• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Industria [9]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Botanica [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Alimentazione [1]
Anatomia [1]
Anatomia morfologia citologia [1]

garżatóre

Vocabolario on line

garzatore garżatóre s. m. (f. -trice) [der. di garzare]. – 1. Operaio addetto alla garzatura dei panni. 2. Come agg., cilindri g., nella macchina garzatrice di tessuti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

garżatrice¹

Vocabolario on line

garzatrice1 garżatrice1 s. f. [der. di garzare]. – Macchina per la garzatura dei tessuti, costituita da cilindri lisci che guidano e tendono il tessuto su un tamburo rotante onde esporlo all’azione dei [...] garzi, vegetali o più spesso metallici ... Leggi Tutto

garżatrice²

Vocabolario on line

garzatrice2 garżatrice2 s. f. [der. di garza1]. – In legatoria, macchina per eseguire la garzatura dei libri. ... Leggi Tutto

garżèlla

Vocabolario on line

garzella garżèlla s. f. [der. di garzo]. – Arnese consistente in un telaio di legno con più file di garzi, usato dai lanaioli per la garzatura dei tessuti. ... Leggi Tutto

garżo

Vocabolario on line

garzo garżo s. m. [der. di garzare]. – 1. L’operazione del garzare: dare il g., garzare. 2. Strumento con cui si esegue la garzatura dei tessuti: g. vegetale, costituito da capolini secchi di cardi dei [...] lanaioli; g. metallico, formato, come lo scardasso, da denti metallici fissati su apposito supporto ... Leggi Tutto

talpa

Vocabolario on line

talpa s. f. [lat. talpa; cfr. topo1]. – 1. a. Genere di insettivori sotterranei (lat. scient. Talpa) della famiglia talpidi, che comprende una ventina di specie europee e asiatiche (delle quali tre, [...] di un tessuto di lana pura o in mischia con fibre sintetiche, realizzato con armatura a tela e sottoposto quindi a follatura, garzatura e cimatura al fine di conferirgli un aspetto adatto alla confezione di abiti da società e da cerimonia. 7. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – VETERINARIA
1 2
Enciclopedia
garzatura
Nell’industria tessile, operazione di apparecchiatura, che si esegue con la garzatrice: consiste nel rendere pelosi i tessuti (lana, cotone, seta), sia per aumentarne la coibenza al calore sia per migliorarne l’estetica. Il pelo viene ‘estratto’...
Fustagno
Tessuto resistente e morbido, in armatura raso. Già molto diffuso nell’Europa medievale, un tempo aveva l’ordito in lino e la trama in cotone; oggi, invece, si trova esclusivamente in cotone o lana. Deve il caratteristico aspetto levigato e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali