• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
981 risultati
Tutti i risultati [981]
Chimica [185]
Industria [156]
Medicina [125]
Fisica [118]
Arti visive [79]
Architettura e urbanistica [70]
Storia [65]
Geologia [63]
Militaria [54]
Geografia [44]

scàrica

Vocabolario on line

scarica scàrica s. f. [der. di scaricare]. – 1. Lo scaricare, lo scaricarsi simultaneo di più armi da fuoco portatili (se di artiglierie, è detta più propriam. salva (v. salva1): s. di fucileria; gli [...] parla di scarica con riferimento al passaggio di elettricità in un gas, che è sempre dovuto al moto di ioni in esso contenuti ioni producono altri ioni per urto con le molecole del gas, aumentando la conduttività e provocando la comparsa di fenomeni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

intercambiabilità

Vocabolario on line

intercambiabilita intercambiabilità s. f. [der. di intercambiabile]. – Il fatto di essere intercambiabile, condizione che nella tecnica (e particolarm. nelle costruzioni meccaniche, elettriche ed elettroniche) [...] sostituire una parte con un’altra di uguali caratteristiche. Nella tecnologia dei gas combustibili, l’attitudine di un gas a sostituire un altro gas combustibile nell’apparecchio di utilizzazione espressamente destinata a quest’ultimo, senza che ... Leggi Tutto

etano

Vocabolario on line

etano s. m. [der. di et(ere), col suff. -ano]. – Idrocarburo alifatico della serie del metano, di formula CH3CH3, contenuto nei gas naturali, in quelli di petrolio e nei gas di distillazione del carbone; [...] inodore e incolore, brucia con fiamma poco luminosa e viene utilizzato come gas combustibile, come mezzo refrigerante e per sintesi organiche. È detto anche dimetile. ... Leggi Tutto

mànica

Vocabolario on line

manica mànica s. f. [lat. manĭca, der. di manus «mano»; nel sign. 5 a, calco dello spagn. manga (cfr. anche, in questa accezione, il lat. manus)]. – 1. a. Parte del vestito, maschile e femminile, che [...] densi (sciroppi, ecc.). g. In tecnologia chimica, filtro a m., condotto cilindrico di tela usato per la depolverizzazione di gas. 4. In araldica, m. mal tagliata, figura dell’araldica tedesca, inglese e francese in forma di drappo disposto come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – STORIA DELLA CHIMICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – STORIA DELLA MEDICINA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

scaldaàcqua

Vocabolario on line

scaldaacqua scaldaàcqua (o scaldàcqua) s. m. [comp. di scaldare e acqua], invar. – Apparecchio, detto anche, negli impianti domestici, scaldabagno, impiegato per riscaldare una certa quantità d’acqua; [...] ’acqua che viene riscaldata da un resistore opportunamente isolato comandato da un interruttore termostatico regolabile; nei tipi a gas l’acqua viene invece riscaldata in modo continuo in una serpentina immersa in una camera di combustione ove brucia ... Leggi Tutto

etilène

Vocabolario on line

etilene etilène s. m. [der. di etile, col suff. -ene]. – 1. In chimica organica, radicale bivalente di formula −CH2CH2−, derivabile per eliminazione di un atomo di idrogeno da ciascuno dei due gruppi [...] ; come prefisso, assume la forma abbreviata etilen-. 2. Idrocarburo alifatico insaturo, primo termine della serie delle olefine, contenuto nei gas di raffineria, nei gas di distillazione del carbone, e prodotto industrialmente con varî metodi; è un ... Leggi Tutto

vuòto

Vocabolario on line

vuoto vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene [...] processi chimici su apposite superfici (di solito leghe di zirconio-alluminio o di titanio); nelle pompe criogeniche il gas residuo viene fatto condensare su una superficie tenuta a temperatura molto bassa: con un raffreddamento alla temperatura dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – VETERINARIA – TRASPORTI TERRESTRI

spugna

Vocabolario on line

spugna (ant. o dial. spógna, spónga, spùngia, ant. e letter. spóngia) s. f. [lat. spongia, dal gr. σπογγία e σπογγιά, der. di σπόγγος «spugna; fungo spugnoso», prob. di origine mediterranea]. – 1. a. [...] di ferro, ferro metallico ottenuto in forma di piccole masse spugnose per riduzione di ossido di ferro, usato per depurare i gas di cokeria dai composti solforati. d. In farmacia, s. di gelatina, massa bianca costituita da gelatina animale, dotata di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

riformato²

Vocabolario on line

riformato2 riformato2 agg. [der. arbitrario dell’ingl. reforming, raccostato alla voce prec.]. – In tecnologia chimica, di prodotto sottoposto a reforming: benzina r., la benzina sottoposta a trattamento [...] o catalitico, allo scopo di modificarne alcune caratteristiche, e in particolare per aumentarne il numero di ottano; gas r., il gas ottenuto dalla conversione ossidante di idrocarburi liquidi o gassosi e costituito essenzialmente da una miscela di ... Leggi Tutto

xènon

Vocabolario on line

xenon xènon (o xèno) s. m. [lat. scient. Xenon, dal gr. ξένος «straniero, strano», così chiamato per la sua rarità]. – Elemento chimico del gruppo dei gas nobili, di simbolo Xe, numero atomico 54, peso [...] incolore, inodore, di scarsissima reattività (è l’unico gas nobile che, in particolari condizioni, si combini con il fluoro), presente in percentuali minime nell’atmosfera. Si ottiene come sottoprodotto nella distillazione dell’aria per la produzione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 99
Enciclopedia
gas
Termine attribuito nel 1620 dal chimico J.B. van Helmont alle sostanze che si trovano allo stato aeriforme e quindi prive di volume proprio. Lo stato gassoso, come ogni altro stato di aggregazione, dipende dalle condizioni di temperatura e pressione,...
Armi chimiche e batteriologiche
Armi chimiche e batteriologiche La cooperazione internazionale in materia di armi chimiche e batteriologiche ebbe inizio con l’adozione, nel corso della Conferenza Internazionale di Ginevra sul Commercio di Armi promossa dalla Società delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali