, malaticcio, (fam.) malmesso. ‖ debole, [...] esile, gracile. ↔ forte, gagliardo, in forma, (fam.) in gamba, prosperoso, robusto, sano, vigoroso. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
gamba
In anatomia il segmento dell’arto inferiore compreso tra il ginocchio e il piede. Da una serie di fattori (sesso, età, razza ecc.) dipende l’evidenza del rilievo osseo della tibia, di quello muscolare del polpaccio, nonché la quantità dei peli....
gamba
gamba Bruno Basile Il sostantivo, sempre al plurale per designare gli " arti inferiori ", compare quindici volte nella Commedia, con netta esclusione del Paradiso, certo imputabile alla restrizione che D. impose nell'ultima cantica al linguaggio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali