• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Vita quotidiana [2]
Industria [1]
Alta moda [1]
Moda [1]
Sartoria [1]

ganghero

Vocabolario on line

ganghero gànghero s. m. [dal gr. tardo κάγχαλος «cardine»]. – 1. L’elemento di una cerniera (delle imposte di usci e altri infissi), fissato al telaio o murato nello stipite, il quale porta il perno [...] g., perdere o aver perso la pazienza, la calma: è così irritato, così fuor de’ g., così stucco delle villanie di quel frate (Manzoni); meno com., stare in gangheri, mantenere il controllo dei proprî nervi. 2. Lo stesso, ma meno com., che gangherino. ... Leggi Tutto

gangherare

Vocabolario on line

gangherare v. tr. [der. di ganghero] (io gànghero, ecc.), non com. – Munire di gangheri, fermare con gangheri (gli stipiti o le imposte delle finestre, delle porte, ecc.). ... Leggi Tutto

disgangherare

Vocabolario on line

disgangherare v. tr. [der. di ganghero, col pref. dis-1] (io disgànghero, ecc.), letter. – Levare dai gangheri, sgangherare: ogni ritegno De la ferrata porta abbatte e frange, E per disgangherarla ogni [...] arte adopra (Caro). Non ha gli altri sensi del più com. sgangherare ... Leggi Tutto

sgangherare

Vocabolario on line

sgangherare v. tr. [der. di ganghero, col pref. s- (nel sign. 3)] (io sgànghero, ecc.). – 1. Levare, divellere dai gangheri: s. la porta, il cancello. 2. Per estens., sconquassare, sfasciare, rompere: [...] s. una sedia, un tavolo; riferito a parti della faccia, aprire smisuratamente, con pericolo di procurarsi una slogatura: s., e più com. sgangherarsi, le mascelle per sbadigliare, o dalle risa; Il duro ... Leggi Tutto

càncano

Vocabolario on line

cancano càncano s. m. [dal gr. κάγχαλος «cardine»; cfr. lat. mediev. cancanus]. – Propriam., cardine; è una delle tante varianti region. di ganghero, usata nel linguaggio della tecnica per indicare un [...] tipo di gancio a rampino che serve in partic. per sospendere alle pareti tubazioni o simili ... Leggi Tutto

aggangherare

Vocabolario on line

aggangherare v. tr. [der. di ganghero] (io aggànghero, ecc.), non com. – Fornire di gangheri, fermare con gangheri. ... Leggi Tutto

gangherèlla

Vocabolario on line

gangherella gangherèlla s. f. [der. di ganghero]. – Maglietta di metallo in cui s’infila il gangherino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

gangherino

Vocabolario on line

gangherino s. m. [dim. di ganghero]. – Piccolo uncino di filo metallico (detto anche gancetto) munito di due occhielli per essere cucito alla stoffa, che s’infila nell’asola a cordoncino o nella gangherella [...] come mezzo di allacciatura di indumenti, soprattutto femminili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SARTORIA

ingangherare

Vocabolario on line

ingangherare v. tr. [der. di ganghero] (io ingànghero, ecc.), non com. – Inserire, fermare nei gangheri (un uscio, un battente, uno sportello). ... Leggi Tutto
Enciclopedia
CARDINE
È il nome dato dai Romani a una delle due linee, quella nord-sud, tracciata dall'augure nel cielo per delimitare il templum caeleste. Da questi riti augurali, presi dalla disciplina etrusca, ma che pare abbiano origini orientali, per quanto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali